28 marzo 2023: l’Aeronautica Militare celebra i suoi primi 100 anni al servizio del paese
Oggi, 28 marzo 2023, l’Aeronautica Militare celebra il Centenario dalla sua costituzione ufficiale come Forza Armata autonoma ed indipendente il 28 marzo del 1923, avvenuto con il Decreto Regio n° 645.
Il battesimo solenne della nascente Regia Aeronautica, una delle più antiche aeronautiche militari del mondo, sarebbe avvenuto qualche mese più tardi, il 4 novembre, sullo storico aeroporto romano di Centocelle, culla del volo in Italia, quando la Bandiera di Guerra fu consegnata nelle mani del suo primo Comandante Generale, l’asso e medaglia d’oro Pier Ruggero Piccio.
Ancora oggi, dopo un lungo secolo di attività, l’Arma Azzurra incarna sempre più, e senza ombra di dubbio, valori come innovazione e progresso, coniugando la sua naturale predisposizione alla modernità a un forte legame con la sua storia e il suo passato.
Una storia lunga cento anni, fatta di grandi traguardi, di primati, di eccellenze tecnologiche e di grande valore, militare ed umano, caratteristiche che da sempre distinguono l’operato delle Forze Armate del nostro paese. Un percorso, quello che celebriamo oggi, scandito da un impegno costante al servizio del paese e della comunità internazionale grazie alla dedizione e alla professionalità delle migliaia di donne e uomini che indossano l’uniforme dell’Aeronautica Militare. Un lavoro senza soluzione di continuità, quello per la difesa dello spazio aereo e per la tutela degli interessi strategici italiani in ambito internazionale, che l’Aeronautica Militare coniuga ad una altrettanto incessante attività a favore della collettività sia all’interno dei confini nazionali che all’estero, intervenendo ovunque vi sia necessità, con prontezza e organizzazione, per portare aiuto e salvare vite umane.
Una storia, quella che celebriamo oggi, nella quale non può mancare il ricordo grato ed indelebile dei tanti coraggiosi e valorosi aviatori, che spesso hanno pagato il tributo più caro di tutti, quello della vita stessa, mentre adempivano al loro dovere.
Un Centenario che, oltre a celebrare i gloriosi anni trascorsi, offre inevitabilmente un proiezione del futuro di una Forza Armata in continua evoluzione per garantire la sicurezza del nostro paese e quella dei nostri alleati: oggi, 28 marzo 2023, festeggiamo il Centenario dell’Aeronautica Militare con gratitudine e orgoglio, consapevoli del valore che essa ha rappresentato, rappresenta e certamente rappresenterà anche negli anni a venire per la nostra Italia.
Da parte della Redazione di www.Aviomedia.net Auguri alle donne e agli uomini dell’Aeronautica Militare!
Articolo e foto di Carlo Dedoni