Ryanair ha presentato oggi a Cagliari l’operativo per l’estate 2023

Ryanair ha presentato oggi, presso l’Airport Library dell’Aeroporto di Cagliari, il proprio operativo estivo 2023 da e per il capoluogo della Sardegna. Questa estate le compagnie del gruppo Ryanair voleranno da e per Cagliari verso un totale di 39 destinazioni (tra cui la novità Göteborg e la conferma di Genova anche per l’orario estivo) operando un totale di 370 voli settimanali.
Intervenuto alla conferenza stampa di Cagliari, Eddie Wilson, CEO di Ryanair, ha ringraziato la SOGAER e le istituzioni regionali per la collaborazione sviluppatasi nel corso degli anni affermando che la compagnia è pronta a investire ancora di più in Sardegna se vi saranno le condizioni per farlo. Secondo Wilson è necessario che le istituzioni italiane e sarde promuovano la crescita dei voli e del turismo adottando politiche nuove e non obsolete come quelle previste dal sistema di oneri di servizio pubblico della continuità territoriale e non aggravando i costi sui passeggeri con l’addizionale comunale di 6,50 euro, definita dal manager irlandese una tassa sul turismo, che rappresenterebbe un forte freno allo sviluppo del traffico.
Monica Pilloni, presidente di SOGAER ha dichiarato: “Ringrazio Eddie Wilson e Ryanair per il continuo impegno sulla base di Cagliari, che negli anni ha visto una continua crescita e la creazione di nuovi posti di lavoro. Anche nella prossima estate il panorama delle destinazioni raggiungibili con voli diretti di linea Ryanair toccherà un nuovo record e amplierà ulteriormente il network internazionale con l’apertura di un nuovo mercato strategico per il Sud Sardegna inaugurando il volo per Göteborg e consolidando l’offerta nazionale con l’ulteriore novità di Genova.”
Durante la conferenza, l’Assessore regionale al Turismo, Gianni Chessa, ha voluto ribadire la volontà della Regione di rafforzare i rapporti commerciali con i vettori che intendono investire in nuove rotte sull’isola e ha ricordato la necessità di fare sistema al fine di aumentare l’attrattività della Sardegna a livello internazionale.

 

 

Articolo e foto di Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa SOGAER/Ryanair

 

 

 

 

 

Cookie Policy Privacy Policy
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/mhd-01/www.aviomedia.net/htdocs/wp-includes/functions.php:5309) in /home/mhd-01/www.aviomedia.net/htdocs/wp-content/plugins/wp-fastest-cache/inc/cache.php on line 403
Ryanair ha presentato oggi a Cagliari l'operativo per l'estate 2023

Ryanair ha presentato oggi a Cagliari l’operativo per l’estate 2023

Ryanair ha presentato oggi, presso l’Airport Library dell’Aeroporto di Cagliari, il proprio operativo estivo 2023 da e per il capoluogo della Sardegna. Questa estate le compagnie del gruppo Ryanair voleranno da e per Cagliari verso un totale di 39 destinazioni (tra cui la novità Göteborg e la conferma di Genova anche per l’orario estivo) operando un totale di 370 voli settimanali.
Intervenuto alla conferenza stampa di Cagliari, Eddie Wilson, CEO di Ryanair, ha ringraziato la SOGAER e le istituzioni regionali per la collaborazione sviluppatasi nel corso degli anni affermando che la compagnia è pronta a investire ancora di più in Sardegna se vi saranno le condizioni per farlo. Secondo Wilson è necessario che le istituzioni italiane e sarde promuovano la crescita dei voli e del turismo adottando politiche nuove e non obsolete come quelle previste dal sistema di oneri di servizio pubblico della continuità territoriale e non aggravando i costi sui passeggeri con l’addizionale comunale di 6,50 euro, definita dal manager irlandese una tassa sul turismo, che rappresenterebbe un forte freno allo sviluppo del traffico.
Monica Pilloni, presidente di SOGAER ha dichiarato: “Ringrazio Eddie Wilson e Ryanair per il continuo impegno sulla base di Cagliari, che negli anni ha visto una continua crescita e la creazione di nuovi posti di lavoro. Anche nella prossima estate il panorama delle destinazioni raggiungibili con voli diretti di linea Ryanair toccherà un nuovo record e amplierà ulteriormente il network internazionale con l’apertura di un nuovo mercato strategico per il Sud Sardegna inaugurando il volo per Göteborg e consolidando l’offerta nazionale con l’ulteriore novità di Genova.”
Durante la conferenza, l’Assessore regionale al Turismo, Gianni Chessa, ha voluto ribadire la volontà della Regione di rafforzare i rapporti commerciali con i vettori che intendono investire in nuove rotte sull’isola e ha ricordato la necessità di fare sistema al fine di aumentare l’attrattività della Sardegna a livello internazionale.

 

 

Articolo e foto di Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa SOGAER/Ryanair

 

 

 

 

 

Cookie Policy Privacy Policy