Torino ospiterà l’edizione 2024 di Connect – Route Development Forum

Torino ospiterà dal 7 al 9 febbraio 2024 la ventesima edizione di Connect – Route Development Forum, il meeting b2b dedicato all’aviazione commerciale che riunisce i rappresentanti delle compagnie aeree, degli aeroporti e degli enti turistici di tutta Europa con delegati a livello mondiale per la definizione delle nuove rotte e strategie. In questi giorni a Tangeri una delegazione del Piemonte ha infatti raccolto il testimone per portare il forum in Piemonte, dove professionalità del turismo e dei trasporti realizzeranno incontri B2B e panel tematici.
“Grazie al lavoro delle Atl, dei consorzi turistici e degli attori della filiera del turismo, grande attenzione sarà dedicata alla scoperta dei territori piemontesi mediante visite ed escursioni per mostrare le peculiarità del territorio alle Direzioni dei vettori aerei.” Spiega un comunicato della Regione Piemonte.
L’assessore alla Cultura Turismo e Commercio, Vittoria Poggio, ha sottolineato: “Portiamo in Piemonte un altro grande evento che conferma la vocazione di attrattore di esposizioni e kermesse mondiali. Gli aeroporti piemontesi di Torino e Cuneo avranno così la possibilità di attrarre nuove compagnie e nuove rotte andando a incrementare il volume complessivo di movimentazioni turistiche della nostra regione.”
Il forum è una occasione per la destinazione ospitante e i suoi stakeholder di farsi conoscere presso un pubblico internazionale e di generare pertanto una notevole ricaduta in termini di aumento delle rotte. Il Piemonte è tra le regioni che crescono di più a livello italiano ed europeo in termini di turismo (+3,3% di arrivi e +11 % di arrivi stranieri) e con l’edizione 2024 del Connect – Route Development Forum si prevede una grande ricaduta economica per il territorio, sia durante l’evento che per gli anni successivi.
“In Italia, Connect è stato ospitato dalla città di Cagliari, nel 2019 (vedi articolo), generando un significativo aumento del numero di rotte, nella misura del 11,3%, e una crescita del traffico passeggeri del 40% dal 2018 al 2022.” Sottolinea il comunicato.
“L’evento Connect 2024 porterà in Piemonte seicento delegati e rappresentanti di compagnie aeree internazionali che per l’occasione verranno coinvolti in pre e post fan trip, attività esperienziali e visite sui territori per far loro conoscere le innumerevoli opportunità turistiche, culturali ed enogastronomiche dell’intera regione,” sottolinea Beppe Carlevaris, presidente del Cda di Visit Piemonte. “In passato le destinazioni che hanno ospitato questo appuntamento dedicato al business del trasporto aereo hanno poi incrementato significativamente i flussi turistici sul territorio. Fondamentale sarà il coinvolgimento di tutto il sistema turistico regionale per sfruttare appieno le potenzialità dell’iniziativa.”
“Siamo molto soddisfatti che Torino e il Piemonte ospitino Connect 2024,” ha sottolineato Andrea Andorno, Amministratore Delegato di Torino Airport, “si tratta di uno dei più importanti eventi del settore dell’aviazione, che porterà sul nostro territorio operatori da tutta Europa. L’intera filiera dell’accoglienza avrà un’opportunità straordinaria per sorprendere i delegati di Connect2024, proponendo esperienze di visita che ci renderanno una destinazione da non perdere per tutte le compagnie aeree e aeroporti.”
“Ospitare Connect Aviation è un’opportunità unica per fare comprendere alle compagnie aeree l’enorme potenziale che la nostra destinazione può offrire,” ha sottolineato la Direttrice dell’Aeroporto di Cuneo Levaldigi, Anna Milanese, “con l’obiettivo di aumentare le rotte servite anche dal nostro aeroporto. Sarà fondamentale il lavoro di squadra tra aeroporti e territori per dimostrare l’eccellenza dell’accoglienza piemontese.”

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Regione Piemonte
Foto di copertina di Salvatore Cossu

 

 

Cookie Policy Privacy Policy