E’ partito ieri il primo volo per New York operato da Neos

Neos Air ha aperto le danze ieri con il primo volo commerciale per New York JFK: l’approvazione era arrivata ancora il 28 aprile tramite l’US Department of Transportation.
Il volo parte alle ore 12:20 locali dallo scalo varesino, con l’arrivo previsto lo stesso giorno alle ore 14:50 e la frequenza è di due giorni a settimana: il giovedì e la domenica. Con una durata complessiva di 8 ore, il volo viene effettuato con la punta di diamante della compagnia, il Boeing 787-9 DREAM)LINER. Ieri, è stato utilizzato quello con la matricola EI-NUA chiamato “Las Americas”. Il velivolo, il 787-9, è configurato in due classi, con la premium economy e la classe economy: sono presenti 28 posti in premium economy e 331 in classe economy, per un totale di 359 posti.

 

Con il numero di serie 65314 LN:888, il velivolo ha effettuato il primo volo prova il 2 settembre 2019, consegnato poi alla compagnia il 15 settembre del 2019 tramite la società di leasing ALC. Monta due propulsori Rolls Royce TRENT-1000 J3, finiti nell’occhio del ciclone per i continui problemi ai compressori di bassa pressione. Il vettore italiano ha una flotta con un’età media dei velivoli tra le più basse in Europa: con un totale di 15 aerei in flotta, dispone di 6 Boeing 787-9 di cui due comprati da Norwegian Air registrati come EI-NYE e EI-XIN, 4 Boeing 737MAX-8 consegnati a marzo e aprile, e 5 Boeing 737-800NG.

Redattore: Andrea Ongaro

Foto di copertina: Andrea Ongaro – www.AVIOmedia.net

Cookie Policy Privacy Policy E' partito ieri il primo volo per New York operato da Neos - www.AVIOmedia.NET

E’ partito ieri il primo volo per New York operato da Neos

Neos Air ha aperto le danze ieri con il primo volo commerciale per New York JFK: l’approvazione era arrivata ancora il 28 aprile tramite l’US Department of Transportation.
Il volo parte alle ore 12:20 locali dallo scalo varesino, con l’arrivo previsto lo stesso giorno alle ore 14:50 e la frequenza è di due giorni a settimana: il giovedì e la domenica. Con una durata complessiva di 8 ore, il volo viene effettuato con la punta di diamante della compagnia, il Boeing 787-9 DREAM)LINER. Ieri, è stato utilizzato quello con la matricola EI-NUA chiamato “Las Americas”. Il velivolo, il 787-9, è configurato in due classi, con la premium economy e la classe economy: sono presenti 28 posti in premium economy e 331 in classe economy, per un totale di 359 posti.

 

Con il numero di serie 65314 LN:888, il velivolo ha effettuato il primo volo prova il 2 settembre 2019, consegnato poi alla compagnia il 15 settembre del 2019 tramite la società di leasing ALC. Monta due propulsori Rolls Royce TRENT-1000 J3, finiti nell’occhio del ciclone per i continui problemi ai compressori di bassa pressione. Il vettore italiano ha una flotta con un’età media dei velivoli tra le più basse in Europa: con un totale di 15 aerei in flotta, dispone di 6 Boeing 787-9 di cui due comprati da Norwegian Air registrati come EI-NYE e EI-XIN, 4 Boeing 737MAX-8 consegnati a marzo e aprile, e 5 Boeing 737-800NG.

Redattore: Andrea Ongaro

Foto di copertina: Andrea Ongaro – www.AVIOmedia.net

Cookie Policy Privacy Policy