Airbus rende noto che in seguito a una gara d’appalto e a una fase di analisi tecnica, l’azienda italiana Avio Aero è stata selezionata per fornire il sistema di propulsione Catalyst per il programma Eurodrone, un sistema aereo a pilotaggio remoto (RPAS) di media altitudine e lunga durata (MALE) con capacità versatili e adattabili che lo rendono la piattaforma perfetta per missioni di intelligence, sorveglianza, acquisizione di obiettivi e ricognizione (ISTAR) o operazioni di sicurezza interna.
“Questa selezione è un passo avanti decisivo e garantirà che il programma Eurodrone possa procedere nei tempi, nei costi e in linea con le specifiche stabilite dai nostri clienti. Il Catalyst è stato identificato come la migliore soluzione sulla base di prestazioni superiori, minor rischio di sviluppo, migliore economia in servizio e potenziale di crescita. In linea con le esigenze dei clienti, il Catalyst offrirà una soluzione veramente europea e contribuirà così al ruolo globale di Eurodrone come abilitatore dell’autonomia strategica”, ha detto Jean-Brice Dumont, responsabile aerei militari di Airbus Defence and Space.
“Siamo onorati di essere stati scelti da Airbus per il motore dell’Eurodrone”, ha detto Riccardo Procacci, CEO e General Manager di Avio Aero e GE Aviation Turboprop. “Questa è un’enorme pietra miliare per l’industria aeronautica europea, che permette la crescita delle capacità e della sovranità europea, e naturalmente per tutto il nostro team Catalyst. Abbiamo investito in persone, risorse e infrastrutture per iniziare immediatamente l’esecuzione del programma, e i nostri team in tutta Europa sono pronti a mettersi al lavoro”.
Il team di ingegneri del programma Catalyst, così come la catena di approvvigionamento e l’assemblaggio del motore, sono basati nell’ecosistema industriale europeo. I siti coinvolti sono: Avio Aero in Italia e Polonia, GE Aviation Turboprop (Repubblica Ceca), il GE Aviation Advanced Technology Center di Monaco (Germania) e il GE Engineering Design Center di Varsavia (Polonia). Il motore Catalyst è stato concepito come 100% ITAR-free (International Traffic in Arms Regulation) e sarà completamente certificato in Europa.
Il motore Catalyst, attualmente impegnato in campagne di test di volo (vedi articolo), è il primo turboprop nella storia dell’aviazione realizzato con componenti stampati in 3D, consentendo un motore più leggero ed efficiente. Con il miglior rapporto di pressione globale della categoria di 16:1, il Catalyst offre fino al 20% in meno di consumo di carburante, 10% in più di potenza di crociera
Redattore: Carlo Dedoni
Fonti della notizia: Ufficio Stampa Avio Aero, Ufficio Stampa AIrbus Defence and Space
Foto di copertina: Avio Aero