Etihad Cargo testa soluzioni basate sull’AI per ottimizzare le proprie operazioni
Etihad Cargo, il ramo cargo e logistico di Etihad Aviation Group , ha stipulato un accordo “Proof-of-Concept con SPEEDCARGO, fornitore di soluzioni tecnologiche logistiche all’avanguardia, per utilizzare i prodotti con intelligenza artificiale (AI) per aumentare la capacità di carico sui voli.
L’importante accordo fa di Etihad Cargo la seconda compagnia aerea al mondo a sfruttare il sistema di dimensionamento CARGO EYE, e tra i pochi vettori globali a provare la soluzione software CARGO MIND di SPEEDCARGO, alimentata dall’AI, che offre una pianificazione e un utilizzo ottimale dello spazio di carico in pochi secondi, nel pieno rispetto dei regolamenti e dei vincoli aziendali.
“L’obiettivo di Etihad Cargo è valutare se l’implementazione di CARGO EYE e CARGO MIND possa garantire un processo completo end-to-end che trasformi totalmente le operazioni di trasporto aereo”, ha spiegato Martin Drew, SVP Sales and Cargo di Etihad Aviation Group. “Il Proof-of-Concept confermerà se questi prodotti avanzati di SPEEDCARGO possono aumentare l’efficienza, la produttività e i ritorni sulle entrate attraverso soluzioni tecnologiche digitali, con il piano di integrarli nelle nostre operazioni nel 2022.”
CARGO EYE, sviluppato con la tecnologia di rilevamento all’avanguardia Time-of-Flight di Microsoft, cattura le immagini del carico in arrivo e calcola le dimensioni accurate in base al tipo di carico, alle dimensioni e all’imballaggio in tempo reale, integrando perfettamente i dati nei sistemi di gestione del magazzino esistenti. La soluzione alimenta anche i dati in CARGO MIND per costruire accuratamente i piani di carico, monitorare e promuovere la conformità dei dati e identificare i carichi danneggiati per ridurre i potenziali reclami.
“Etihad Cargo è la prima compagnia aerea a proporre l’utilizzo del nuovo prodotto CARGO MIND-Airline di SPEEDCARGO per la pianificazione anticipata dei voli e la creazione delle liste di prenotazione finali e del piano di carico di primo livello all’interno dell’ecosistema della compagnia aerea”, ha commentato Suraj Nair, Fondatore e Chief Technology Officer di SPEEDCARGO. “In seguito, lavorando con i loro GHA dove le soluzioni GHA di SPEEDCARGO sono implementate, Etihad Cargo massimizzerà ulteriormente la capacità di carico su ogni volo utilizzando CARGO EYE per automatizzare il dimensionamento del carico e CARGO MIND – prodotto GHA – per creare piani di carico che massimizzano la capacità di carico”.
“Massimizzando il carico su tutti i voli e le configurazioni dei container ULD secondo le regole di carico interne, Etihad Cargo può aumentare la capacità di oltre 3.000 tonnellate all’anno, il che equivale a un aumento significativo del rendimento delle entrate”, ha spiegato Drew. “La tecnologia ha l’ulteriore vantaggio di un significativo controllo dei costi attraverso il risparmio di manodopera che potrebbe raggiungere le 3.720 ore al mese, e nella riduzione al minimo delle perdite e nell’ottimizzazione del recupero dello scaricato fino a un terzo, che è un risultato che migliora la soddisfazione del cliente grazie all’automazione della ricezione di dati accurati. I clienti beneficeranno anche di una fatturazione altamente trasparente e responsabile, nonché di tempi di risposta molto più rapidi per le quotazioni dei noli”.
Etihad Cargo sta dando la priorità alla digitalizzazione nel suo tentativo di aumentare la competitività e potenziare lo status di Abu Dhabi come hub cargo internazionale.
“Le stime del settore suggeriscono che il traffico aereo cargo mondiale raddoppierà nei prossimi 20 anni, espandendosi fino a 578 miliardi di dollari di ricavi per tonnellata-chilometro (RTK) entro il 2039; il settore deve essere digitalmente pronto per trarne vantaggio e assicurarsi una maggiore quota di mercato”, ha concluso Drew.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Etihad Cargo