Qatar Airways e Boeing rafforzano la propria partnership: ordinati 50 cargo 777-8F e 50 737Max-10

Dopo le polemiche che ci sono state nelle ultime settimane tra Airbus e Qatar Airways, con l’A350 al centro della contesa, oggi, c’è stato un clamoroso colpo di scena. Dopo l’annullamento dell’ordine per 50 A321Neo che il vettore qatariota aveva siglato col colosso francese, Qatar Airways rompe gli indugi e, dopo diversi rumors che giravano da qualche settimana, ha siglato importanti ordini con Boeing. In passato la stessa compagnia araba aveva siglato una lettera di intenti per cinquanta 737MAX, cancellata a seguito dei problemi che hanno coinvolto il narrow-body americano. Ora, di fatto, quei  cinquanta 737Max sono diventati realtà: oltre ad avere ordinato cinquanta unità del nuovo velivolo cargo 777-8F (34 più 16 opzioni), la compagnia di Doha ha piazzato un ordine per la fornitura di 737Max-10 (25 iniziali con 25 opzioni). Ricordo inoltre che Qatar Airways , oltre a essere il cliente di lancio del 777-8F, sarà anche cliente di lancio, insieme a Lufthansa, del 777-9X.
Con una capacità di carico utile identica al 747-400, e un miglioramento del 25% in termini di efficienza del carburante, emissioni e costi operativi, il nuovo velivolo cargo di Boeing, il 777-8F, si preannuncia come una soluzione molto promettente che condivide le stesse tecnologie del 777x.

 

Boeing sta progettando il 777-8 Freighter, l’ultimo membro della famiglia 777X, per massimizzare l’efficienza e le prestazioni ambientali. La famiglia widebody presenta miglioramenti del design ingegneristico e tecnologie innovative, tra cui una nuova ala composita in fibra di carbonio e nuovi motori a basso consumo di carburante. Con un’autonomia di 4.410 miglia nautiche (8.167 km), il 777-8 Freighter ha un carico utile strutturale massimo di 118 tonnellate, consentendo ai clienti di effettuare meno fermate e ridurre le tasse di atterraggio sulle rotte a lungo raggio.

 

Come parte dell’accordo odierno, Qatar Airways convertirà 20 dei suoi 60 ordini della famiglia 777X nel 777-8 Freighter. Qatar Airways sta inoltre ordinando due attuali 777 Freighter, il cargo Boeing più venduto di tutti i tempi, per sfruttare il vivace mercato del trasporto aereo di merci. I clienti di tutto il mondo hanno ordinato più di trecento 777 cargo dall’inizio del programma nel 2005.
“Boeing ha una lunga storia nella costruzione di aerei cargo leader di mercato e Qatar Airways è onorata di avere l’opportunità di essere il cliente di lancio del 777-8 Freighter, un aeromobile che non solo ci consentirà di migliorare ulteriormente la nostra offerta di prodotti per i nostri clienti, ma ci aiutano anche a raggiungere i nostri obiettivi per offrire un futuro sostenibile alla nostra attività”, ha affermato l’amministratore delegato di Qatar Airways, Akbar Al Baker. “La giornata di oggi segna un grande giorno nella forte e costante relazione tra Qatar Airways e Boeing. Di certo spingiamo Boeing a soddisfare le nostre aspettative e il team di Boeing si impegna costantemente per soddisfare e superare le nostre aspettative, dandoci l’opportunità essere qui oggi per lanciare il nuovo aereo mercantile più significativo per una generazione.”
“Siamo lieti di lanciare il prossimo grande aereo cargo di Boeing, il 777-8 Freighter, con Qatar Airways, una delle più grandi compagnie di trasporto merci del mondo e nostro partner da quando la compagnia aerea ha iniziato le operazioni 25 anni fa”, ha affermato Stan Deal, presidente e CEO di Boeing Commercial Airplanes. “Il nostro team è pronto a creare un aereo che li servirà bene per molti decenni. La scelta di Qatar Airways dell’efficiente 777-8 Freighter è una testimonianza del nostro impegno nel fornire ai mercantili capacità, affidabilità ed efficienza leader di mercato”.

Boeing e Qatar Airways hanno anche firmato un memorandum d’intesa per un ordine fermo di 25 aeromobili 737-10 e diritti di acquisto per 25 aeromobili aggiuntivi. Il valore totale di questo impegno per i 737-10 è di quasi 7 miliardi di dollari agli attuali prezzi di listino.
Modello più grande della famiglia MAX, il 737-10 può ospitare fino a 230 passeggeri in una configurazione a classe singola e può volare fino a 3.300 miglia. Il jet a basso consumo di carburante può coprire il 99% delle rotte a corridoio singolo in tutto il mondo.
“Qatar Airways non vede l’ora di aggiungere il 737-10 alla sua flotta, con questa nuova variante del 737 ideale per la nostra rete a corto raggio, che ci offre l’opportunità di migliorare ulteriormente la nostra offerta di prodotti per i nostri clienti, modernizzare la nostra flotta e operare con l’aereo più efficiente della sua categoria”, ha affermato Akbar Al Baker.
“Il più grande membro della famiglia 737, il 737-10 è un aeroplano che offre maggiore capacità, maggiore efficienza del carburante e la migliore economia per posto di qualsiasi aeroplano a corridoio singolo”, ha affermato Deal. “Siamo orgogliosi della nostra partnership con Qatar Airways e onorati che questa compagnia aerea di livello mondiale continui a riporre fiducia nel nostro team Boeing”.

 

Redattore: Andrea Ongaro

Fonte della notizia: Ufficio stampa Boeing

Foto di copertina: Boeing Media

 

Cookie Policy Privacy Policy Qatar Airways e Boeing rafforzano la propria partnership: ordinati 50 cargo 777-8F e 50 737Max-10

Qatar Airways e Boeing rafforzano la propria partnership: ordinati 50 cargo 777-8F e 50 737Max-10

Dopo le polemiche che ci sono state nelle ultime settimane tra Airbus e Qatar Airways, con l’A350 al centro della contesa, oggi, c’è stato un clamoroso colpo di scena. Dopo l’annullamento dell’ordine per 50 A321Neo che il vettore qatariota aveva siglato col colosso francese, Qatar Airways rompe gli indugi e, dopo diversi rumors che giravano da qualche settimana, ha siglato importanti ordini con Boeing. In passato la stessa compagnia araba aveva siglato una lettera di intenti per cinquanta 737MAX, cancellata a seguito dei problemi che hanno coinvolto il narrow-body americano. Ora, di fatto, quei  cinquanta 737Max sono diventati realtà: oltre ad avere ordinato cinquanta unità del nuovo velivolo cargo 777-8F (34 più 16 opzioni), la compagnia di Doha ha piazzato un ordine per la fornitura di 737Max-10 (25 iniziali con 25 opzioni). Ricordo inoltre che Qatar Airways , oltre a essere il cliente di lancio del 777-8F, sarà anche cliente di lancio, insieme a Lufthansa, del 777-9X.
Con una capacità di carico utile identica al 747-400, e un miglioramento del 25% in termini di efficienza del carburante, emissioni e costi operativi, il nuovo velivolo cargo di Boeing, il 777-8F, si preannuncia come una soluzione molto promettente che condivide le stesse tecnologie del 777x.

 

Boeing sta progettando il 777-8 Freighter, l’ultimo membro della famiglia 777X, per massimizzare l’efficienza e le prestazioni ambientali. La famiglia widebody presenta miglioramenti del design ingegneristico e tecnologie innovative, tra cui una nuova ala composita in fibra di carbonio e nuovi motori a basso consumo di carburante. Con un’autonomia di 4.410 miglia nautiche (8.167 km), il 777-8 Freighter ha un carico utile strutturale massimo di 118 tonnellate, consentendo ai clienti di effettuare meno fermate e ridurre le tasse di atterraggio sulle rotte a lungo raggio.

 

Come parte dell’accordo odierno, Qatar Airways convertirà 20 dei suoi 60 ordini della famiglia 777X nel 777-8 Freighter. Qatar Airways sta inoltre ordinando due attuali 777 Freighter, il cargo Boeing più venduto di tutti i tempi, per sfruttare il vivace mercato del trasporto aereo di merci. I clienti di tutto il mondo hanno ordinato più di trecento 777 cargo dall’inizio del programma nel 2005.
“Boeing ha una lunga storia nella costruzione di aerei cargo leader di mercato e Qatar Airways è onorata di avere l’opportunità di essere il cliente di lancio del 777-8 Freighter, un aeromobile che non solo ci consentirà di migliorare ulteriormente la nostra offerta di prodotti per i nostri clienti, ma ci aiutano anche a raggiungere i nostri obiettivi per offrire un futuro sostenibile alla nostra attività”, ha affermato l’amministratore delegato di Qatar Airways, Akbar Al Baker. “La giornata di oggi segna un grande giorno nella forte e costante relazione tra Qatar Airways e Boeing. Di certo spingiamo Boeing a soddisfare le nostre aspettative e il team di Boeing si impegna costantemente per soddisfare e superare le nostre aspettative, dandoci l’opportunità essere qui oggi per lanciare il nuovo aereo mercantile più significativo per una generazione.”
“Siamo lieti di lanciare il prossimo grande aereo cargo di Boeing, il 777-8 Freighter, con Qatar Airways, una delle più grandi compagnie di trasporto merci del mondo e nostro partner da quando la compagnia aerea ha iniziato le operazioni 25 anni fa”, ha affermato Stan Deal, presidente e CEO di Boeing Commercial Airplanes. “Il nostro team è pronto a creare un aereo che li servirà bene per molti decenni. La scelta di Qatar Airways dell’efficiente 777-8 Freighter è una testimonianza del nostro impegno nel fornire ai mercantili capacità, affidabilità ed efficienza leader di mercato”.

Boeing e Qatar Airways hanno anche firmato un memorandum d’intesa per un ordine fermo di 25 aeromobili 737-10 e diritti di acquisto per 25 aeromobili aggiuntivi. Il valore totale di questo impegno per i 737-10 è di quasi 7 miliardi di dollari agli attuali prezzi di listino.
Modello più grande della famiglia MAX, il 737-10 può ospitare fino a 230 passeggeri in una configurazione a classe singola e può volare fino a 3.300 miglia. Il jet a basso consumo di carburante può coprire il 99% delle rotte a corridoio singolo in tutto il mondo.
“Qatar Airways non vede l’ora di aggiungere il 737-10 alla sua flotta, con questa nuova variante del 737 ideale per la nostra rete a corto raggio, che ci offre l’opportunità di migliorare ulteriormente la nostra offerta di prodotti per i nostri clienti, modernizzare la nostra flotta e operare con l’aereo più efficiente della sua categoria”, ha affermato Akbar Al Baker.
“Il più grande membro della famiglia 737, il 737-10 è un aeroplano che offre maggiore capacità, maggiore efficienza del carburante e la migliore economia per posto di qualsiasi aeroplano a corridoio singolo”, ha affermato Deal. “Siamo orgogliosi della nostra partnership con Qatar Airways e onorati che questa compagnia aerea di livello mondiale continui a riporre fiducia nel nostro team Boeing”.

 

Redattore: Andrea Ongaro

Fonte della notizia: Ufficio stampa Boeing

Foto di copertina: Boeing Media

 

Cookie Policy Privacy Policy