Lanciata ”Airbus Atlantic”, nuovo player globale in aerostrutture
Una sussidiaria di Airbus chiamata ”Airbus Atlantic”, player globale nell’ambito della divisione in aerostrutture, è stata ufficialmente fondata il 1° gennaio 2022. La nuova azienda racchiude la forza, le risorse e le conoscenze di Airbus nei siti di produzione situati a Nantes e Montoir-de-Bretagne, centri funzionali associale alle attività, assieme a STELIA Aerospace diffusa in tutto il mondo. L’unione prende parte al progetto di trasformazione annunciato nell’aprile 2021, nato con l’obiettivo di rafforzare la catena del valore nell’assemblaggio di aerostrutture secondo impostazione Airbus, nonché business principale dell’azienda. Questo passo segna l’intenzione di competere in modo innovativo e di migliorare la qualità dei programmi Airbus di oggi e di domani. In quanto tale, Airbus Atlantic sarà un elemento essenziale e giocherà un ruolo chiave con più di 500 fornitori diretti e 2.000 indiretti.
« Sulla base di Airbus, la divisione Atlantic mira a far incontrare le grandi sfide connesse con l’aviazione sostenibile e la scoperta di nuove tecnologie”, ha affermato Cédric Gautier, CEO di Airbus Atlantic. ”La nostra prima missione è assicurare la soddisfazione di tutti i nostri clienti e di stabilire nuovi standard di eccellenza in termini di qualità e di efficienza operativa. Sono totalmente fiducioso nel talento, entusiasmo e impegno che il team impiegherà per scrivere un nuovo capitolo di successo della nostra storia”.
Con 13.000 dipendenti in 5 paesi, 3 continenti ed un valore stimato di 3.5 miliardi di euro, Airbus Atlantic è il numero due nell’ambito delle aerostrutture, numero uno per piloti impiegati e una delle tre migliori aziende per passeggeri in Business e Prima classe, i cui posti sono messi in vendita sotto il brand STELIA Aerospace.
Redattore: Davide Acierno
Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Airbus