La Rega svizzera ordina altri dodici Airbus H145
La Rega – Guardia aerea svizzera di soccorso ha ordinato un secondo lotto di 12 elicotteri pentapala Airbus H145 da impiegare nelle sue basi di montagna. Essi sostituiranno l’attuale flotta di elicotteri AW109SP. Questo nuovo ordine segue un primo contratto per nove H145, annunciato nel marzo di quest’anno (vedi articolo). Entro il 2026, la Rega gestirà una flotta interamente Airbus composta da 21 H145 a cinque pale.
“Per gestire efficacemente i servizi di salvataggio aereo in Svizzera, sappiamo che la capacità di operare in modo ottimale in quota è fondamentale”, afferma Bruno Even, CEO di Airbus Helicopters. “L’H145 a cinque pale è atterrato sull’Aconcagua in Cile, una montagna alta quasi 7.000 metri: nessun altro elicottero bimotore ha mai compiuto questa impresa. Per questo siamo particolarmente orgogliosi che la Rega abbia puntato sull’H145 a cinque pale e abbia deciso di farne l’unico tipo di elicottero della sua flotta in grado di svolgere missioni così critiche”.
“Scegliendo l’H145 a cinque pale, assicuriamo che la Rega continuerà a fornire ai suoi pazienti un’assistenza medica affidabile e professionale per via aerea per i prossimi 15 anni”, afferma Ernst Kohler, CEO della Rega.
Gli H145 pentapala saranno dotati di un sistema di navigazione all’avanguardia, appositamente studiato per le esigenze dell’operatore, che migliorerà le capacità di missione e la sicurezza delle operazioni. Il sistema utilizzerà le nuove funzionalità del Flight Management System GTN750 Xi di Garmin. Integra e controlla un sistema multisensore che fornisce capacità di navigazione altamente precise e affidabili. Anche in caso di perdita del segnale GPS, l’elicottero navigherà in sicurezza grazie al sistema di navigazione inerziale di Thales. Questa soluzione aumenterà ulteriormente le prestazioni di navigazione in condizioni IFR ridotte e consentirà all’elicottero di essere certificato come procedura di navigazione RNP-AR 0.1, che è la procedura di navigazione più accurata nell’ambiente elicotteristico. La configurazione comprende anche un nuovo verricello di Vincorion, in fase di certificazione sull’H145 pentapala, che garantisce i massimi standard di sicurezza.
La Rega gestisce 14 stazioni HEMS in Svizzera. L’anno scorso gli equipaggi degli elicotteri hanno effettuato 14.330 missioni, tra cui il trasporto di 471 pazienti COVID.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia foto di copertina: Ufficio Stampa Airbus Helicopters