Atlas espande la flotta ordinando 4 nuovi Boeing 777F
Sicuramente questo inizio anno Boeing se lo ricorderà: dopo la strage dei due Boeing 737MAX, ieri la compagnia Ultra-low cost Allegiant ha ordinato 100 737MAX, mentre oggi, Atlas Air leader nel settore cargo, ha ordinato altri 4 Boeing 777F arrivando a un totale di 18 velivoli. Per Boeing il 2021 è stato l’anno dei record a livello di domanda per le versioni freighter, e conferma ancora quanto sia affidabile il 777F a livello di consumi e di costi di gestione, nonostante tutto Airbus abbia lanciato al Dubai Air Show il nuovissimo A350F. Boeing ha previsto che la flotta cargo globale crescerà del 70% nei prossimi 20 anni, con vettori come Atlas Air che supportano un’attività di e-commerce globale in rapida espansione e catene di approvvigionamento in evoluzione. “Siamo entusiasti di espandere la nostra flotta e le offerte di servizi per i nostri clienti esistenti e potenziali con questi quattro nuovi 777. Con il miglior team del settore e la nostra attenzione all’innovazione e alla gestione prudente della flotta, Atlas sta soddisfando le esigenze in continua evoluzione del catena di approvvigionamento globale e fornire valore ai nostri clienti”, ha affermato John W. Dietrich, presidente e CEO di Atlas Air Worldwide. Il 777 Freighter leader di mercato di Boeing è il cargo bimotore più grande, più lungo e più capace del mondo, con il costo di viaggio più basso e la massima affidabilità di qualsiasi altro cargo di grandi dimensioni. Con un’autonomia di 4.970 NMI (9.200 km), il 777 Freighter può trasportare un carico utile massimo di 102 tonnellate (224.900 libbre), riducendo il consumo di carburante e le emissioni di CO2 rispetto agli aerei precedenti. Questa capacità e l’eccezionale efficienza si traducono in risparmi significativi per gli operatori cargo, con meno fermate e tasse di atterraggio associate. “Siamo onorati che Atlas Air Worldwide, in qualità di leader globale nel trasporto aereo di merci, abbia scelto ancora una volta di crescere con Boeing e la nostra famiglia di mercantili. Questi nuovi 777 Freighter forniscono ad Atlas maggiore capacità, efficienza del carburante e flessibilità operativa per i suoi clienti”, ha affermato. Ihssane Mounir, vicepresidente senior delle vendite commerciali e del marketing di Boeing. “Poiché la domanda di merci aviotrasportate continua a crescere, siamo fiduciosi che l’efficienza, la capacità e la flessibilità della nostra famiglia di navi da carico soddisferanno le esigenze dei clienti ora e in futuro”. Fino a novembre, Boeing aveva superato il precedente record, inclusi 80 ordini per nuovi freighter di produzione e oltre 80 ordini per modelli convertiti. La società annuncerà gli ordini e le consegne per l’intero anno 2021 l’11 gennaio.
Redattore: Andrea Ongaro
Fonte della notizia: Ufficio stampa Boeing
Foto di copertina: Boeing