Lufthansa nomina il suo primo Boeing 787-9 “Berlin”

“Berlin” sarà il primo di 5 Boeing 787-9 che Lufthansa riceverà a partire dal 2o22. Il vettore tedesco e la capitale hanno sempre avuto feeling e hanno deciso così di omaggiare la città.
Registrato come D-ABPA, l’aereo ha subito due passaggi di proprietà: con 2.2 anni di età, è stato consegnato prima ad Hainan. Complice la pandemia, Hainan facente parte del gruppo HNA, ha ridimensionato la flotta. Vistara, compagnia aerea indiana, con la decisione di aprire rotte a lungo raggio decide di acquistare 6 Boeing 787-9, di cui uno proprio l’ex Hainan. Ma il velivolo ha avuto la stessa sorte. Ed ecco che Lufthansa nel maggio 2021 decide di acquistare ulteriori Boeing 787-9, portando l’ordine complessivo a 25 dei moderni jet Boeing che promettono un consumo di 2.5t di Kerosene, equivalente al 30% in meno rispetto ai precedenti aeromobili. Con i suoi 63 metri di lunghezza, e un’apertura alare di 6o metri, il 787 è il primo aereo realizzato in fibra di carbonio per l’85%, consentendo così una maggiore manovrabilità e maggiori prestazioni. Con una capienza massima di 420 passeggeri, può volare per 14.140km. La città che servirà il primo 787 è Toronto, appunto a partire dal 2022.

Redattore: Andrea Ongaro

Fonte della notizia: Ufficio stampa Lufthansa

Foto di copertina: Lufthansa

Cookie Policy Privacy Policy