Psicologia dell’Aviazione: il 6 maggio a Roma il primo convegno dell’ITAPA

I maggiori esperti italiani ed europei sulla psicologia dell’aviazione si sono dati appuntamento a Roma per il primo convegno dell’Associazione italiana Psicologia dell’Aviazione (ITAPA), sodalizio formato da psicologi ed esperti di human factor che opera dal 2019 per contribuire nel garantire la sicurezza e promuovere la salute di operatori ed utenti del mondo del volo. Questo convegno si svolgerà sabato 6 maggio presso la Casa dell’Aviatore (viale dell’Università 20, Roma, ore 9-17) sul tema “Psicologia dell’Aviazione: ambiti di intervento e prospettive”. Tra gli altri, è prevista la partecipazione di Alessio Quaranta, direttore generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), e di Maurizio Paggetti, chief operating officer di ENAV.
“Il programma della giornata prevede gli interventi di quindici relatori, tra i massimi esperti italiani ed europei della materia, che presenteranno varie ricerche scientifiche, progetti di studio, iter di accreditamento professionale, testimonianze relative a specifici ambiti di applicazione”, spiega Alessandra Rea, presidente di ITAPA, che aprirà i lavori. “L’evento si rivolge ai professionisti e agli stakeholders del settore allo scopo di facilitare network, collaborazioni e confronti in merito alla psicologia dell’aviazione”.
Il convegno ha ricevuto i patrocini da ENAC, ANSV, ENAV, Consiglio Nazionale Ordine Psicologi, EAAP, AEPA, DGLP, AAPA, ULAPA, EMDR, Psicologi per i Popoli, IFSC, Comitato 8 Ottobre, Progetto Volare Sicuri, Associazione Arma Aeronautica-Aviatori d’Italia, AOPA Italia, Centro Studi STASA e Fly Future. Sponsor dell’evento sono Air Dolomiti, Hogrefe, Aviolibri/IBN Editore e Bernardini Design. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online su www.itapaconvention.com.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa ITAPA
Foto di copertina di Salvatore Cossu

 

 

Cookie Policy Privacy Policy