De Havilland Canada e Pratt and Whitney insieme per un futuro sostenibile
De Havilland Canada sta sviluppando, insieme a Pratt & Whitney, leader mondiale nella costruzione di motori a reazione e motori turbo-prop, un motore di nuova generazione sostenibile ibrido-elettrico.
P&W punterà ai test a terra nel 2022, utilizzando un Dash 8-100 nel 2024. L’investimento di De Havilland Canada posiziona l’azienda come il primo produttore di velivoli regionali a collaborare allo sviluppo della tecnologia di propulsione ibrida-elettrica ed è una delle numerose iniziative che riaffermano l’impegno dell’azienda a sostenere il “greening” dell’aviazione e il funzionamento della serie Dash 8 turboelica anche nel futuro.
La nuova tecnologia di propulsione ibrida-elettrica porterà a miglioramenti significativi nell’efficienza degli aeromobili ottimizzando le prestazioni nelle diverse fasi di volo, consentendo al dimostratore di mirare a una riduzione del 30% del consumo di carburante e delle emissioni di CO2, rispetto a un moderno aereo di linea regionale a turboelica.
De Havilland Canada supporterà l’integrazione della nuova tecnologia di propulsione ibrida-elettrica e delle batterie all’interno della cellula del Dash 8-100, inclusa la progettazione di una struttura modificata della gondola per ospitare la tecnologia ibrida-elettrica, e sarà anche responsabile delle interfacce della cabina di pilotaggio necessarie per monitorare e controllare in sicurezza la tecnologia ibrida-elettrica. De Havilland Canada condurrà il test di volo e il programma dimostrativo e si interfaccia direttamente con Transport Canada per il corrispondente permesso di volo sperimentale.
Maria Della Posta ha detto: “Pratt & Whitney Canada è orgogliosa di far parte del piano di recupero verde del Canada e di collaborare con De Havilland Canada nello sviluppo della tecnologia di propulsione ibrida-elettrica utilizzando un aereo regionale Dash 8-100 come nostro dimostratore volante. La tecnologia ibrida ha un potenziale considerevole per guidare il prossimo cambiamento nell’efficienza dei motori aeronautici, contribuendo allo stesso tempo allo sviluppo della forza lavoro, alla crescita economica e all’innovazione del settore”.
Dave Riggs, Chief Transformation Officer, De Havilland Canada, ha detto: “Il Canada ha l’opportunità di dimostrare la leadership ambientale nel settore dell’aviazione. De Havilland Canada ha un’eredità di innovazione che supporta l’aviazione in Canada e in tutto il mondo da oltre 90 anni e siamo immensamente orgogliosi di essere il primo produttore di velivoli regionali a supportare lo sviluppo della tecnologia di propulsione ibrida-elettrica. Non vediamo l’ora di collaborare con Pratt & Whitney Canada e i governi del Canada per promuovere lo sviluppo di velivoli alternativi e rispettosi del clima che hanno molto potenziale per contribuire a un’aviazione più sostenibile. “La robusta e collaudata cellula del Dash 8-100 fornisce una piattaforma affidabile per supportare lo sviluppo della nuova tecnologia di propulsione ibrida-elettrica di Pratt & Whitney Canada e prevediamo che la tecnologia sarà scalabile per il funzionamento anche su modelli di aerei Dash 8 più grandi . La nostra collaborazione con Pratt & Whitney Canada è ben allineata con altri significativi investimenti intrapresi da De Havilland Canada per garantire che i turboelica della serie Dash 8 siano posizionati per continuare a supportare l’aviazione commerciale, il trasporto merci e le operazioni missionarie anche in futuro. In definitiva, le nostre innovazioni, aggiornamenti e modifiche su tutta la piattaforma forniranno un servizio affidabile, sicuro e confortevole per i passeggeri di Dash 8, costi inferiori per i nostri operatori e una maggiore sostenibilità per il nostro settore”, ha aggiunto Riggs.
Redattore: Andrea Ongaro
Fonte della notizia: Ufficio Stampa De Havilland Canada
Foto di copertina: De Havilland Canada