Prende avvio domani l’operativo estivo di Delta Air Lines da e per l’Italia

Da domani, 9 marzo 2023, partono le operazioni estive di Delta Air Lines da e per l’Italia. Dall’Aeroporto di Milano Malpensa la compagnia statunitense riavvia proprio da domani il collegamento giornaliero verso il suo hub di Atlanta. Delta serve già l’aeroporto di Malpensa con un volo giornaliero per New York operativo tutto l’anno, al quale si aggiungerà una seconda frequenza a partire dal prossimo 11 aprile. Sempre da domani, Delta Air Lines volerà tra L’Aeroporto di Roma Fiumicino e Boston e aggiungerà la seconda frequenza giornaliera per New York, rotta già servita da un volo operativo tutto l’anno. Il 27 marzo verrà inaugurata la seconda frequenza giornaliera per Atlanta, che si aggiunge al servizio annuale già attivo per la destinazione statunitense. mentre il 26 maggio sarà la volta della terza frequenza per New York seguita, il 6 giugno, dal volo diretto per Detroit. Dal prossimo 12 maggio, infine, sarà il turno dell’Aeroporto Marco Polo di Venezia che verrà collegato con New York e, a partire dal prossimo 8 maggio, Atlanta. 
Tutti i voli Delta sono operati in collaborazione con i partner di joint venture Air France e KLM. Una volta giunti negli Stati Uniti, i passeggeri in partenza dagli aeroporti italiani potranno proseguire il proprio viaggio con collegamenti in coincidenza verso circa 200 destinazioni in tutti gli Stati Uniti, i Caraibi e oltre.
Frederic Schenk, Regional Sales Manager Delta per il Sud Europa, ha sottolineato come l’Italia rappresenti per Delta uno dei mercati europei più importanti e il 2023 sarà l’anno in cui la compagnia opererà il più alto numero di voli da e per il  Belpaese. Secondo Schenk dopo la pandemia la voglia di partire è aumentata e l’Italia è una delle destinazioni in assoluto più amate dai turisti statunitensi. Anche l’offerta dei voli Italia – USA della compagnia, alcuni con collegamenti pluri-giornalieri, rappresentano per Schenk un’ottima opportunità per gli Italiani per scoprire l’America, in un anno in cui si prevedono partenze record.
SEA Aeroporti di Milano saluta con soddisfazione il ritorno del volo Delta su Atlanta, il più grande hub del mondo e la riconferma del doppio servizio giornaliero tra Malpensa e New York JFK, che testimoniano la fiducia del vettore statunitense per il mercato di Milano, con l’operatività più importante mai registrata sullo scalo per la prossima stagione estiva. La crescente attrattività di Milano quale destinazione turistica di tendenza, insieme alla ripresa della tradizionale componente di traffico business tra le due sponde dell’Atlantico, consentono a Malpensa di posizionarsi tra gli scali di riferimento per l’espansione di Delta in Europa. L’incremento dell’offerta su Atlanta, in particolare, contribuisce a migliorare la qualità e capillarità della connettività di Milano con il continente americano, grazie al ricchissimo portafoglio di coincidenze proposte da Delta presso il suo hub principale”, ha commentato Andrea Tucci, vice president aviationbusiness development di SEA.
“Siamo entusiasti di accogliere questa importante crescita di Delta Air Lines” ha aggiunto Federico Scriboni, Head of Aviation Business Development di Aeroporti di Roma. “Per l’estate 2023 prevediamo un’offerta record sugli Stati Uniti, ben superiore ai livelli pre-COVID, a riprova di una crescente domanda ed attrattività del nostro mercato. Il Leonardo da Vinci è pronto ad ospitare i 7 voli giornalieri di Delta sostenendo standard di massima eccellenza: dopo il riconoscimento ottenuto da SkyTrax con l’attribuzione delle 5 stelle a gennaio, Fiumicino conferma, per il sesto anno consecutivo, il titolo di Miglior Aeroporto sopra i 40 milioni di passeggeri in Europa, prestigioso premio attribuito annualmente dall’ACI (Airports Council International)”.
“Il mercato statunitense, già dalla scorsa estate, sta avendo un recupero accelerato rispetto ad altre aree geografiche a livello internazionale” ha dichiarato Camillo Bozzolo, Direttore Sviluppo Aviation del Gruppo SAVE “Delta, che già nel 2021 aveva riattivato i voli su Venezia, coglie le opportunità di questa ripresa, anticipando l’operatività di 55 giorni rispetto alla stagione estiva dello scorso anno, con aspettative di una positiva risposta anche da parte del nostro territorio che sarà fondamentale per un’ulteriore intensificazione dei collegamenti nel 2024”.
Anche a livello transatlantico, Delta offre quest’anno il maggior numero di posti mai messi a disposizione, inclusi i nuovi voli da New York-JFK per Ginevra e Londra-Gatwick e nuovi collegamenti da Atlanta per Nizza, Tel Aviv e Edimburgo.

 

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa e foto di copertina: Ufficio Stampa Delta Air Lines

 

 

 

Cookie Policy Privacy Policy