Wizz Air inaugura la nuova base a Fiumicino

Wizz Air, dopo aver annunciato l’apertura della nuova base all’aeroporto di Roma Fiumicino il 13 maggio 2021 (vedi articolo), ha di fatto aperto le danze ieri giovedì 1 luglio presso il principale scalo italiano. Il vettore LCC, baserà 4 Airbus A321 con l’apertura di 32 rotte. In poco più di 12 mesi, Wizz Air ha basato 19 aeromobili in tutta Italia, operando 261 rotte verso 91 destinazioni in 33 paesi. Intervenendo oggi alla conferenza stampa, George Michalopoulos, Chief Commercial Officer di Wizz Air Group, ha dichiarato: “Sono lieto di celebrare l’apertura della nostra nuovissima base all’aeroporto di Roma Fiumicino. La nostra espansione a Roma è alla base del nostro impegno a continuare ad investire in Italia e a sostenere la ripresa economica italiana, oltre ad offrire ai consumatori un’ampia gamma di destinazioni convenienti a tariffe basse. Negli ultimi 12 mesi abbiamo basato in Italia 19 velivoli e continueremo ad investire nel mercato raddoppiando la nostra presenza nei prossimi tre anni lanciando ulteriori basi operative e nuove rotte nazionali e internazionali. Il nostro nuovissimo aereo della famiglia A320neo e le nostre misure di protezione avanzate garantiranno le migliori condizioni sanitarie possibili per i viaggiatori operando con il minor impatto ambientale. Accogliamo con favore l’introduzione del certificato UE COVID-19 e speriamo che renderà la circolazione più facile e senza preoccupazioni delle persone all’interno dell’Unione Europea. Non vediamo l’ora di accogliere i passeggeri a bordo con un ottimo servizio e un sorriso, mentre ci impegniamo a diventare la compagnia aerea italiana più amata e attenta all’ambiente”.
Anche Ivan Bassato Chief Aviation Officer dell’Aeroporto di Roma Fiumicino, ha affermato: “Nel giorno in cui l’entrata in servizio del Green Certificate faciliterà gli spostamenti all’interno del territorio Europeo, accogliamo con estremo interesse l’avvio della nuova base di Wizz Air a Roma Fiumicino” commenta Ivan Bassato Chief Aviation Officer di Aeroporti di Roma. “In un contesto in cui si consolidano i segnali di una ripresa già partita, questo sviluppo rappresenta una conferma dell’attrattività del mercato Romano, unita alla capacità di ADR nell’intercettare investimenti da parte di clienti solidi e con una visione di lungo periodo. Un progetto che ben si raccorda con le potenzialità offerte dall’eccellenza del nostro aeroporto a livello mondiale che, non a caso, tra i tanti riconoscimenti avuti, è stato il primo scalo al mondo a ricevere 5 stelle Skytrax per l’adozione delle misure sanitarie e protocolli di sicurezza. Crediamo inoltre che tale sviluppo, la cui valenza assume ancor più rilevanza dato il momento storico di forte crisi del settore aeroportuale e dell’aviazione in genere, si inserisca con coerenza nella visione di ADR di ricercare una crescita sostenibile dei flussi di traffico a maggior valore aggiunto e minore pressione competitiva quali quelli Extra EU oltre ai mercati nuovi tout court, con uno sguardo attento all’impatto ambientale grazie all’utilizzo di aeromobili di ultima generazione.”

 

Redattore: Andrea Ongaro

Fonte della notizia: Wizz Air Press Room

Foto di copertina: Carlo Dedoni 

 

Cookie Policy Privacy Policy Wizz Air inaugura la nuova base a Fiumicino - www.AVIOmedia.NET

Wizz Air inaugura la nuova base a Fiumicino

Wizz Air, dopo aver annunciato l’apertura della nuova base all’aeroporto di Roma Fiumicino il 13 maggio 2021 (vedi articolo), ha di fatto aperto le danze ieri giovedì 1 luglio presso il principale scalo italiano. Il vettore LCC, baserà 4 Airbus A321 con l’apertura di 32 rotte. In poco più di 12 mesi, Wizz Air ha basato 19 aeromobili in tutta Italia, operando 261 rotte verso 91 destinazioni in 33 paesi. Intervenendo oggi alla conferenza stampa, George Michalopoulos, Chief Commercial Officer di Wizz Air Group, ha dichiarato: “Sono lieto di celebrare l’apertura della nostra nuovissima base all’aeroporto di Roma Fiumicino. La nostra espansione a Roma è alla base del nostro impegno a continuare ad investire in Italia e a sostenere la ripresa economica italiana, oltre ad offrire ai consumatori un’ampia gamma di destinazioni convenienti a tariffe basse. Negli ultimi 12 mesi abbiamo basato in Italia 19 velivoli e continueremo ad investire nel mercato raddoppiando la nostra presenza nei prossimi tre anni lanciando ulteriori basi operative e nuove rotte nazionali e internazionali. Il nostro nuovissimo aereo della famiglia A320neo e le nostre misure di protezione avanzate garantiranno le migliori condizioni sanitarie possibili per i viaggiatori operando con il minor impatto ambientale. Accogliamo con favore l’introduzione del certificato UE COVID-19 e speriamo che renderà la circolazione più facile e senza preoccupazioni delle persone all’interno dell’Unione Europea. Non vediamo l’ora di accogliere i passeggeri a bordo con un ottimo servizio e un sorriso, mentre ci impegniamo a diventare la compagnia aerea italiana più amata e attenta all’ambiente”.
Anche Ivan Bassato Chief Aviation Officer dell’Aeroporto di Roma Fiumicino, ha affermato: “Nel giorno in cui l’entrata in servizio del Green Certificate faciliterà gli spostamenti all’interno del territorio Europeo, accogliamo con estremo interesse l’avvio della nuova base di Wizz Air a Roma Fiumicino” commenta Ivan Bassato Chief Aviation Officer di Aeroporti di Roma. “In un contesto in cui si consolidano i segnali di una ripresa già partita, questo sviluppo rappresenta una conferma dell’attrattività del mercato Romano, unita alla capacità di ADR nell’intercettare investimenti da parte di clienti solidi e con una visione di lungo periodo. Un progetto che ben si raccorda con le potenzialità offerte dall’eccellenza del nostro aeroporto a livello mondiale che, non a caso, tra i tanti riconoscimenti avuti, è stato il primo scalo al mondo a ricevere 5 stelle Skytrax per l’adozione delle misure sanitarie e protocolli di sicurezza. Crediamo inoltre che tale sviluppo, la cui valenza assume ancor più rilevanza dato il momento storico di forte crisi del settore aeroportuale e dell’aviazione in genere, si inserisca con coerenza nella visione di ADR di ricercare una crescita sostenibile dei flussi di traffico a maggior valore aggiunto e minore pressione competitiva quali quelli Extra EU oltre ai mercati nuovi tout court, con uno sguardo attento all’impatto ambientale grazie all’utilizzo di aeromobili di ultima generazione.”

 

Redattore: Andrea Ongaro

Fonte della notizia: Wizz Air Press Room

Foto di copertina: Carlo Dedoni 

 

Cookie Policy Privacy Policy