22 Giugno 2023
Aviazione MilitareIn evidenza

Missione salvavita da Cagliari a Roma per un Falcon 50 dell’Aeronautica Militare

Si è concluso poco prima delle 21, il trasporto sanitario d’urgenza, effettuato da un Falcon 50 dell’Aeronautica Militare, di un bimbo nato da appena un giorno e che doveva essere trasferito con la massima urgenza dal Policlinico Universitario “Duilio Casula” di Monserrato (Cagliari) all’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma. Nello specifico, il piccolo paziente ha viaggiato all’interno di una culla termica, monitorato ed assistito da un’equipe medica e accompagnato dai genitori.
La missione salvavita è stata attivata su richiesta della Prefettura di Cagliari, dalla Sala Situazioni di Vertice dell’Aeronautica Militare che ha immediatamente interessato il 31° Stormo, uno dei reparti AM che svolge il servizio di prontezza operativa per questo genere di missioni.
Effettuate tutte le procedure necessarie dall’equipaggio militare, il velivolo militare è decollato dall’Aeroporto di Ciampino atterrando a Cagliari Elmas dove il neonato, è stato subito imbarcato per il trasporto d’urgenza. Dopo l’atterraggio presso l’Aeroporto di Ciampino, avvenuto poco prima delle 21 locali, un’ambulanza si è diretta all’Ospedale pediatrico “Bambino Gesù” di Roma per il successivo ricovero.
I Reparti di volo dell’Aeronautica Militare sono a disposizione della collettività 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno, con mezzi ed equipaggi in grado di operare, anche in condizioni meteorologiche complesse, per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, ma anche di organi, equipe mediche o ambulanze.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

Cookie Policy Privacy Policy