Bimba in pericolo di vita: un Falcon 50 dell’AM effettua il trasporto sanitario da Cagliari a Ciampino

Nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 7 dicembre, una bimba di 3 mesi, in imminente pericolo di vita, è stata trasportata d’urgenza da Cagliari a Roma a bordo di un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare. Il velivolo, uno degli assetti della Forza Armata pronti 24 ore su 24 per questo genere di necessità, su ordine della Sala Situazioni di Vertice del Comando Squadra Aerea dell’Aeronautica Militare, è decollato poco dopo le ore 14:15 locali dall’Aeroporto di Cagliari Elmas, con a bordo la piccola paziente che ha viaggiato all’interno di una culla termica, accompagnata dai genitori e da una equipe medica per l’assistenza sanitaria durante il volo.
L’aereo è atterrato all’Aeroporto di Ciampino alle ore 15:10 circa e da qui la bimba è stata trasferita in ambulanza all’ospedale Bambino Gesù di Roma.
Come previsto dalle procedure, il trasporto sanitario d’urgenza era stato richiesto dalla Prefettura di Cagliari, attivata a sua volta dal Policlinico Universitario Duilio Casula di Monserrato a causa delle critiche condizioni di salute della bimba.
Missioni di questo tipo necessitano della massima tempestività e l’Aeronautica Militare, attraverso i suoi reparti di volo, mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno, senza soluzione di continuità e in grado di operare in qualsiasi condizione meteorologica. Sono centinaia gli interventi di questo tipo ogni anno da parte dei velivoli dell’Aeronautica Militare, mezzi sempre pronti al decollo e che hanno la capacità di imbarcare equipe ed apparecchiature mediche e sanitarie specifiche, come ad esempio le culle termiche, o addirittura l’ambulanza con il paziente a bordo.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

 

Cookie Policy Privacy Policy