British Airways EuroFlyer annuncia le prime rotte da Londra Gatwick

British Airways ha rivelato le prime destinazioni per la sua nuova compagnia sussidiaria che inizierà a volare a Gatwick da marzo 2022, inizialmente con tre velivoli Airbus che diventeranno diciotto entro il mese di maggio. I biglietti per le 35 destinazioni di corto e medio raggio soni in vendita a partire da  oggi, 14 dicembre.
Il vettore ha annunciato l’intenzione di aprire una filiale low-cost basata nell’aeroporto londinese in agosto non appena il certificato di operatore aereo sarà rilasciato, analogamente alle operazioni da London City dove l’azienda opera per conto di British Airways ma tramite una sussidiaria separata. British Airways EuroFlyer segnerà il ritorno della compagnia a Gatwick dopo che le operazioni sono state sospese nella primavera 2020 causa COVID-19. Durante questo periodo, diverse rotte sono state spostate all’aeroporto di Londra Heathrow, alcune delle quali torneranno a Gatwick – come Atene, Berlino, Madrid, Santorini e Milano Malpensa – mentre altre rimarranno a Heathrow, come Faro, Ibiza, Malaga, Marrakech e Tenerife. I clienti riceveranno lo stesso livello di servizio fornito da British Airways così come i benefici di viaggiare con il vettore di bandiera, come snack e acqua gratuiti, un peso massimo in stiva consentito abbondante, selezione del posto gratuita a partire dalle 24 ore prima della partenza e accesso alla lounge per i frequent flyer. I clienti Club Europe riceveranno in aggiunta cibo e bevande mentre quelli Euro Traveller che desiderano richiedere ulteriori benefit possono accedere allo Speedbird Café, dove è offerta una vasta selezione di prodotti attentamente scelti dai brand British. I biglietti per viaggiare con British Airways EuroFlyer sono in vendita da oggi, 14 dicembre, sul sito web della compagnia a partire da 39 sterline per la sola andata, una tariffa che punta a far competere BA EuroFlyer con i vettori no frills  che operano proprio da Gatwick. British Ariways Holidays, inoltre, offre un certo numero di pacchetti turistici a partire da 119 sterline.
Sean Doyle, Chairman e CEO di British Airways, ha detto: “Oggi abbiamo stabilito una pietra miliare per British Airways. La creazione di una nuova divisione di corto raggio significa che i clienti di Gatwick beneficeranno dell’accesso ai servizi premium del vettore di bandiera inglese a prezzi competitivi. Non vediamo l’ora di portare nuovamente il network di corto raggio a Gatwick con un fantastico team per servire i nostri clienti dal secondo aeroporto di Londra, per cui siamo sicuri sarà un successo.”
Stewart Wingate, CEO dell’aeroporto di Gatwick ha affermato: “Questa notizia importante sarà ben accolta da molte persone che gravitano attorno all’aeroporto. Nonostante l’attuale situazione sanitaria, questo nuovo annuncio di oggi è un segnale positivo della fiducia nel fatto che le persone comincino a pianificare la prossima stagione estiva. Considerato il periodo difficile che stiamo attraversando, ci aspettiamo che il nuovo ed esteso network di British Airways da Gatwick in Europa sarà richiesto dal nostro personale, dai rivenditori, ristoranti, caffé e bar che non vedono l’ora di accogliere i passeggeri in numeri sempre più grandi dal prossimo aprile.”
La compagnia ha lanciato una campagna di reclutamento importante per invitare le persone interessate a prendere parte al lancio della nuova sussidiaria. I potenziali candidati possono visitare il sito web, dove sono stati aggiunti nuovi profili per cui inviare la propria candidatura. Le destinazioni previste dal vettore sono Amsterdam, Larnaca, Paphos, Siviglia, Tenerife, Verona in partenza il 29 marzo. Seguiranno il 30 marzo Arrecife, Faro, Malta e il 31 marzo Malaga, Catania, Marrakech e Nizza. Dal 1° aprile Alicante e per l’intero mese Antalya, Las Palmas, Bari, Dubrovnik, Torino, Ibiza, Palma, Berlino, Venezia, Mahon, Madrid, Salonicco, Bordeaux, Milano Malpensa, Santorini, Cagliari, Dalaman, Heraklion, Kos, Rodi e infine Atene il 4 maggio.

 

Redattore: Davide Acierno

Fonte della notizia: Ufficio Stampa British Airways
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

 

Cookie Policy Privacy Policy