Aeroporto di Bologna: a gennaio quasi 600 mila passeggeri

Dopo un’estate 2022 in forte ripresa sul periodo pre-pandemia e un autunno di consolidamento dei dati, a gennaio 2023 l’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna ha registrato quasi 600 mila passeggeri (esattamente 590.089), che evidenziano una crescita importante sullo stesso mese del 2022 (+86,4%), ma rappresentano un arretramento dell’8% rispetto ai livelli di gennaio 2019.
Nel dettaglio, i passeggeri su voli nazionali hanno raggiunto quota 140.854 (+27,8% sul 2022 e -3,2% sul 2019), mentre i passeggeri su voli internazionali, 449.233, sono risultati in forte crescita sul 2022 (+117,7%) ma in calo (-9,4%) sul 2019.
I movimenti aerei del mese sono stati 4.644, in crescita sul 2022 (+31,6%), ma in frenata rispetto al 2019 (-13,5%). In crescita anche le merci trasportate per via aerea, pari a 3.221 tonnellate, in aumento del 3,1% sul 2022 e dello 0,4% sul 2019.
Le mete preferite di gennaio 2023 sono state: Catania, Barcellona, Tirana, Madrid, Parigi Charles de Gaulle, Palermo, Istanbul, Casablanca, Bucarest e Londra Heathrow.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Aeroporto di Bologna

 

 

Cookie Policy Privacy Policy
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/mhd-01/www.aviomedia.net/htdocs/wp-includes/functions.php:5279) in /home/mhd-01/www.aviomedia.net/htdocs/wp-content/plugins/wp-fastest-cache/inc/cache.php on line 397
Aeroporto di Bologna: a gennaio quasi 600 mila passeggeri

Aeroporto di Bologna: a gennaio quasi 600 mila passeggeri

Dopo un’estate 2022 in forte ripresa sul periodo pre-pandemia e un autunno di consolidamento dei dati, a gennaio 2023 l’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna ha registrato quasi 600 mila passeggeri (esattamente 590.089), che evidenziano una crescita importante sullo stesso mese del 2022 (+86,4%), ma rappresentano un arretramento dell’8% rispetto ai livelli di gennaio 2019.
Nel dettaglio, i passeggeri su voli nazionali hanno raggiunto quota 140.854 (+27,8% sul 2022 e -3,2% sul 2019), mentre i passeggeri su voli internazionali, 449.233, sono risultati in forte crescita sul 2022 (+117,7%) ma in calo (-9,4%) sul 2019.
I movimenti aerei del mese sono stati 4.644, in crescita sul 2022 (+31,6%), ma in frenata rispetto al 2019 (-13,5%). In crescita anche le merci trasportate per via aerea, pari a 3.221 tonnellate, in aumento del 3,1% sul 2022 e dello 0,4% sul 2019.
Le mete preferite di gennaio 2023 sono state: Catania, Barcellona, Tirana, Madrid, Parigi Charles de Gaulle, Palermo, Istanbul, Casablanca, Bucarest e Londra Heathrow.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Aeroporto di Bologna

 

 

Cookie Policy Privacy Policy