In volo con il Crew RV8 Team!

di Roberto Resnigo

“Ciao, semaforo verde per il 17!”
Con questa telefonata di Francesco inizia la mia esperienza con il CrewRV8 Team e grazie alla disponibilità di Luca e Francesco siamo riusciti ad organizzare una sessione fotografica in volo e a terra in concomitanza con un loro addestramento in vista della manifestazione Festivolare 2022.

Il team CrewRV8 è basato presso l’aeroporto di Trento-Mattarello LIDT ed è equipaggiato con due velivoli Van’s RV-8 autocostruiti. Il Vans RV-8 è un aereo monomotore biposto in tandem, ad ala bassa, venduto in kit dalla Van’s Aircraft Inc. a partire dalla metà degli anni ‘90. Con fattore di carico +6/-3 è acrobatico e può essere equipaggiato con motori da 150 a 200 HP. In questo caso la motorizzazione è il Lycoming da 180 HP accoppiato ad un’elica tripala a passo fisso Catto Propellers. Oltre che per l’acrobazia, con una velocità di crociera di circa 330 kmh, due capienti serbatoi e due vani bagagli, può essere utilizzato per piacevoli voli turistici anche di lunga distanza.

Crew RV8 Team Crew RV8 Team

 

I piloti Luca “Luke” Perazzolli e Francesco “Franz” Dante hanno costruito personalmente i due esemplari sui quali volano.

Crew RV8 Team

Luca, nato a poca distanza dall’aeroporto, ha da sempre avuto la passione per gli aerei ed una volta conseguito il brevetto ha sviluppato la sua passione accumulando esperienza di oltre duemila ore su 30 velivoli differenti; diverse attività tra cui l’abilitazione al volo in montagna con atterraggio su piste innevate, l’abilitazione acrobatica con Sergio Dallan e la qualifica di istruttore hanno formato Luca come pilota. Oltre ad essere membro del Club Aviazione Popolare – l’associazione che in Italia sorveglia su mandato ENAC le costruzioni aeronautiche amatoriali – ne è anche Incaricato di Sorveglianza Tecnica e svolge regolare attività di divulgazione nei campi di applicazione tipici dell’aviazione amatoriale (o Experimental). Luca, oltre ad essere vicepresidente di CAP Experimental, è presidente del Chapter (sezione) 1581 della Experimental Aircraft Association, che ha sede negli Stati Uniti in Wisconsin. La EAA è la più grande associazione a livello mondiale che si occupa di aviazione amatoriale e storica e promuove soprattutto tra i più giovani l’interesse e la passione per il volo. Luca collabora inoltre con un Istituto Tecnico Aeronautico trentino dove guida un gruppo di ragazzi alla costruzione aeronautica; dopo l’esperienza di costruzione ed il collaudo di un ultraleggero ora lo stesso Istituto, sempre sotto l’attenta sorveglianza di Luca, sta costruendo un Van’s RV-12is Experimental. Sin da ragazzo Luca ha sempre sognato di fare acrobazia aerea sopra casa sua con il suo aeroplano.

Crew RV8 Team

Francesco, di Rovereto, è Tenente Colonnello Pilota dell’Aeronautica Militare, attualmente in servizio presso il Distaccamento Aeroportuale di Piacenza. Nel corso della sua carriera ha accumulato più di 5300 ore di volo sui velivoli T-339, T-339CD, U-208, G-103. In ambito civile è istruttore di volo, esaminatore, nonché istruttore ed esaminatore per il velivolo MB 326. Francesco è Vicepresidente del Chapter (sezione) 1581 di Trento della EAA, e per quanto riguarda il Club Aviazione Popolare è Presidente della filiale locale CAP Experimental oltre ad essere anch’egli Incaricato di Sorveglianza Tecnica.

Crew RV8 Team

Il primo ad avere l’idea di costruirsi l’aereo è stato Luca. Dopo giorni e giorni passati a contemplare un articolo di Volare che titolava “A tutta manetta senza pensieri” e che raccontava di un RV-3, ha deciso di buttarsi nell’impresa partendo da zero, studiando, creandosi un metodo, chiedendo consigli e contando su una innata abilità nei lavori manuali. La scelta è caduta sull’RV-8, evoluzione del -4, iniziale scelta di Luca ma non più disponibile come kit. La costruzione, svolta in totale autonomia, ha richiesto più di 5 anni e circa 2800 ore di lavoro nel garage sotto casa, partendo da zero per arrivare al risultato finale “pronto al volo”, impianto elettrico e verniciatura inclusi. Il primo volo di collaudo è stato effettuato dallo stesso Luca sull’aeroporto di casa il 9 Agosto 2010.

Crew RV8 Team

Francesco da subito, durante l’addestramento da pilota militare, ha sviluppato grande interesse per il volo in formazione. Ha fatto parte della pattuglia Vega ULM in diversi airshow soprattutto nel sud Italia e questa esperienza lo ha portato alla ricerca di un aereo più adatto alla sua idea di volo in formazione. La folgorazione avviene sull’aviosuperfice di Mensanello dove ha la possibilità di provare il Van’s RV-6 di Enzo Pacenti (grandissima persona e personaggio, purtroppo scomparso nel 2022). Da lì è partito con la costruzione, anche lui senza esperienza specifica ma prendendo spunto da Luca e dalla sua esperienza, progredendo poco alla volta in un percorso di crescita umana e professionale.

Crew RV8 Team

Con entrambi gli aerei costruiti e volanti, è bastato un volo in formazione per far germogliare il seme che ha portato alla nascita del team. Procedendo per gradi, con metodo, disciplina e studio dei parametri, attraverso la conoscenza e la fiducia reciproca, così come approfondendo la conoscenza dei propri velivoli, le manovre si sono via via consolidate ed evolute. Il programma di volo oggi è un vero e proprio balletto di due aerei nel cielo.

Crew RV8 Team Crew RV8 Team Crew RV8 Team

Queste le prossime date utili per poter assistere alle evoluzioni del Crew RV8 Team:

6-7 maggio Andora
16-17 settembre Reggio Emilia
23-24 settembre Trento

Puoi seguire il Crew RV8 su sito web www.rv8.it

Oppure sui canali Instagram e Facebook:

 

 

Non perderti la Gallery completa!

 

 

Cookie Policy Privacy Policy