Lufthansa espande e modernizza la flotta con l’arrivo di nuovi 777 e 787
Lufthansa continua in maniera strategica l’espansione della propria flotta cargo, andando a firmare, proprio oggi 9 maggio un accordo per la fornitura di 7 Boeing 777-8F, il nuovissimo bi-motore a basso consumo di carburante, diretto concorrente dell’A350F.
Inoltre, aggiunge anche altri due 777F, già esistenti nella flotta del vettore tedesco. Infine, prosegue anche la modernizzazione della flotta a lungo raggio con l’innesto di altri 7 787-9, arrivando così a 32. Ricordiamo inoltre che LH è cliente di lancio del programma 777X.
“La continua modernizzazione della flotta a lungo raggio del Gruppo Lufthansa è una delle nostre massime priorità. Pertanto, siamo molto lieti di investire ulteriormente nell’ultima generazione di aeromobili Boeing. L’acquisto integrerà i nostri ordini esistenti e ridurrà ulteriormente i nostri costi operativi, migliorerà efficienza del carburante e fornire ai clienti esperienze all’avanguardia. Inoltre, l’acquisto evidenzia il nostro impegno nel migliorare l’aviazione sostenibile”, ha affermato il dott. Detlef Kayser , membro del consiglio di amministrazione di Deutsche Lufthansa AG.
Boeing ha lanciato il nuovo 777-8 Freighter a gennaio e ha già prenotato 34 ordini fermi per il modello. Con la tecnologia avanzata della nuova famiglia 777X e le prestazioni comprovate del 777 Freighter leader di mercato, il 777-8 Freighter offre il carico utile più elevato e il minor consumo di carburante, emissioni e costi operativi per tonnellata di qualsiasi grande cargo.
“Con la selezione del nostro nuovo cargo, Lufthansa continua la sua lunga storia di primati con i programmi aerei Boeing, diventando il primo cliente europeo per il 777-8 Freighter”, ha affermato Ihssane Mounir , vicepresidente senior delle vendite commerciali e marketing di Boeing. “Con l’investimento nella flotta 777 e 787, il Gruppo Lufthansa opererà con gli aeroplani bimotore più avanzati ed efficienti in termini di consumo di carburante del settore. Ciascuno di questi aeroplani riduce le emissioni dal 15 al 25% rispetto ai modelli precedenti con un’impronta acustica fino al 50% in meno rispetto ai predecessori, contribuendo a far avanzare gli obiettivi di sostenibilità del Gruppo Lufthansa”.
Il 777-8 Freighter è ideale per gli operatori che creano un futuro più sostenibile e redditizio. Con capacità di carico e autonomia quasi identiche, efficienza del carburante ed emissioni migliorate del 30% e costi operativi per tonnellata migliori del 25%, il 777-8 Freighter sarà la scelta ideale poiché gli operatori sostituiranno i vecchi aerei cargo alla fine di questo decennio.
Il Boeing Commercial Market Outlook 2021 prevede un aumento del 70% della flotta cargo globale entro il 2040, inclusi circa 450 nuovi grandi cargo widebody come i nuovi 777-8 Freighter e 777 Freighter. La prima consegna del nuovo freighter 777-8 è prevista nel 2027.
Redattore: Andrea Ongaro
Fonte della notizia: Ufficio stampa Boeing
Foto di copertina: Boeing