Mentre alcuni viaggiatori si concentrano su destinazioni più economiche, altri non possono immaginare di viaggiare in posti che non sono noti per il loro lusso stravagante.
Per scoprire quali destinazioni attrarranno i viaggiatori più opulenti nell'anno a venire, GOBankingRates ha intervistato agenti di viaggio specializzati in lusso.
Questi esperti hanno rivelato le 10 principali destinazioni di lusso che attualmente soddisfano i criteri per una vacanza di alto livello, e tre di queste si trovano in Europa.
Sardegna: un gioiello italiano
Nell'affascinante isola italiana della Sardegna, il costo medio di un viaggio si aggira intorno a 9.100-13.600 euro a persona per una settimana, come riportato da Nasdaq.
Un costo così elevato, come giustifica Wallis Fairvalley di Red Letter Travel, è dovuto ai “resort di lusso, noleggi di yacht privati e ristoranti stellati Michelin“.
La Sardegna, autentico gioiello italiano, “offre il massimo del lusso mediterraneo“, proprio ciò che cercano i suoi clienti jet-set, spiega la signora Fairvalley.
“È assolutamente necessario fare yacht lungo la Costa Smeralda, che offre accesso a spiagge e insenature isolate, perfette per una fuga romantica in totale privacy“, suggerisce.
Majorca, Spagna: un paradiso culturale
Per una settimana di vacanze a Majorca, si spendono tra 8.200 e 14.200 euro a persona. Questi prezzi includono i “charming hotel, visite a gallerie d'arte private e tour enologici personalizzati” dell'isola più grande delle Baleari.
Majorca è stata a lungo una destinazione balneare popolare, ma oggi è una destinazione prediletta per il turismo culturale.
La signora Fairvalley spiega che “i viaggiatori facoltosi sono attratti dalla sua tranquilla sofisticazione, sia che si tratti dell'architettura moresca o dell'effervescente scena artistica“.
Islanda: un viaggio nella terra di ghiaccio e fuoco
Con un budget di 4.500-9.100 euro a persona, è possibile godere di una settimana di lusso nella “Terra di ghiaccio e fuoco“.
A questo prezzo, i viaggiatori possono godere di “un alloggio di lusso, visite private per esplorare le grotte di ghiaccio e i vulcani, e gustare prelibati piatti della cucina islandese“, come sottolinea Hans Mast di Golden Rule Travel.
Secondo l'esperto, è la bellezza naturale dell'Islanda che la rende popolare tra i clienti benestanti. Dichiarava: “i viaggiatori facoltosi sono attratti dai paesaggi incontaminati dell'Islanda, dalla possibilità di vedere l'aurora boreale e dalla esclusività di una natura selvaggia intatta“.
Come giovane media indipendente, Aviomedia ha bisogno del vostro aiuto. Sosteneteci seguendoci e segnalandoci su Google News. Grazie per il vostro sostegno!