La Germania ufficializza l’acquisto di trentacinque caccia F-35
Il Ministero della Difesa tedesco ha annunciato oggi l’acquisto di 35 aerei di quinta generazione Lockheed Martin F-35 Lightning II. Lo scorso mese di marzo il Governo di Berlino aveva comunicato di aver scelto il caccia multiruolo di Lockheed Martin come sostituto della flotta di Panavia Tornado (vedi articolo).
“Congratulazioni alla Germania per l’acquisto dell’F-35A. La Germania è il nono Paese che ha aderito al programma di vendite militari all’estero”, ha dichiarato il Ten. Gen. Michael Schmidt, F-35 Program Executive Officer. “Non vediamo l’ora di lavorare con loro per fornire il sistema aereo F-35 per soddisfare i loro requisiti di difesa nazionale”.
L’accordo prevede un pacchetto completo di motori, equipaggiamenti per missioni specifiche, parti di ricambio, supporto tecnico e logistico, addestramento e armamento.
“È un onore dare formalmente il benvenuto alla Germania nel programma F-35 Lightning II. La partecipazione della Germania assicura che l’alleanza europea dell’F-35 continerà a rafforzarsi e a crescere grazie all’interoperabilità con la NATO e le nazioni alleate”, ha dichiarato Bridget Lauderdale, vicepresidente e direttore generale del programma F-35 di Lockheed Martin. “L’F-35 è il caccia più avanzato, sopravvissuto e con il miglior rapporto qualità-prezzo che offre ai piloti un vantaggio critico contro qualsiasi avversario, consentendo loro di portare a termine la missione e di tornare a casa in sicurezza”.
Entro il 2030, si prevede che oltre 550 F-35 caccia saranno operativi in più di dieci paesi europei, compresi due squadroni di F-35 statunitensi basati a RAF Lakenheath.
“Quale pietra miliare dell’interoperabilità con la NATO, l’F-35 è l’unico caccia di quinta generazione oggi disponibile per rafforzare la capacità operativa della Germania con gli alleati.” Sottolinea un comunicato del costruttore. “La connettività è diventata sempre più importante con la continua evoluzione dello spazio di combattimento e l’F-35 è in grado di svolgere un ruolo critico in questo cambiamento e di contribuire alle missioni di sicurezza del XXI secolo.”
Ad oggi, l’F-35 opera da 26 basi in tutto il mondo, con nove nazioni che utilizzano gli F-35 sul loro territorio nazionale. Oggi sono in servizio più di 875 caccia F-35, con più di 1.845 piloti e 13.350 manutentori addestrati all’uso dell’aereo.
,
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Lockheed Martin
Foto di copertinadi Marco Melas