Maltempo in Sardegna: un HH-139A dell’AM soccorre quattro cacciatori rimasti isolati

Un elicottero HH-139A dell’Aeronautica Militare è intervenuto nella serata di ieri per recuperare quattro cacciatori rimasti isolati in un’area a nord di Villa San Pietro (nel Cagliaritano) a causa del forte maltempo che ha interessato la Sardegna meridionale (vedi articolo).
L’elicottero, uno degli assetti della forza armata sempre pronti al decollo sul territorio nazionale anche per questo genere di interventi, si è immediatamente alzato in volo dall’aeroporto militare di Decimomannu, sede dell’80° Centro Combat SAR (Search and Rescue) del 15° Stormo, per raggiungere l’area di operazioni dove l’equipaggio ha recuperato tramite l’uso del verricello i quattro uomini che avevano trovato riparo in un ovile nella zona. Grazie all’uso dei visori notturni NVG (Night Vision Goggles) il recupero dei quattro è avvenuto in completa sicurezza ed una volta terminato l’elicottero si è diretto presso l’Azienda Ospedaliera G. Brotzu di Cagliari.
La richiesta di intervento, effettuata dalla Prefettura di Cagliari, è stato autorizzata dal Rescue Coordination Centre del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico, il centro di comando e controllo dell’Aeronautica Militare dal quale vengono gestite tutte le attività operative di questo genere.
Si tratta del primo intervento reale realizzato dall’equipaggio dell’80° Centro CSAR di Decimomannu con l’elicottero HH-139A, i nuovi elicotteri di nuova generazione sono infatti arrivati all’inizio dell’estate sostituendo, dopo decenni di servizio, gli AB212.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

Cookie Policy Privacy Policy