Airbus lancia un progetto dimostratore per ali altamente performanti

Airbus ha lanciato un progetto dimostratore per ali altamente performanti basato su tecnologie accelerate e covalidate che miglioreranno e ottimizzeranno l’aerodinamica delle ali, oltre alle performance di qualsiasi aeromobile nel futuro. Il dimostratore in scala integrerà e cambierà le nuove tecnologie impiegate nella piattaforma del business jet Cessna Citation VII in condizioni di volo rappresentative. L’implementazione sarà compatibile con qualsiasi soluzione di propulsione impiegata e configurazione di aeromobile, nonché ridurrà le emissioni di CO₂, contribuendo con grande importanza al piano di decarbonizzazione promosso da Airbus.
”Il dimostratore di Airbus è un altro esempio di nuove soluzione basate sulle tecnologie per decarbonizzare il settore dell’aviazione”, ha riferito Sabine Klaune, Airbus Chief Technical Officer. ”Airbus continua ad analizzare e contemporaneamente a trovare soluzioni complementari come infrastrutture, operazioni di volo e strutture degli aeromobili. Con questo dimostratore faremo un passo importante per un controllo attivo della tecnologia attraverso la ricerca e lo svolgimento di test inspirati dalla biomimetica.”
Analogamente al modo con cui le aquile si alzano in volo adattando la loro forma, apertura e superficie alare – piume comprese – il dimostratore permette di aumentare l’efficienza del volo. Tante altre piccole tecnologie saranno esplorate per permettere il controllo attivo dell’ala, inclusi i sensori di raffica, gli spoiler e gli slat deflessi perpendicolarmente, bordi di uscita multifunzionali che modificano in modo dinamico la superficie alare durante il volo e cerniere semi-aerolastiche. Il dimostratore è ospitato all’interno di Airbus UpNext, sussidiaria interamente appartenente ad Airbus creata per sviluppare nuove tecnologie e nuovi dimostratori ad alta velocità e in scala, con l’obiettivo di valutare, far crescere e convalidare nuovi prodotti e servizi che abbraccino scoperte tecnologiche fondamentali.

 

 

Redattore: Davide Acierno

Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Airbus

Cookie Policy Privacy Policy Airbus lancia un progetto dimostratore per ali altamente performanti - www.AVIOmedia.NET

Airbus lancia un progetto dimostratore per ali altamente performanti

Airbus ha lanciato un progetto dimostratore per ali altamente performanti basato su tecnologie accelerate e covalidate che miglioreranno e ottimizzeranno l’aerodinamica delle ali, oltre alle performance di qualsiasi aeromobile nel futuro. Il dimostratore in scala integrerà e cambierà le nuove tecnologie impiegate nella piattaforma del business jet Cessna Citation VII in condizioni di volo rappresentative. L’implementazione sarà compatibile con qualsiasi soluzione di propulsione impiegata e configurazione di aeromobile, nonché ridurrà le emissioni di CO₂, contribuendo con grande importanza al piano di decarbonizzazione promosso da Airbus.
”Il dimostratore di Airbus è un altro esempio di nuove soluzione basate sulle tecnologie per decarbonizzare il settore dell’aviazione”, ha riferito Sabine Klaune, Airbus Chief Technical Officer. ”Airbus continua ad analizzare e contemporaneamente a trovare soluzioni complementari come infrastrutture, operazioni di volo e strutture degli aeromobili. Con questo dimostratore faremo un passo importante per un controllo attivo della tecnologia attraverso la ricerca e lo svolgimento di test inspirati dalla biomimetica.”
Analogamente al modo con cui le aquile si alzano in volo adattando la loro forma, apertura e superficie alare – piume comprese – il dimostratore permette di aumentare l’efficienza del volo. Tante altre piccole tecnologie saranno esplorate per permettere il controllo attivo dell’ala, inclusi i sensori di raffica, gli spoiler e gli slat deflessi perpendicolarmente, bordi di uscita multifunzionali che modificano in modo dinamico la superficie alare durante il volo e cerniere semi-aerolastiche. Il dimostratore è ospitato all’interno di Airbus UpNext, sussidiaria interamente appartenente ad Airbus creata per sviluppare nuove tecnologie e nuovi dimostratori ad alta velocità e in scala, con l’obiettivo di valutare, far crescere e convalidare nuovi prodotti e servizi che abbraccino scoperte tecnologiche fondamentali.

 

 

Redattore: Davide Acierno

Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Airbus

Cookie Policy Privacy Policy