Conflitto in Ucraina: l’Antonov An-225 Mriya sarebbe andato distrutto

L’unico esemplare dell’Antonov An-225 “Mriya” (parola ucraina che significa “sogno”) sarebbe stato colpito durante i bombardamenti in corso nell’area di Kiev e che hanno interessato anche l’Antonov International Airport (GML), noto anche come aeroporto di Gostomel. Secondo quanto riferisce il Governo ucraino su Twitter, il velivolo da trasporto più grande del mondo è stato colpito dai missili russi ed è andato distrutto.
“Ricostruiremo l’aereo.” Afferma il Governo ucraino nel post sul social network. “Realizzeremo il nostro sogno di un’Ucraina forte, libera e democratica.”
Con una nota condivisa su Twitter, Antonov dichiara: “Allo stato attuale, fino a quando l’An-225 non sarà ispezionato da esperti, non possiamo riferire sulle condizioni tecniche dell’aeromobile.”
L’An-225 ha completato il suo primo volo il 21 dicembre 1988, decollando dall’aerodromo della fabbrica di Svyatoshyn. Sviluppato per il trasporto della navetta Buran e dei componenti del razzo vettore Energiya, l’An-225 era destinato ad essere utilizzato anche come sito di lancio volante nell’ambito del sistema di trasporto aerospaziale riutilizzabile (MAKS).
Equipaggiato con sei motori turbofan ZMKB Progress D-18T da 229 kN di spinta ciascuno, il Mriya era in grado consegnare carichi extra-pesanti e oversize in qualsiasi punto del globo, trasportandoli sia all’interno della fusoliera che su vani esterni. In tutto sono stati costruiti due aerei An-225 ma di fatto solo un esemplare è stato completato ed è entrato in servizio.

Questi i principali dettagli tecnici dell’An-225

Lunghezza: 84 metri
Altezza: 18,2 metri
Apertura alare: 88,40 metri
Peso massimo al decollo 640 tonnellate
Capacità di carico: 250 tonnellate
Velocità di crociera 800 km/h
Autonomia: fino a 15.400 km

 

Articolo di Carlo Dedoni

Foto di copertina: Antonov Company

 

 

Cookie Policy Privacy Policy