Atterrato a Francoforte il primo Boeing 787-9 Lufthansa
E così nella giornata di oggi, 29 agosto 2022, il primo Boeing 787-9 D-ABPA “Berlin” è giunto nella sua nuova casa: l’aeroporto di Francoforte. Il velivolo ha raggiunto lo scalo tedesco alle 11:02 dopo un volo di 9.34h dalla casa madre. La compagnia di bandiera tedesca ne ha ordinati 32, e il primo ricevuto oggi è un NTU (not taken up): inizialmente era destinato alla Hainan, che causa la pandemia, ha cessato tutte le operazioni di volo; successivamente era destinato alla Vistara, ma pure lei, non ha mai ritirato il velivolo. Con un totale di 294 posti, viene configurato in 3 livelli di servizio: 26 posti in full fare business class, 21 posti in premium economy, 247 posti in economy class. Il velivolo è motorizzato con due propulsori Generale Electric GEnx-1B.
“Con il Boeing 787, stiamo introducendo un altro tipo di aeromobile moderno che è uno dei velivoli a lungo raggio più efficienti in termini di consumo di carburante nella nostra flotta”, ha affermato Jens Ritter, CEO di Lufthansa Airlines. “Questo ci consentirà di migliorare ulteriormente in modo significativo il bilancio medio di CO2. Questo aereo è sostenibile e offre ai clienti un’esperienza di volo premium”.
“La consegna odierna al Gruppo Lufthansa rappresenta una pietra miliare significativa per entrambe le società poiché riprendiamo le consegne di 787 in Europa e Lufthansa riceve il suo primo 787. Sono lieto di vedere Lufthansa unirsi a un gruppo crescente di compagnie aeree in tutto il mondo che gestiscono l’aereo bimotore più potente del settore, ” ha affermato Stan Deal, presidente e CEO di Boeing Commercial Airplanes. “Con un’efficienza del carburante senza pari e un enorme appeal per i passeggeri, il 787 svolgerà un ruolo fondamentale nella rete a lungo raggio del Gruppo Lufthansa”.
Oltre ai 32 787 Dreamliner ordinati, il Gruppo Lufthansa ha ordini fermi per 20 aerei passeggeri 777-9 e ha recentemente effettuato un ordine fermo per sette dei nuovi 777-8 Freighter.
Redattore: Andrea Ongaro
Fonte della notizia: Ufficio stampa Boeing
Foto di copertina: Boeing