IAG e Globalia si accordano per la definitiva acquisizione del capitale di Air Europa

International Airlines Group (IAG) rende noto di aver raggiunto un accordo con Globalia per l’acquisizione del restante 80% del capitale sociale emesso di Air Europa. Il corrispettivo è di 400 milioni di euro, di cui 200 milioni di euro al momento del closing. L’acquisizione è soggetta alle approvazioni normative e di altro tipo, che potrebbero richiedere circa 18 mesi.
L’accordo fa seguito alla conversione, effettuata da IAG il 16 agosto 2022, di un prestito settennale non garantito di 100 milioni di euro a Globalia in una partecipazione azionaria del 20% in Air Europa.
“Il Consiglio di amministrazione di IAG ritiene che l’acquisizione sia strategicamente importante per il Gruppo e che lo posizioni per beneficiare delle opportunità di crescita nel mercato dell’America Latina e dei Caraibi, nonché per aumentare la connettività con l’Asia.” Spiega un comunicato di IAG.
Nel comunicato IAG spiega che, una volta completata l’acquisizione, l’hub IAG di Madrid competerà con i maggiori hub europei rafforzando la posizione del gruppo in mercati chiave come quelli tra Europa e America Latina e Caraibi e avviare nuove connessioni con l’Asia. Tra i vantaggi ai clienti di Air Europa vi sarà l’opportunità di viaggiare in una rete di voli più ampia e l’accesso al programma di fidelizzazione Avios di IAG.
Come già avvenuto nelle precedenti acquisizioni da parte del gruppo, dall’operazione deriveranno sinergie significative che si realizzeranno tra il 2026 e il 2028, ipotizzando una chiusura in circa 18 mesi per le necessarie autorizzazioni. Al termine dell’acquisizione il marchio Air Europa sarà mantenuto sotto la gestione di Iberia.
Luis Gallego, amministratore delegato di IAG, ha dichiarato: “Questo accordo permetterà all’hub di Madrid di IAG di competere alla pari con gli altri hub europei e di consolidare la sua posizione nell’Atlantico meridionale. Madrid è la principale porta d’accesso tra l’America Latina e l’Europa e ci sono opportunità di espandere la sua rete, fornendo vantaggi significativi ai nostri clienti, dipendenti e azionisti”.
Con l’acquisizione le operazioni di Air Europa verranno integrate nell’attuale struttura hub di Iberia a Madrid, verranno inoltre avviati legami commerciali tra Air Europa e le altre società operative di IAG, oltre all’inclusione nelle attività comuni di IAG, infine Air Europa accederà ai servizi di IAG Loyalty e IAG Cargo e dei servizi tecnologici e di approvvigionamento comuni di IAG.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa International Airlines Group – IAG
Foto di copertina di Elisabetta Puggioni

 

 

Cookie Policy Privacy Policy
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/mhd-01/www.aviomedia.net/htdocs/wp-includes/functions.php:5279) in /home/mhd-01/www.aviomedia.net/htdocs/wp-content/plugins/wp-fastest-cache/inc/cache.php on line 397
IAG e Globalia si accordano per la definitiva acquisizione del capitale di Air Europa

IAG e Globalia si accordano per la definitiva acquisizione del capitale di Air Europa

International Airlines Group (IAG) rende noto di aver raggiunto un accordo con Globalia per l’acquisizione del restante 80% del capitale sociale emesso di Air Europa. Il corrispettivo è di 400 milioni di euro, di cui 200 milioni di euro al momento del closing. L’acquisizione è soggetta alle approvazioni normative e di altro tipo, che potrebbero richiedere circa 18 mesi.
L’accordo fa seguito alla conversione, effettuata da IAG il 16 agosto 2022, di un prestito settennale non garantito di 100 milioni di euro a Globalia in una partecipazione azionaria del 20% in Air Europa.
“Il Consiglio di amministrazione di IAG ritiene che l’acquisizione sia strategicamente importante per il Gruppo e che lo posizioni per beneficiare delle opportunità di crescita nel mercato dell’America Latina e dei Caraibi, nonché per aumentare la connettività con l’Asia.” Spiega un comunicato di IAG.
Nel comunicato IAG spiega che, una volta completata l’acquisizione, l’hub IAG di Madrid competerà con i maggiori hub europei rafforzando la posizione del gruppo in mercati chiave come quelli tra Europa e America Latina e Caraibi e avviare nuove connessioni con l’Asia. Tra i vantaggi ai clienti di Air Europa vi sarà l’opportunità di viaggiare in una rete di voli più ampia e l’accesso al programma di fidelizzazione Avios di IAG.
Come già avvenuto nelle precedenti acquisizioni da parte del gruppo, dall’operazione deriveranno sinergie significative che si realizzeranno tra il 2026 e il 2028, ipotizzando una chiusura in circa 18 mesi per le necessarie autorizzazioni. Al termine dell’acquisizione il marchio Air Europa sarà mantenuto sotto la gestione di Iberia.
Luis Gallego, amministratore delegato di IAG, ha dichiarato: “Questo accordo permetterà all’hub di Madrid di IAG di competere alla pari con gli altri hub europei e di consolidare la sua posizione nell’Atlantico meridionale. Madrid è la principale porta d’accesso tra l’America Latina e l’Europa e ci sono opportunità di espandere la sua rete, fornendo vantaggi significativi ai nostri clienti, dipendenti e azionisti”.
Con l’acquisizione le operazioni di Air Europa verranno integrate nell’attuale struttura hub di Iberia a Madrid, verranno inoltre avviati legami commerciali tra Air Europa e le altre società operative di IAG, oltre all’inclusione nelle attività comuni di IAG, infine Air Europa accederà ai servizi di IAG Loyalty e IAG Cargo e dei servizi tecnologici e di approvvigionamento comuni di IAG.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa International Airlines Group – IAG
Foto di copertina di Elisabetta Puggioni

 

 

Cookie Policy Privacy Policy