ATR perfeziona la vendita di tre ATR72-600 per Afrijet

ATR perfeziona la vendita di tre ATR 72-600 alla compagnia aerea centrafricana Afrijet che utilizzerà l’aeromobile per sostituire parte della sua flotta ATR 72-500. Dal secondo velivolo in poi, questi ATR 72-600 saranno equipaggiati con il motore P&WC di ultima generazione, il PW127XT-M, che offre una maggiore efficienza e consuma meno carburante. L’accordo è un’ulteriore prova dell’efficacia dell’ATR nella crescita di rotte e reti regionali, grazie alle sue operazioni convenienti. Afrijet ha iniziato inizialmente con velivoli ATR usati per poi passare a un ATR 72-600 in leasing nel 2020. Questa acquisizione diretta di aeromobili nuovi di zecca aumenterà la dimensione della flotta -600 a quattro ATR 72-600, consentendo l’apertura di nuove rotte e frequenza crescente. È stato dimostrato che la connettività regionale ha un impatto significativo sulle economie locali, con un aumento del 10% dei voli regionali che potrebbe portare a una crescita del 6% del PIL regionale. L’ATR è un apripista collaudato grazie alla sua efficienza operativa e versatilità, bruciando oltre il 40% in meno di carburante e quindi emettendo il 40% in meno di CO2 rispetto a un jet regionale. Il CEO di Afrijet, Mark Gaffajoli, ha osservato: “Per essere efficace in Africa, un aereo deve essere efficiente in termini di costi, affidabile e versatile dal punto di vista operativo. Abbiamo bisogno di questi nuovi velivoli ATR, poiché la creazione di connettività nel Golfo di Guinea è vitale per il boom del commercio e dell’integrazione comunitaria nella zona CEMAC. In qualità di operatore nell’Africa equatoriale, sede della seconda foresta più grande del mondo, siamo orgogliosi di prepararci a investire in un dispositivo con una bassa impronta di carbonio e un impatto ecologico controllato e prevedibile”. Stefano Bortoli, CEO di ATR, ha dichiarato: “Afrijet continua a fidarsi di ATR per la sua attività e siamo sempre orgogliosi di vedere una compagnia aerea passare da una flotta ATR legacy, all’introduzione di aeromobili di ultima generazione e infine all’acquisto di una nuova flotta. Essere in grado di farlo in tempi così difficili dimostra davvero che Afrijet ha una strategia e un modello di business eccellenti che stanno offrendo molto bene. Dimostra anche che l’ATR è l’aereo perfetto con cui fornire connettività regionale in Africa”.

Redattore: Andrea Ongaro

Fonte della notizia: ATR

Foto di copertina: ATR

Cookie Policy Privacy Policy