Emirates completa i test a terra sul motore alimentato al 100% con SAF
Emirates ha completato con successo i test a terra su uno dei motori GE90 dei suoi Boeing 777-300ER, utilizzando al 100% carburante sostenibile per l’aviazione. L’obiettivo del test e delle prove a terra è stato dimostrare la capacità del motore GE90 di funzionare con il 100% di carburante sostenibile appositamente miscelato, senza comprometterne le prestazioni o richiedere modifiche ai sistemi dell’aeromobile o procedure di manutenzione speciali sul Boeing 777-300ER o al motore GE90.
I risultati dei test a terra daranno il via al primo volo sperimentale di prova della compagnia aerea che decollerà questa settimana e che vedrà uno dei motori alimentato con il 100% di SAF. Le attività di test hanno visto lavorare insieme un motore alimentato con il 100% di SAF e l’altro con carburante convenzionale per aerei al fine di analizzare al meglio il comportamento e le prestazioni del sistema di alimentazione con ciascun tipo di carburante, confrontare le prestazioni specifiche di ciascun motore; garantire il funzionamento senza interruzioni del motore dell’aeromobile e dei sistemi di alimentazione durante il volo di prova pianificato.
Durante i test a terra presso l’Emirates Engineering Centre di Dubai, l’aeromobile è stato prima sottoposto alle normali attività di pre-ispezione. Successivamente, sono iniziati i test di funzionamento a terra avviando prima l’unità di alimentazione ausiliaria (APU) Honeywell 331-500 alimentata con il 100% di SAF. L’APU è stato quindi mandata a pieno regime, sempre alimentata con SAF, per avviare i motori. Il motore sinistro è stato spinto alla massima potenza, utilizzando le stesse impostazioni che verranno utilizzate per il volo sperimentale, ovvero il momento di “take-off”, il “decollo” e le “impostazioni di salita”, considerando anche la durata, la velocità massima e l’intensità. I motori sono stati quindi fatti funzionare con le impostazioni di “cruise” per 15 minuti. Al termine della simulazione, i motori sono stati raffreddati. I carburanti sono stati isolati in serbatoi di carburante separati per mantenere la segregazione dei carburanti di prova. Al termine del test a terra, i dati del motore sono stati scaricati per la revisione, il confronto e l’analisi.
Al Dubai Airshow 2021, Emirates, GE Aerospace e Boeing hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per sviluppare un programma per condurre un volo di prova utilizzando il Carburante per Aviazione Sostenibile al 100% su un Boeing 777-300ER allestito con motori GE90.
Emirates ha collaborato con i suoi partner GE Aerospace, Boeing, Honeywell, Neste e Virent Inc.- una consociata di Marathon Petroleum Corp- per tutto il 2022 sui test della miscela di SAF. I partner hanno sviluppato una miscela con le stesse qualità e caratteristiche prestazionali del jet fuel convenzionale e hanno collaborato all’analisi tecnica e ai requisiti operativi relativi ai test a terra e alle attività di volo sperimentale. I risultati di questa iniziativa forniranno ulteriori dati e ricerche sui componenti delle miscele di carburanti sintetici e sui biocarburanti, supportando la standardizzazione e la futura approvazione del 100% di carburante per aviazione sostenibile drop-in. Dopo il successo della sperimentazione su un motore, Emirates continuerà quindi a sviluppare queste iniziative con i produttori di motori e con i fornitori di SAF con l’obiettivo di certificare queste miscele per uso commerciale. Attualmente, il Carburante per Aviazione Sostenibile è approvato per l’uso in miscele fino al 50% con carburante per aerei convenzionale.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Emirates
Foto di copertina di Carlo Dedoni