ENAC: bene la scelta Ryanair su rimborsi a passeggeri impossibilitati a viaggiare causa COVID

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) accoglie con soddisfazione la decisione del vettore irlandese Ryanair di rimborsare con un voucher i passeggeri che non possono prendere un volo prenotato perché positivi al COVID o in quarantena per essere entrati in contatto con persone positive.
“Il nuovo orientamento della compagnia rappresenta una svolta di fondamentale rilievo per i passeggeri,” spiega una nota dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, “e segna per l’ENAC, che si è sempre attivato nei confronti di Ryanair richiamando la compagnia al rispetto della normativa comunitaria e nazionale, un’ulteriore affermazione del ruolo dell’Ente a garanzia della piena e incondizionata tutela dei diritti dei passeggeri.”
Ryanair, infatti, a sostegno della propria policy, aveva sempre fatto leva sul diritto irlandese, che esclude ogni rimborso se il consumatore non rispetta un contratto per colpe non riconducibili al vettore.
“Anche a seguito delle azioni intraprese dall’ENAC a favore della tutela dei diritti,” sottolinea la nota dell’ente, “la compagnia ha finalmente riconosciuto il rimborso COVID, in linea con le altre compagnie e in conformità alla normativa comunitaria e alle leggi italiane. L’obiettivo comune a Istituzioni e operatori del trasporto aereo è quello di continuare a tutelare la salute dei passeggeri, per favorire la piena ripresa dei voli in sicurezza e per sostenere il rilancio del settore aereo e, più in generale, dell’economia.”

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa ENAC
Foto di copertina: di Carlo Dedoni

 

 

Cookie Policy Privacy Policy