Futuro scalo aereo laziale a Frosinone: l’APARF presenta i risultati e i rendering dell’aeroporto
È stato un vero successo il convegno tenutosi lo scorso 30 settembre, presso l’Auditorium San Paolo apostolo di Frosinone, e organizzato dall’APARF – Associazione Progetto Aeroporto di Roma Frosinone e dal suo presidente Tiziano Schiappa, in merito il progetto dell’aeroporto di Roma Frosinone. Importanti sono stati gli interventi che si sono susseguiti durante lo stesso convegno durante il quale l’associazione ha mostrato e divulgato ai presenti in sala e alla cittadinanza collegata via streaming, tutto il lavoro svolto dall’APARF.
“Durante il convegno sono stati resi pubblici rendering, immagini e simulazioni di procedure di volo con manovre di decollo e atterraggio da e per lo scalo di Frosinone, vagliate positivamente dall’ENAC.” Spiega un comunicato dell’associazione. “Preziosa è stato l’intervento dell’ingegner Carlo Criscuolo della tecno2C, che ha mostrato tutte le volabilità dello scalo e le specifiche aerovie messe a disposizione per far operare in perfetta sintonia l’ aeroporto di Roma Frosinone con il contesto del bacino Laziale – Campano.”
Forte della posizione valutazione dell’ENAC nei mesi scorsi, l’associazione ha sottolineato come lo scalo ciociaro sia una soluzione praticabile e rappresenti una infrastruttura importante sia a livello locale che regionale, coinvolgendo tutte e sei le provincie limitrofe.
“Come ribadito dal Dottor AlfredoPallone (CDA Enac) a conferma di quanto già espresso dall’ Avvocato dello Stato e Presidente dell’Enac Pierluigi di Palma,” spiega l’APARF, “l’aeroporto di Roma Frosinone è la soluzione naturale è congeniale per l’individuazione di un terzo scalo aeroportuale nel Lazio perché la stessa struttura include un alto livello di intermodalità con il territorio. Infatti lo scalo aeroportuale grazie alle eccellenti opere viarie già presenti sul territorio, (direttrice Roma Frosinone già pronta, Linea Tav in concomitanza, e rete autostradale) è messo in stretta correlazione con l’hub della capitale. Il tutto considerando che la stessa opera infrastrutturale ricadrebbe perfettamente in un importante contesto di visibilità e operatività nazionale ed Europea.”
A ribadire l’alto interesse sullo scalo aeroportuale frusinate è intervenuto Matteo Castioni, presidente dell’AICALF (Associazione Nazionale Compagnie Aeree Low Cost), che di fatto rappresenta più del 50% del traffico aereo nazionale, confermando la grande attenzione sul progetto e il supporto dell’AICALF a una strategia condivisa affinché l’opera possa realizzarsi quanto prima.
Nel suo intervento il senatore Gianfranco Rufa ha confermato il suo supporto all’operato dell’associazione APARF anticipando al pubblico di voler presentare un disegno di legge congiunto e ad hoc sul progetto dell’aeroporto a Frosinone. Tale disegno di legge vedrà coinvolti tutti i partiti del territorio al fine di velocizzare la realizzabilità dell’infrastruttura. Ance il senatore Massimiliano Ruspandini e il presidente del Consiglio Provinciale Daniele Maura hanno confermato il loro pieno supporto alle attività dell’APARF e al progetto di realizzazione dello scalo.
Carmine Polito, presidente di Federlazio – Associazione Piccole e Medie Imprese del Lazio, ha confermato l’importanza strategica della presenza di un aeroporto civile e commerciale a Frosinone, esprimendo il pieno appoggio da parte di Federlazio al progetto dell’APARF.
Sono inoltre intervenuti al convegno il segretario nazionale Uil Trasporti, Ivan Viglietti, e il Presidente dell’ ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, Gabriele Ferrieri che dal importante convegno #CoopG20, ha espresso con un messaggio video in diretta, il pieno appoggio a supporto all’ l’importante opera infrastrutturale in oggetto, per il bene non solo del territorio della regione Lazio ma di tutto il comparto nazionale.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa APARF – Associazione Progetto Aeroporto di Roma Frosinone