Missione salvavita da Lamezia Terme a Firenze per un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare

Nel corso della mattinata di ieri, 25 ottobre, si è concluso il trasporto sanitario d’urgenza effettuato da un equipaggio di un Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare, sulla tratta Lamezia Terme – Firenze, per trasferire una ragazza di 17 anni in imminente pericolo di vita.
La richiesta di trasporto, come previsto in questi casi, è arrivata dalla Prefettura di Catanzaro alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti quello di disporre e gestire questo tipo di missioni attraverso l’attivazione di uno dei velivoli che la Forza Armata tiene pronti 24 ore su 24, in varie basi, per questo genere di necessità.
Il Falcon 900 è decollato dall’Aeroporto Militare di Ciampino, sede del 31° Stormo, alla volta dell’Aeroporto di Lamezia Terme. Qui la giovane paziente è stata imbarcata, insieme ad un medico ed uno dei genitori, sul velivolo militare che è immediatamente ripartito verso Firenze.
Dopo l’atterraggio all’Aeroporto di Firenze, avvenuto alle ore 13:30 circa, la giovane è stata trasferita in ambulanza per essere ricoverata alla Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer dove riceverà le cure mediche necessarie.
Missioni di questo tipo necessitano della massima tempestività e i reparti di volo dell’Aeronautica Militare sono a disposizione della collettività 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno, con mezzi ed equipaggi in grado di operare, anche in condizioni meteorologiche complesse, per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, ma anche di organi, equipe mediche o ambulanze.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

 

Cookie Policy Privacy Policy