Bmi british midland
ESPANDE LA PROPRIA
RETE DI COLLEGAMENTI

VERSO GLI STATI UNITI CON 80 NUOVE DESTINAZIONI

OPERATE IN CODE – SHARING

 

L’accordo di code – sharing fra bmi british Midland e United Express permetterà a bmi di offrire la più ampia rete di collegamenti negli Stati Uniti mai coperta da una compagnia aerea britannica.

 

Milano, 21 giugno 2001 – bmi british Midland, seconda compagnia aerea britannica di linea ha annunciato un accordo di code – sharing con Atlantic Coast Airlines, operatore dei collegamenti United Express negli Stati Uniti, che serve 44 destinazioni dall’aeroporto Internazionale di Chicago O’Hare. Bmi british Midland, che già opera alcuni voli in code – sharing con United Airlines, porta così a 80 le destinazioni raggiungibili dai collegamenti Manchester – Washington e Manchester – Chicago e diventa la compagnia aerea britannica con il maggior numero di destinazioni servite all’interno degli Stati Uniti.

 

Grazie ai recenti accordi di code – sharing bmi british Midland sarà in grado di coprire le più importanti destinazioni americane: Los Angeles, San Francisco, Denver, Dallas, New York, Atlanta, Boston, Miami, Las Vegas, Seattle, Filadelfia.

 

Queste si aggiungono alle destinazioni già raggiunte dagli accordi di code – sharing con United Airlines e Mexicana che offrono le rotte Manchester - Città del Messico via Washington DC e Chicago. Tutte le tratte in code – sharing saranno commercializzate congiuntamente e avranno la sigla bmi british Midland.

 

“L’appartenenza a Star Alliance ci consente di sviluppare nuovi accordi di code – sharing che porteranno benefici significativi ai viaggiatori britannici e americani” ha dichiarato James Hogan, CEO di bmi british Midland, a celebrazione del primo mese di attività del collegamento bmi british Midland Manchester – Washington e del più recente lancio del collegamento Manchester – Chicago.

“In particolare, questo accordo  ci consente di offrire 80 nuovi collegamenti all’interno degli Stati Uniti, quasi il doppio rispetto alle destinazioni offerte dall’insieme delle compagnie aeree britanniche che attraversano l’Oceano Atlantico”.

“Atlantic Coast Airlines offre  un’estesa rete di collegamenti che ci permette di offrire ai nostri clienti una vasta gamma di destinazioni. Grazie agli accordi di code – sharing già operativi in Europa e negli Stati Uniti bmi british Midland sta sviluppando un’offerta veramente globale”.

 

Nota alle redazioni:

1 I collegamenti transatlantici di bmi british Midland da Manchester a Washington sono operativi dal 12 maggio 2001, mentre quelli da Manchester a Chicago sono operativi dall’8 giugno 2001.

2 bmi british Midland è membro di Star Alliance dal 1° luglio 2000.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bmi british Midland E UNITED AIRLINES CHIEDONO IL VIA LIBERA

DELL’ANTITRUST E LA LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO

TRANSATLANTICO

 

Bmi british Midland annuncia i progetti per i collegamenti da Londra Heatrow a Washington, Chicago, Miami, Denver e Seattle

 

Milano, 21 giugno 2001 – bmi british Midland, seconda compagnia aerea britannica di linea ha annunciato le rotte che intende servire una volta liberalizzato il mercato: Chicago, Miami, Denver e Seattle.

 

Bmi british Midland e United Airlines intendono intervenire sulle autorità che regolano il trasporto aereo sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti per ottenere quanto prima una liberalizzazione del trasporto aereo tra Gran Bretagna e Stati Uniti, sia per il settore passeggeri che cargo. Una volta ottenuto il via libera dalle autorità antitrust le due compagnie saranno in grado di proporre condizioni concorrenziali per un’ampia gamma di rotte tra i due paesi.

 

Nota alle redazioni:

 

1. I negozianti in programma la settimana prossima tra autorità britanniche e americane vertono sulla liberalizzazione di Bermuda II, il trattato che consente a sole 4 compagnie aeree di operare la

rotta Heatrow – Stati Uniti. Bmi british Midland svolge da 3 anni una campagna di sensibilizzazione per la liberalizzazione del trattato, poiché ritiene che sia necessaria una maggiore concorrenza e libertà di scelta.

2. bmi british Midland opera già inj code sharing con United Airlines, e serve 29 destinazioni dai propri collegamenti Manchester – Washington e Manchester – Chicago.

 

 

Bmi british Midland ANNUNCIA NUOVI COLLEGAMENTI PER IL CANADA

DA LONDRA HEATHROW, MANCHESTER E GLASGOW

 

 

Milano 26, giugno 2001 – bmi british Midland, seconda compagnia aerea britannica di linea, potenzierà la propria rete di collegamenti a lungo raggio con nove nuovi voli per il Canada grazie a un accordo di code - sharing siglato con Air Canada.

Inizialmente bmi british Midland opererà voli da Londra Heathrow a Toronto, Montreal e Vancouver, da Manchester a Toronto e da Glasgow a Toronto. Ulteriori collegamenti con altre città canadesi verranno introdotti in una fase successiva.

In base all’accordo di code – sharing, che deve ancora essere ratificato dal governo canadese, le cinque tratte saranno commercializzate congiuntamente dalle due compagnie aeree e avranno il codice di volo bmi british Midland.

Bmi british Midland, grazie all’estesa rete di collegamenti operati in Europa, offre già oggi ai passeggeri di Air Canada che atterrano a Londra Heathrow la possibilità di raggiungere Bruxelles, Glasgow, Belfast, Edimburgo, Leeds, Bradford, Teeside, Manchester e Amsterdam.

“Grazie a questo accordo i passeggeri bmi british Midland potranno per la prima volta viaggiare su tratte a lungo raggio direttamente da Heatrow. La strategia di bmi british Midland mira a espandere ulteriormente la propria rete di collegamenti a livello mondiale da Londra Heathrow in modo da costituire una valida alternativa alle offerte di BA e dei suoi partner di Oneworld2, ha dichiarato Sir Michael Bishop, presidente di bmi british Midland.

“Aver esteso l’accordo di code – sharing all’aeroporto di Manchester conferma l’intenzione di bmi british Midland di aumentare l’offerta competitiva anche da questo aeroporto”.

Bmi british Midland e Air Canada sono entrambi membri di Star Alliance, la più importante alleanza fra compagnie aeree a livello mondiale.