Boeing e IAG Group finalizzano l’ordine per 50 737MAX
Se nei mesi precedenti avevamo raccontato che Boeing aveva perso due clienti molto importanti (Qantas e KLM), ora, dopo Allegiant (sempre stata cliente Airbus), arriva anche il gruppo International Airlines Group (per tutti IAG) nella famiglia Boeing. Nella giornata di oggi infatti, il colosso americano e la holding con sede a Madrid e Londra, hanno annunciato un ordine per la fornitura di 50 aeromobili 737MAX: di questi 50, 25 sono 737-8-200 e 25 737-10, con l’opzione per la fornitura di altri 100, per un totale di 150 velivoli. Il gruppo IAG al suo interno ha: British Airways, Iberia, Vueling, Aer Lingus, infatti resta da capire a chi andranno.
“L’aggiunta di nuovi Boeing 737 è una parte importante del rinnovamento della flotta a corto raggio di IAG. Questi aeromobili di ultima generazione sono più efficienti in termini di consumo di carburante rispetto a quelli che sostituiranno e sono in linea con il nostro impegno a raggiungere emissioni nette di carbonio zero entro il 2050”, ha affermato Luis Gallego , amministratore delegato di IAG.
Il 737-8-200 consentirà a IAG di configurare l’aereo con un massimo di 200 posti, aumentando il potenziale di entrate e riducendo il consumo di carburante.
Il modello più grande della famiglia, il 737-10 può ospitare fino a 230 passeggeri in una configurazione a classe singola e può volare fino a 3.300 miglia. Il jet a basso consumo di carburante può coprire il 99% delle rotte a corridoio singolo, comprese le rotte servite dai 757.
“Con la scelta del 737-8-200 e del 737-10 più grande, IAG ha investito in un futuro sostenibile e redditizio, poiché entrambe le varianti ridurranno significativamente i costi operativi e le emissioni di CO2”, ha affermato Stan Deal , presidente e CEO di Boeing Aerei commerciali. “L’accordo odierno per un massimo di 150 aeroplani, comprese 100 opzioni, è una gradita aggiunta del 737 alle flotte a corto raggio di IAG e riflette il nostro impegno a sostenere il continuo recupero della rete del Gruppo e la crescita futura con l’impareggiabile famiglia di aeroplani Boeing”.
Il 737 incorpora i motori CFM International LEAP-1B di ultima tecnologia, alette di tecnologia avanzata e altri miglioramenti per offrire la massima efficienza, affidabilità e comfort per i passeggeri nel mercato a corridoio singolo. La famiglia di aeroplani 737 è in media il 14% più efficiente in termini di consumo di carburante rispetto ai più efficienti 737 di nuova generazione di oggi e il 20% in più rispetto ai 737 di nuova generazione originali quando sono entrati in servizio.
L’annuncio di oggi finalizza un impegno preso da IAG per il 737 al Paris Air Show 2019 ed è soggetto all’approvazione degli azionisti di IAG.
Redattore: Andrea Ongaro
Fonte della notizia: Ufficio stampa Boeing
Foto di copertina: Boeing