Comunicato stampa Milano,14 giugno 2001
GO ANNUNCIA IL PROFITTO OTTENUTO NEL PERIODO DI 12 MESI CONCLUSOSI IL 31 MARZO 2001 E IL MANAGEMENT BUYOUT CON L'APPOGGIO DI 3I
* Fatturato di 159.7 milioni di sterline, crescita del 59% rispetto al 2000
* Utili pari a 4.0 milioni di sterline, superiori alle aspettative di break even
* Numero di passeggeri in crescita del 46%, pari a 2.76 milioni
* Management buyout, con l'appoggio di 3i
* Il gruppo manageriale e gli impiegati di Go avranno il 221/2% delle quote societarie
Go Fly Limited, la compagnia aerea a basso costo, nata come sussidiaria di British Airways, annuncia oggi i risultati di bilancio per il periodo di 12 mesi conclusosi lo scorso 31 marzo 2001. Allo stesso tempo, la compagnia annuncia il suo nuovo corso come societˆ indipendente, dopo l'acquisizione della stessa da parte del management- un'operazione da 110 milioni di sterline- con il supporto di 3i, la più grande società europea di venture capital.
Il management di Go, guidato dal Direttore Generale Barbara Cassani, resterˆ in carica anche dopo il passaggio di mano della società, mentre a tutti gli altri 750 impiegati di Go verranno offerte delle opzioni d'acquisto sulle azioni. Ad operazione conclusa, il 221/2% della società apparterrà ai dipendenti della stessa. Barbara Cassani, Direttore Generale di Go,afferma:
"Siamo orgogliosi di annunciare il nostro primo anno in attivo e siamo felici di poter proseguire in maniera indipendente, insieme ai 3i. Questi risultati dimostrano che abbiamo creato un settore d'attività molto forte in grado di attaccare il mercato grazie al contenimento dei prezzi a fronte di un ottimo servizio offerto.
Il successo di Go è dipeso dalle persone, ecco perchè desidero offrire ad ognuna di esse la possibilità di diventarne comproprietaria.
Ora che non siamo più distratti dal processo di vendita della società, abbiamo intenzione di concentrare tutti i nostri sforzi su un'aggressiva strategia di crescita. Le prospettive per i nostri clienti- cos“ come per i nuovi proprietari-appaiono estremamente positive".
Tom Sweet-Escott,Direttore di 3i ha aggiunto:
"Siamo stati positivamente colpiti dai risultati ottenuti fino ad oggi da Go e siamo quindi felici di poter offrire il nostro supporto ad un gruppo manageriale cos“ determinato. L'azienda ha grosse opportunitˆ di affermarsi nel settore dei voli a basso costo, un settore di per sè in forte crescita.
Il fatto che avesse avuto esperienza e conoscesse bene i settori del trasporto e della logistica si è rivelato un fattore chiave nella decisione da parte della società di cogliere questa opportunità d'investimento, riconfermando il nostro impegno nel campo delle grandi acquisizioni".
Note per i redattori
Alcune informazioni riguardanti Go
* Punti salienti di gestione e bilancio per il periodo di 12 mesi conclusosi il 31 marzo 2001
31 marzo2001(1) 31 marzo 2000 Incremento
* Fatturato £159.7m £100.6m +59%
* Utile lordo
(prima delle imposte) £4.0m £(21.8)m
* Utile al netto delle imposte £2.8m £(15.2)m
* Numero di aerei
(media) 13.0 11.4 +14%
( fine anno ) 14.0 13.0
* Load Factor
(tasso di riempimento
dei voli) 75.5% 63.0% +9.5 punti
* Passeggeri
Trasportati(2) 2.76m 1.88m +47%
* RPK(3) 3.081m 2.041m +51%
* ASK(4) 4.252m 3.238m +31%
* Vendite via
Internet 53.0% 24% +29 punti
(1)Risultati preliminari
(2)Non include i passeggeri che, pur avendo pagato, non hanno poi volato
(3)RPK=Revenue Passenger Kilometres( Reddito per passeggero al chilometro)(posti a sedere occupati x chilometri percorsi in volo)
(4)ASK=Available Seat Kilometres (Posti a sedere disponibili per chilometro)(posti a sedere disponibili x chilometri percorsi in volo)
- Go Fly Limited-che ha sede a Londra Stansted-ha iniziato la sua attivitˆ nel settore dei voli a basso costo nel maggio 1998, come sussidiaria di British Airways. Nel novembre del 2000, British Airways ha annunciato l'intenzione di vendere Go nell'ambito dei suoi piani di ristrutturazione globale a livello europeo.
* Go è operativa su 33 rotte in Gran Bretagna ed Europa:
-Dalla sua base di Londra Stansted, Go operativa su 20 rotte:Alicante, Barcellona, Belfast, Bilbao, Bologna, Copenaghen, Edimburgo, Faro, Glasgow, Ibiza, Malaga, Milano, Monaco, Napoli, Nizza, Palma, Praga, Rejkjavik, Roma e Venezia.
-Nel marzo 2001, Go ha annunciato l'apertura di una seconda base britannica, presso l'aereoporto internazionale di Bristol, dalla quale sono operative undici rotte: Alicante, Barcellona, Belfast, Edimburgo, Faro, Glasgow, Ibiza, Malaga, Nizza, Palma e Roma. A partire da settembre Go sarˆ la compagnia aerea pi importante di Bristol.
-A partire da Settembre Go sarà la compagnia aerea a basso costo più importante nella Scozia Centrale, con voli da Edimburgo e Glasgow verso Londra, Bristol e Belfast.
- I risultati CAA del periodo che va da aprile 2000 a febbraio 2001 (si tratta dei più recenti dati disponibili), dimostrano che, considerando i voli in partenza da Londra, i voli Go sono stati più puntuali di quelli di Alitalia, British Midland, Easyjet, Ryanair e Swissar (si definiscono puntuali i voli che partono con meno di 15 minuti di ritardo).
- Nei mesi di aprile e maggio 2001, le vendite via Internet son state del 70%. Secondo uno studio indipendente realizzato da Quailope nell'aprile 2001 sulle prestazioni dei siti web di settore, go-fly.com risultato primo per velocitˆ di caricamento (easyjet.com nono e ryanair.com decimo) e primo per facilitˆ di accesso (easyjet.com terzo e ryanair.com decimo). Questi risultati sono convalidati dall'opinione della clientela: un'indagine realizzata nel maggio 2001 dal NOP su 15.905 persone che usano la rete per acquistare biglietti aerei, rivela che, mentre il 94% degli intervistati consiglierebbe go-fly.com ad un amico, l'86% giudica il sito buono o ottimo, e il 94% afferma di aver intenzione di prenotare un volo Go attraverso Internet nel prossimo futuro.
Alcune informazioni riguardanti 3i- Settore Trasporto e Logistica
- 3i è molto attiva nel settore Trasporto e Logistica avendo portato a termine cinque acquisizioni nell'anno 2000 per un importo complessivo di 446 milioni di sterline.
- Alcuni dei più recenti investimenti includono:
- Target Express- Acquisizione per un importo di 200 milioni di sterline della societˆ specializzata in consegne urgenti, attiva nel settore consegne business to business nel Regno Unito e in Europa;
- Vantec- Management buy-out del settore logistica della Nissan, per un valore di 15 miliardi di yen (85 milioni di sterline), la più importante nel suo genere portata a termine in Giappone fino a oggi;
- TBC- Management buy-out dell'azienda spagnola specializzata nel settore stoccaggio e logistica 'just in time' per clienti come Opel, Ford e Renault, per un importo di 199 milioni di Euro (121 milioni di sterline)
- L'esperienza della 3i nel settore aereonautico comprende fra l'altro:
- Cityflyer- Vendita alla British Airways della linea aerea britannica specializzata in voli interni, avvenuta nel novembre 1999.
- Groundstar- Azienda Britannica specializzata nei servizi aeroportuali che serve KLM, Air 2000, Go e British Airways;
- British Caledonian- successivamente venduta alla British Airways;
La rete di contatti che si gestisce in questo settore consente alla società di prendere decisioni rapide e competenti sugli investimenti.
Alcune informazioni riguardanti 3i
- 3i mette a disposizione i suoi capitali, le sue competenze e le sue relazioni per la creazione e lo sviluppo di aziende in tutto il mondo. Le sue iniziative d'investimento spaziano dal finanziamento di start-up alle acquisizioni, concentrandosi su aziende con un elevato potenziale di crescita e con un management determinato.
- 3i investe in aziende che hanno sede in tre continenti attraverso organizzazioni locali che studiano opportunità di investimento in Europa, Asia e Stati uniti. Fino ad oggi, 3i ha effettuato investimenti per un importo superiore a 13.5 miliardi di sterline ( fondi di investimento congiunto inclusi).
- Nell'ultimo periodo di 12 mesi che si è concluso il 31 marzo 2001, gli investimenti equivalgono a una media di 7.8 milioni di sterline per giorno lavorato (fondi di investimento congiunto inclusi). L'attuale portafoglio di si è valutato circa 6 miliardi di sterline.
Per ulteriori informazioni:
Cohn & Wolfe
Tel.02 202391 Fax 02 201584
Chiara
Federico Broggi- federico_broggi@cohnwolfe.com
|