China Airlines amplia la flotta cargo ordinando 4 Boeing 777F
Boeing e China Airlines hanno annunciato oggi, che il vettore di Taiwan ha ordinato quattro nuovi Boeing 777F, andando così ad allargare la flotta Boeing. Con un costo complessivo di 1.4 miliardi di dollari, l’acquisto di nuovi aerei è stato deciso per cogliere le nuove opportunità che il mercato cargo sta presentando, vista la continua crescita della domanda.
“Il 777 Freighter ha svolto un ruolo fondamentale, per mantenere la redditività durante la pandemia e questi aerei aggiuntivi saranno parte integrante della nostra strategia di crescita a lungo termine”, ha affermato il presidente di China Airlines, Hsieh Su-Chien. “Siamo entusiasti di aggiungere altri 777 Freighter grazie alla loro efficienza operativa e affidabilità. Il nostro programma di modernizzazione della flotta ci consentirà di fornire valore aggiunto ai nostri clienti, soprattutto mentre la catena di approvvigionamento globale continua ad evolversi”.
Il 777 Freighter è il cargo bimotore più grande e capace del mondo. Ha un’autonomia di 4.970 miglia nautiche (9.200 km) con un carico utile massimo di 102 tonnellate (224.900 libbre), contribuendo a una riduzione del 17% del consumo di carburante e delle emissioni di CO2 per tonnellata rispetto agli aeroplani di generazione precedente. Inoltre, il 777F consentirà a China Airlines di effettuare meno scali sulle rotte a lungo raggio, riducendo ulteriormente le tasse di atterraggio associate e determinando il costo di viaggio più basso di qualsiasi altra nave da carico di grandi dimensioni.
“Siamo entusiasti che China Airlines abbia nuovamente selezionato il 777 Freighter come spina dorsale della sua flotta cargo di livello mondiale”, ha affermato Ihssane Mounir, vicepresidente senior delle vendite commerciali e del marketing. “Le capacità leader di mercato del 777 Freighter forniscono capacità aggiunta, maggiore efficienza e maggiore valore ai clienti di China Airlines, consentendo al vettore di soddisfare la domanda di merci aviotrasportate e posizionarsi per una crescita a lungo termine”.
Nel 2021, le entrate del trasporto aereo di China Airlines sono aumentate del 186% rispetto all’anno pre-pandemia del 2019, il che ha quasi compensato un calo del 96% delle entrate dei passeggeri. L’anno scorso China Airlines Cargo ha registrato l’anno migliore della sua storia – oltre 100 miliardi di TWD (3,6 miliardi di dollari USA) di entrate – sfruttando la sua flotta tutta Boeing esistente di (18) 747-400 cargo e (3) 777 cargo. Con (3) 777 Freighter già in ordine, il 777 Freighter di China Airlines è il complemento perfetto alla flotta esistente di 747-400 Freighter della compagnia aerea, in grado di accogliere senza problemi i pallet alti 3 metri (10 piedi) e massimizzare la flessibilità per le sue operazioni di trasporto aereo di merci.
Redattore: Andrea Ongaro
Fonte della notizia: Ufficio stampa Boeing
Foto di copertina: Boeing