Mitsubishi chiude il programma SpaceJet
Mitsubishi Heavy Industries (MHI) ha comunicato la decisione di porre fine al proprio programma di sviluppo del suo regional jet, lo SpaceJet. Nella presentazione dei dati relativi all’anno finanziario 2022, l’azienda giapponese ha sottolineato come non sia stato possibile confermare una livello di redditività sufficiente per la ripresa dello sviluppo. In particolare il prolungamento dello sviluppo del progetto ha reso necessaria la revisione del progetto e l’implementazione di soluzioni di decarbonizzazione e ha comportato difficoltà nell’ottenere la comprensione e la necessaria collaborazione dei partner globali.
I pochi progressi sulla “scope clause” (condizioni relative al numero e alle dimensioni degli aeromobili incluse negli accordi sindacali delle compagnie aeree statunitensi) hanno fatto sì che il velivolo non soddisfacessero le esigenze del mercato nordamericano degli operatori di regional jet. MHI inoltre ha spiegato che anche la recente carenza di piloti ha aumentato l’incertezza sulla redditività del business dello SpaceJet.
Dal punto di vista finanziario MHI sottolinea come sarebbero stati necessari ulteriori ingenti finanziamenti per continuare il processo di acquisizione della certificazione di tipo pertanto il business non sarebbe stato sostenibile alle attuali condizioni di mercato.
MHI intende sfruttare le conoscenze e l’esperienza acquisite con il programma SpaceJet per continuare a contribuire all’industria aeronautica giapponese tramite programmi OEM come quello avviato con il programma CRJ e punta a realizzare nuove partnership nel settore.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia e foto di copertina: Mitsubishi Heavy Industries