https://www.aviomedia.net Wed, 08 Apr 2020 03:50:18 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.4 https://www.aviomedia.net/wp-content/uploads/2018/03/cropped-MINILOGO-32x32.png Aeroporti di Roma – www.AVIOmedia.NET https://www.aviomedia.net 32 32 Ulteriore riduzione operativa all’Aeroporto di Roma Fiumicino https://www.aviomedia.net/2020/04/08/ulteriore-riduzione-operativa/ Wed, 08 Apr 2020 03:50:18 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=6095 Aeroporti di Roma informa di aver predisposto un ulteriore piano di riduzione dell’operatività dei terminal passeggeri di Fiumicino. A partire

L'articolo Ulteriore riduzione operativa all’Aeroporto di Roma Fiumicino proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Aeroporti di Roma informa di aver predisposto un ulteriore piano di riduzione dell’operatività dei terminal passeggeri di Fiumicino. A partire da ieri,  martedì 7 aprile, le operazioni di imbarco di tutti i voli in partenza saranno effettuate solamente dal molo B. Le operazioni di check-in, i controlli di sicurezza e la riconsegna bagagli continueranno ad essere effettuate esclusivamente al Terminal 3.
La decisione, che segue la chiusura del Terminal 1 del 17 marzo e un forte ridimensionamento delle aree d’imbarco il 27 marzo (vedi articolo), si è resa necessaria a causa di ulteriori molteplici cancellazioni di voli da e per l’Italia annunciate da molte compagnie aeree. Nelle ultime settimane il traffico aereo è crollato a livello globale e sul principale scalo italiano oggi la riduzione è di oltre il 95% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
I terminal passeggeri dello scalo di Fiumicino riprenderanno ad operare regolarmente non appena sarà superata l’attuale fase di emergenza.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Aeroporti di Roma – ADR
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

L'articolo Ulteriore riduzione operativa all’Aeroporto di Roma Fiumicino proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> ADR comunica una nuova riduzione dell’operatività dell’Aeroporto di Roma Fiumicino https://www.aviomedia.net/2020/03/25/riduzione/ Wed, 25 Mar 2020 22:04:30 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=6035 Aeroporti di Roma informa di aver predisposto un ulteriore piano di riduzione dell’operatività dei terminal passeggeri dell’Aeroporto di Roma Fiumicino.

L'articolo ADR comunica una nuova riduzione dell’operatività dell’Aeroporto di Roma Fiumicino proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Aeroporti di Roma informa di aver predisposto un ulteriore piano di riduzione dell’operatività dei terminal passeggeri dell’Aeroporto di Roma Fiumicino.
A partire da venerdì 27 marzo, tutte le operazioni di check-in, i controlli di sicurezza e la riconsegna bagagli verranno effettuati al Terminal 3, con le seguenti modalità: il Molo B sarà riservato ai voli nazionali e Schengen e il Molo D a quelli Extra Schengen. Non sarà invece più utilizzata l’Area di Imbarco E.
La decisione, che segue la chiusura del Terminal 1 del 17 marzo scorso (vedi articolo), si è resa necessaria a causa delle molteplici cancellazioni di voli da e per l’Italia annunciate da molte compagnie aeree che hanno provocato un crollo del traffico aereo, ridottosi, nelle ultime due settimane, del 90% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
I terminal passeggeri dello scalo di Fiumicino riprenderanno ad operare regolarmente non appena sarà superata l’attuale fase di emergenza.

 

 

 

Redattore: Elisabetta Puggioni

Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Aeroporti di Roma – ADR

 

L'articolo ADR comunica una nuova riduzione dell’operatività dell’Aeroporto di Roma Fiumicino proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Coronavirus: al via i controlli con termoscanner ai passeggeri in arrivo a Roma Fiumicino https://www.aviomedia.net/2020/02/04/coronavirus-termoscanner-fco/ Tue, 04 Feb 2020 22:41:03 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5705 Aeroporti di Roma informa che, dopo la fase di test degli ultimi due giorni, sono partiti oggi i controlli della

L'articolo Coronavirus: al via i controlli con termoscanner ai passeggeri in arrivo a Roma Fiumicino proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Aeroporti di Roma informa che, dopo la fase di test degli ultimi due giorni, sono partiti oggi i controlli della temperatura corporea per i passeggeri in arrivo allo scalo di Roma Fiumicino, come disposto dal Ministero della Sanità.
Sono stati allestiti 3 check-point centralizzati, uno presso il Terminal 1 e due al Terminal 3, e predisposte in totale 11 corsie di controllo, tutte dotate di termoscanner, 3 al Terminal 1, 3 al Terminal 3 per i voli Shengen e 5 agli arrivi internazionali al Terminal 3. Ogni corsia è presidiata da addetti sanitari che, tramite un tablet, sono in grado di rilevare la temperatura corporea misurata dai termoscanner. L’intera fase di controllo dura al massimo 2 secondi e non si registrano code tra i passeggeri.
“I termoscanner utilizzati da Aeroporti di Roma sono di ultima generazione e si aggiungono a quelli già disponibili nel canale sanitario allestito nel 2016 e sono in grado di supportare le operazioni aeroportuali sia in condizioni ordinarie che straordinarie, come quelle attuali.” Spiega un comunicato di ADR che ha ringraziato il Commissario Straordinario, Angelo Borrelli, la Protezione Civile, il Ministero della Salute, l’ENAC e la Polizia di Stato per il supporto ricevuto che ha permesso di attivare con grande celerità la migliore risposta operativa delle disposizione del governo italiano.

Ricordiamo che, su decisione del Governo, lo spazio aereo italiano è chiuso ai voli passeggeri provenienti e diretti in Cina (vedi articolo). Per maggiori informazioni sull’infezione da Coronavirus si rimanda ai siti del Ministero della Salute e dell’OMS.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa ADR

 

L'articolo Coronavirus: al via i controlli con termoscanner ai passeggeri in arrivo a Roma Fiumicino proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Gli Aeroporti di Roma chiudono il 2019 con 49,4 milioni di passeggeri https://www.aviomedia.net/2020/01/22/aeroporti-di-roma-2/ Wed, 22 Jan 2020 17:38:59 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5562 Ancora un anno di primati per Aeroporti di Roma, che ha chiuso il 2019 con 49,4 milioni di passeggeri transitati

L'articolo Gli Aeroporti di Roma chiudono il 2019 con 49,4 milioni di passeggeri proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Ancora un anno di primati per Aeroporti di Roma, che ha chiuso il 2019 con 49,4 milioni di passeggeri transitati nei due scali romani di Fiumicino e di Ciampino.
“Il risultato si deve in particolare all’incremento dei passeggeri asiatici, americani e russi.” Spiega un comunicato di ADR. “A guidare la crescita ha contribuito soprattutto la strategia di sviluppo di ADR sul Leonardo da Vinci, che ha concluso l’anno registrando 43,5 milioni di passeggeri transitati, rafforzando saldamente la posizione di Fiumicino quale primo aeroporto in Italia per volume di attività, nonché primario Hub europeo a supporto della connettività internazionale. L’ottima performance registrata è frutto del lavoro di promozione internazionale che ha consentito di aumentare sia le mete servite dal Leonardo da Vinci che il numero di compagnie aeree operanti.”
Nel corso del 2019 infatti sei nuove compagnie aeree internazionali hanno avviato le proprie operazioni sul Leonardo da Vinci– permettendo a Fiumicino di posizionarsi al secondo posto tra gli aeroporti europei per numero di compagnie aeree operanti, con circa 100 compagnie aeree che hanno regolarmente volato nel 2019 – e sono stati avviati oltre 30 nuovi collegamenti aerei, di cui 12 verso destinazioni extra europee non servite prima da Fiumicino. Tra le compagnie aeree che hanno fatto il loro ingresso sullo scalo romano Sichuan Airlines, primaria compagnia aerea cinese con base a Chengdu che ha debuttato in Italia aprendo la rotta proprio a partire dal Leonardo da Vinci, Kenya Airways, Level e Cabo Verde Airlines. Tra le nuove destinazioni di lungo raggio avviate nel corso del 2019 figurano Chengdu, Hangzhou, Shenzhen, Nairobi. Anche il medio raggio ha visto uno sviluppo importante nel corso dell’anno, soprattutto verso Est, grazie ai collegamenti con nuove città quali Ankara, Karkiv, Odessa, Nis e Sarajevo. Non meno importanti gli aumenti di attività verso mercati già serviti ma con ulteriore potenziale di sviluppo, primo tra tutti il Nord America che ha segnato una crescita di oltre l’8% rispetto al 2018.
“Le ottime performances registrate nel 2019,” ha commentato Ugo de Carolis, amministratore delegato di Aeroporti di Roma, “confermano il ruolo strategico dello scalo di Fiumicino sempre più apprezzato non solo dai passeggeri asiatici, ma anche dagli americani e i russi. Gli sviluppi dell’ultimo anno hanno permesso di raggiungere ben 12 destinazioni in Greater China collegate con Roma, posizionando l’aeroporto romano tra i primi tre aeroporti in Europa per numero di destinazioni collegate. Guardando all’America, nel 2019 Fiumicino ha raggiunto il record di viaggiatori trasportati con 3 milioni e mezzo di passeggeri e 15 aeroporti in USA e Canada connessi direttamente. Quello appena trascorso infine è stato un anno di particolari soddisfazioni per lo sviluppo del mercato russo che, grazie al fascino esercitato dalle bellezze della capitale, ha raggiunto il milione di passeggeri trasportati registrando un incremento record oltre il 20% rispetto al 2018.”
Il 2019 è stato un anno di primati, quindi, per il Leonardo da Vinci. A guidare lo sviluppo dei volumi di Fiumicino è stato il mercato internazionale cresciuto di oltre 900 mila passeggeri rispetto al 2018, spinto dalla componente extra Schengen che ha segnato una crescita del 4%. Grazie a questo progresso, per la prima volta l’extra-Schengen diventa il principale mercato per volumi di traffico superando il traffico domestico e Schengen. Ottimi risultati sono stati raggiunti dai voli diretti con la Cina e il Nord America, cresciuti rispettivamente del 17% e dell’8% rispetto al 2018. Guardando ai collegamenti con la Russia, il 2019 verrà ricordato per essere l’anno in cui si è raggiunto il maggior numero di passeggeri trasportati. Un risultato reso possibile grazie all’ampliamento delle connessioni: oggi la Russia è infatti collegata a Roma Fiumicino da tutti i quattro principali aeroporti di Mosca, a cui si aggiungono i voli per San Pietroburgo ed Ekaterinburg, con sei compagnie aeree. Questo importante ampliamento dei collegamenti ha permesso all’aeroporto della capitale di posizionarsi al primo posto tra gli aeroporti europei per numero di compagnie aeree operanti sulla Russia e tra i primi tre scali per numero di destinazioni collegate.
“Anche sul fronte della qualità offerta ai passeggeri Fiumicino ha segnato un nuovo record storico.” Sottolinea ADR. “Secondo le rilevazioni effettuate da Airport Council International World – l’associazione internazionale che misura in modo indipendente la qualità percepita in oltre 300 aeroporti in tutto il mondo – nel quarto trimestre del 2019 l’aeroporto romano ha registrato un nuovo primato assoluto, raggiungendo la valutazione di 4,55 su una scala che arriva a 5. Si tratta del miglior trimestre di sempre: il dato conferma l’eccellenza raggiunta dal principale aeroporto italiano.”
Tra i servizi più apprezzati dai passeggeri si confermano i varchi elettronici per il controllo automatico dei passaporti (disponibili per oltre 6 milioni di viaggiatori, con un tasso di utilizzo record a livello internazionale), la chiarezza delle informazioni al pubblico, la cortesia del personale aeroportuale, la pulizia dei Terminal e delle toilette, la rapidità dei controlli di sicurezza. Particolarmente gradita anche l’accessibilità dello scalo, grazie al sistema di parcheggi ufficiali di ADR in grado di garantire sicurezza e comodità nelle aree di sosta vicine ai Terminal.
Attualmente il Leonardo da Vinci si posiziona come il miglior scalo del mondo occidentale nel gradimento dei viaggiatori, superando tutti gli scali europei e americani con più di 25 milioni di passeggeri.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Aeroporti di Roma

 

 

L'articolo Gli Aeroporti di Roma chiudono il 2019 con 49,4 milioni di passeggeri proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Alitalia: il CEO di Atlantia approfondirà il dossier sul piano industriale https://www.aviomedia.net/2019/07/12/atlantia/ Fri, 12 Jul 2019 07:32:37 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=4281 Atlantia comunica che il consiglio di amministrazione della società, riunitosi ieri, 11 luglio 2019, preso atto dell’interesse della società controllata

L'articolo Alitalia: il CEO di Atlantia approfondirà il dossier sul piano industriale proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Atlantia comunica che il consiglio di amministrazione della società, riunitosi ieri, 11 luglio 2019, preso atto dell’interesse della società controllata Aeroporti di Roma per una compagnia di bandiera competitiva e generatrice di traffico, ha dato mandato al CEO Giovanni Castellucci di approfondire la sostenibilità ed efficacia del piano industriale relativo ad Alitalia – inclusa la compagine azionaria e il team manageriale – e gli opportuni e necessari interventi per un duraturo ed efficace rilancio della stessa, riferendo in una prossima riunione consiliare per le opportune valutazioni ed eventuali connesse deliberazioni.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Atlantia
Foto di Carlo Dedoni

 

L'articolo Alitalia: il CEO di Atlantia approfondirà il dossier sul piano industriale proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Dal 12 giugno Air China volerà tra Roma e Hangzhou https://www.aviomedia.net/2019/03/21/hangzhou-air-china/ Thu, 21 Mar 2019 05:45:23 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=3181 Dal prossimo 12 giugno partirà dall’Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino il nuovo collegamento diretto Roma-Hangzhou, operato da Air

L'articolo Dal 12 giugno Air China volerà tra Roma e Hangzhou proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Dal prossimo 12 giugno partirà dall’Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino il nuovo collegamento diretto Roma-Hangzhou, operato da Air China. I voli saranno operativi tre volte alla settimana (mercoledì, venerdì, domenica) e saranno effettuati con aerei Airbus 330-200.
“L’arrivo di questa nuova destinazione nel network offerto da Roma Fiumicino,” spiega un comunicato di ADR, ” si inserisce nel percorso di forte sviluppo della connettività di lungo raggio dell’hub gestito da Aeroporti di Roma, che è stato il primo scalo al mondo ad ottenere nel 2014 la certificazione Welcome Chinese e che negli ultimi anni ha costruito un’offerta ad hoc dedicata ai vettori e passeggeri cinesi. Con la città di Hangzhou diventano 10 le destinazioni cinesi connesse con Roma, che si conferma così una delle capitali europee meglio collegate con la Cina.”
Il general manager di Air China, Ma Nan, ha commentato: “Con questo nuovo volo diretto tra Roma e Hangzhou Air China completa l’attuale offerta di voli diretti verso la Cina arrivando a proporre 10 voli settimanali non stop. Solo due anni fa abbiamo celebrato 30 anni di successi con Aeroporti di Roma e la collaborazione prosegue in modo proficuo”.
Fausto Palombelli, direttore Marketing e Sviluppo Aviation di Aeroporti di Roma, ha dichiarato: “Questo nuovo collegamento diretto conferma l’importanza della Cina come area di sviluppo strategica per Roma e ribadisce il ruolo dello scalo di Fiumicino come gateway europeo di riferimento nell’attrarre flussi di traffico tra questo mercato ed il Vecchio Continente. Conferma anche l’efficacia della strategia commerciale di supporto ai vettori intercontinentali e siamo convinti che ulteriori buone notizie possano arrivare a breve.”
Hangzhou, antica capitale della seta, dista circa 100 km da Shanghai alla quale è collegata attraverso treni ad alta velocità. Marco Polo la descrisse come “la più bella ed elegante città del mondo”,  ricca di scorci suggestivi come il famoso lago XiHu contornato da pagode e salici, la cui secolare bellezza ha ispirato artisti e letterati.
Da sempre Hangzhou attrae turisti da tutto il mondo grazie alla vicinanza con Shanghai e Suzhou, quest’ultima gemellata con Venezia.
Peraltro Hangzhou non è solo un’importante meta turistica ma è anche un centro nevralgico per le maggiori aziende del settore tessile, grazie all’antica tradizione commerciale della seta e alla sua posizione centrale nel cosiddetto triangolo d’oro, tra Shanghai Hangzhou e Suzhou. In quest’area della Cina sono, infatti, particolarmente intensi gli scambi commerciali con il Made in Italy.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa ADR
Foto di copertina di Carlo Dedoni
Approfondimento: Hangzhou (Sito Ufficio Nazionale del Turismo Cinese); Airbus A330 (sito Air China)

 

L'articolo Dal 12 giugno Air China volerà tra Roma e Hangzhou proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> L’Aeroporto di Roma Ciampino è stato riaperto https://www.aviomedia.net/2019/02/20/riapertura-cia/ Wed, 20 Feb 2019 21:22:57 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=2899 L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha disposto la riapertura dell’Aeroporto di Roma Ciampino a tutte le operazioni di volo. Lo

L'articolo L’Aeroporto di Roma Ciampino è stato riaperto proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha disposto la riapertura dell’Aeroporto di Roma Ciampino a tutte le operazioni di volo. Lo scalo era stato chiuso a seguito di un principio di incendio che ieri mattina aveva interessato un magazzino in un’area interrata dell’aerostazione.
L’ENAC ha ricevuto un riscontro positivo da parte della ASL Roma 2, competente per territorio che, preso atto della documentazione fornita e dell’assenza di parametri indicativi di insalubrità dell’aria, e all’esito della verifica effettuata con il proprio personale, non ha riscontrato motivi, secondo le proprie competenza, che impediscano la riapertura al pubblico dell’aerostazione.
Aeroporti di Roma – ADR, gestore degli scali di Roma, ha già avviato la programmazione per la ripresa delle attività di aviazione commerciale da e per l’Aeroporto di Ciampino che comunicherà attraverso i propri canali informativi.
In attesa della ripresa regolare delle attività, i passeggeri interessati sono invitati a contattare le compagnie aeree di riferimento per avere informazioni aggiornate in merito al proprio volo e a monitorare le informazioni sul sito di ADR – www.adr.it – e sugli altri canali di comunicazione del gestore.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa ENAC
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

L'articolo L’Aeroporto di Roma Ciampino è stato riaperto proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Con quasi 49 milioni di passeggeri nel 2018, gli Aeroporti di Roma chiudono un anno da record https://www.aviomedia.net/2019/01/08/aeroporti-di-roma/ Tue, 08 Jan 2019 18:37:04 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=2693 Record per Aeroporti di Roma con quasi 49 milioni di passeggeri transitati nei due scali della Capitale nel 2018. Una

L'articolo Con quasi 49 milioni di passeggeri nel 2018, gli Aeroporti di Roma chiudono un anno da record proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Record per Aeroporti di Roma con quasi 49 milioni di passeggeri transitati nei due scali della Capitale nel 2018. Una performance storica ottenuta grazie alla crescita dell’Aeroporto di Fiumicino, che ha raggiunto i 43 milioni di passeggeri, con un incremento del 4,9% rispetto al 2017. A trainare questo progresso ha contribuito il traffico di lungo raggio che è salito del 14,4%. Buoni risultati anche per il trasporto delle merci, in aumento del 10,9% rispetto allo scorso anno, che ha superato il tetto delle 200 mila tonnellate.
“L’ottima performance registrata, che conferma il sistema aeroportuale romano al primo posto in Italia per volumi di traffico,” spiega un comunicato di ADR, “è frutto del lavoro di promozione internazionale dello scalo e della destinazione Roma svolto in questi anni che ha consentito nel 2018 l’arrivo nello scalo Leonardo da Vinci di 6 nuove compagnie aeree internazionali, come Latam con nuovi collegamenti verso il Brasile, e Pobeda con una nuova offerta di voli per la Russia.  Allo stesso tempo è stato ampliato il numero di destinazioni internazionali collegate direttamente dall’aeroporto di Fiumicino aggiungendone sei nuove, tra le quali  San Francisco, Johannesburg oltre ai significativi incrementi dei collegamenti diretti con Canton.”
Giovanni Castellucci, amministratore delegato di Atlantia, ha commentato: “I risultati ottenuti  dal sistema aeroportuale romano confermano la validità del percorso intrapreso di ricerca dell’eccellenza nei servizi forniti a passeggeri e compagnie. E l’efficacia dell’attività di promozione globale dello scalo e della destinazione Roma, per dare un contributo alla competitività del sistema Italia.”
“Le ottime performances registrate nel 2018,” ha aggiunto Ugo de Carolis, amministratore delegato di ADR, “pongono lo scalo di Fiumicino come uno degli hub di riferimento sempre più apprezzato dalla clientela asiatica e americana. Con particolare riferimento alla Greater China, lo scalo di Fiumicino si conferma uno dei principali gateway in Europa, grazie alle 10 destinazioni direttamente collegate con il gigante asiatico.”
I risultati conseguiti hanno permesso crescite rilevanti sui principali bacini di traffico internazionale, come ad esempio il Sud America, cresciuto del 24,4% rispetto al 2017,  e del Nord America (Stati Uniti e Canada) aumentato del 16,3%.
Particolarmente rilevante anche il trend con l’Estremo Oriente che segna nel 2018 un aumento del 15,2% dei passeggeri rispetto all’anno precedente, anche grazie all’utilizzo di nuovi e più grandi aeromobili da parte dei vettori cinesi come Air China, Hainan e China Airlines. In aumento anche il mercato internazionale di breve e medio raggio, che ha fato registrare una crescita del  4% nel 2018, superando i 21 milioni di passeggeri.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Aeroporti di Roma
Foto di Salvatore Cossu

 

L'articolo Con quasi 49 milioni di passeggeri nel 2018, gli Aeroporti di Roma chiudono un anno da record proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Al Terminal 3 di Fiumicino nuovo corner di ADR e Ambasciata cinese in Italia https://www.aviomedia.net/2018/10/27/adr-corner-cina/ Sat, 27 Oct 2018 06:39:28 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=2207 L’Ambasciatore Cinese in Italia, Li Ruiyu, l’assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Roma, Carlo Cafarotti e l’amministratore delegato

L'articolo Al Terminal 3 di Fiumicino nuovo corner di ADR e Ambasciata cinese in Italia proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> L’Ambasciatore Cinese in Italia, Li Ruiyu, l’assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Roma, Carlo Cafarotti e l’amministratore delegato di ADR, Ugo de Carolis hanno presentato agli arrivi del Terminal 3 dell’Aeroporto di Roma Fiumicino, insieme alle compagnie cinesi che operano sullo scalo e ad altri partner strategici, specializzati sui servizi per il target Cina, il nuovo corner di accoglienza, allestito al Leonardo da Vinci, per offrire ai turisti cinesi tutte le indicazioni utili a loro disposizione in aeroporto e per la permanenza in Italia. L’obiettivo è di facilitare ulteriormente l’esperienza turistica del viaggiatore cinese che sceglie Roma Fiumicino come gateway per il viaggio in Europa. Prosegue, infatti, la crescita del traffico sul fronte dell’estremo oriente (+18% da inizio anno) a Fiumicino che oggi rappresenta il 3° aeroporto in Europa, dopo Francoforte e Londra Heathrow, per numero di destinazioni direttamente connesse con la Cina. Sono infatti nove i collegamenti – con una frequenza fino a 32 voli settimanali – con la Cina , incluso Hong Kong, grazie anche alla presenza dei quattro principali vettori cinesi (Air China, China Eastern Airlines, China Southern Airlines e Hainan Airlines oltre che Cathay Pacific). A fronte della crescita sempre più importante del traffico aereo sulla direttrice Roma-Cina si avvia un rapporto strategico tra Aeroporti di Roma e l’Ambasciata Cinese in Italia, con l’obiettivo di facilitare e agevolare il turismo da e per la capitale. Roma, con la ricchezza dei suoi monumenti e la bellezza dei suoi paesaggi ha attirato nei primi 8 mesi del 2018 quasi 470 mila passeggeri provenienti dalla Cina e le previsioni di chiusura del 2018 confermano il trend di sviluppo.
Nel corner inaugurato nella sala arrivi del Terminal 3, i viaggiatori cinesi troveranno messaggi di benvenuto direttamente dall’ambasciata cinese e alcuni utili QRcode per raggiungere siti, app e canali social ufficiali, con le informazioni utili, in lingua cinese, per il loro soggiorno sulla città. Per migliorare l’esperienza in aeroporto, potranno invece usufruire dei servizi digitali messi a disposizione da Aeroporti di Roma, dall’app gratuita, con un software di wayfinding dal check-in al gate; all’airport free Wi-Fi per navigare senza limiti.
Il Ministero degli Affari Esteri cinese ha disposto inoltre tutti i riferimenti per contattare il centro di protezione consolare, tramite la relativa app e l’account Wechat; il Servizio Consolare della Cina ha, invece, inserito un QRcode per registrare spontaneamente i dati del proprio viaggio all’estero sul sito dedicato. L’ambasciata cinese in Italia sarà, infine, direttamente raggiungibile dai turisti, al loro arrivo in aeroporto, tramite il profilo ufficiale su Wechat con tutte le informazioni necessarie per la permanenza in Italia, le procedure di rilascio dei documenti e l’opportunità di chattare direttamente per richieste specifiche.
E sempre su Wechat, l’aeroporto di Fiumicino è attivo dal 2017 con un profilo ufficiale di ADR con le informazioni utili per gli utenti cinesi che stiano pianificando un viaggio in Europa, scegliendo l’Italia e Roma come destinazione di arrivo.
L’Aeroporto di Fiumicino è tra i primi scali al mondo a essere stato, nel 2014, ufficialmente accreditato come “Welcome Chinese Airport”. Nel 2016 il Leonardo da Vinci ha ricevuto il livello Gold, sino a raggiungere lo standard Platinum nel 2018. Numerose sono le iniziative rivolte ai passeggeri di lingua cinese-mandarino che hanno fatto guadagnare allo scalo l’importante upgrade della prestigiosa certificazione: la segnaletica informativa e commerciale dedicata; l’accettazione, come sistema di pagamento, della carta di credito UnionPay e l’app di pagamento Alipay, molto diffusa in Cina, senza dimenticare la disponibilità di acqua calda gratuita nei punti di ristoro dell’aerostazione. A questo si sommano le sessioni di formazione del personale front office dello scalo, garantiti da Fondazione Italia-Cina, per garantire una migliore interazione con questo cluster di passeggeri.
Con quest’ultima novità si avvia una stretta e attiva collaborazione tra Aeroporti di Roma e l’Ambasciata Cinese che lavorano insieme per offrire ai passeggeri in arrivo a Roma un’esperienza di viaggio sicura, confortevole e con la garanzia di supporto per ogni necessità; si tratta di un primo concreto progetto sinergico per sviluppare il turismo da e per la Cina, potenziando l’accoglienza del viaggiatore fin dal suo arrivo in aeroporto.

 

 

 

Redattore: Elisabetta Puggioni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa ADR
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

L'articolo Al Terminal 3 di Fiumicino nuovo corner di ADR e Ambasciata cinese in Italia proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> L’aeroporto di Roma Fiumicino premiato da Skytrax e ACI per la qualità dei servizi https://www.aviomedia.net/2018/03/21/laeroporto-di-roma-fiumicino-premiato-da-skytrax-e-aci-per-la-qualita-dei-servizi/ Wed, 21 Mar 2018 16:20:58 +0000 http://www.aviomedia.net/?p=534 L’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino conquista i vertici delle classifiche internazionali del trasporto aereo per quanto riguarda la

L'articolo L’aeroporto di Roma Fiumicino premiato da Skytrax e ACI per la qualità dei servizi proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> L’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino conquista i vertici delle classifiche internazionali del trasporto aereo per quanto riguarda la qualità dei servizi erogati ai passeggeri. Skytrax, infatti, ha assegnato allo scalo della capitale il prestigioso premio “World’s Most Improved Airport 2018”.
Il premio è un riconoscimento globale che la principale società internazionale di rating e valutazione del settore aeroportuale conferisce ogni anno all’aeroporto che, tra un panel di oltre 550 scali in tutto il mondo, ha messo in atto il più forte miglioramento della qualità dei servizi offerti ai passeggeri. La rilevazione viene effettuata da SkyTrax in modo del tutto indipendente, attraverso apposite ricerche di mercato condotte a livello globale su prodotti e servizi “front-line” che concorrono all’esperienza del viaggiatore.
Fiumicino è risultato essere, nel 2017 e nel primo periodo del 2018, lo scalo numero uno al mondo per la capacità di innovare e potenziare costantemente servizi come l’accoglienza dei passeggeri, la cortesia e la rapidità dei controlli passaporti, il comfort, l’ordine e la pulizia dei Terminal, la visibilità e la chiarezza della segnaletica aeroportuale e dei monitor infovoli, l’organizzazione e l’efficienza generale dello scalo.
E quello che una nota della società definisce come il risultato della “cura Atlantia”: negli ultimi anni, attraverso una strategia a base di investimenti, innovazione, forte coinvolgimento di tutto il personale, totale concentrazione sulla qualità dei servizi forniti ai passeggeri, il gruppo che controlla Aeroporti di Roma ha completamente cambiato pelle al Leonardo da Vinci.
Il record ottenuto da Fiumicino è confermato anche dalle classifiche di ACI (Airport Council International), associazione indipendente che, attraverso interviste dirette ai passeggeri, valuta la qualità dei servizi erogati da oltre 300 aeroporti in tutto il mondo. Grazie al primato nella classifica ACI dei grandi hub europei per tutto il 2017 (con un punteggio di 4,28 su una scala di 5), il Leonardo da Vinci ha ottenuto il premio “Airport Service Quality Award”, risultando lo scalo più apprezzato dai passeggeri per la qualità dei servizi. Anche in questo caso, il principale scalo italiano ha ottenuto i punteggi più alti sulla pulizia generale dei Terminal, sulla visibilità della segnaletica aeroportuale, sulla cortesia del personale aeroportuale e su servizi digitali come il Wi-Fi gratuito e illimitato, anche per lo streaming.
“I riconoscimenti internazionali di Skytrax e ACI certificano in modo incontestabile il completamento in soli tre anni del turnaround dell’aeroporto Leonardo Da Vinci, considerato oggi un’eccellenza in Europa e nel mondo, e  rappresentano per il nostro Gruppo motivo di grande soddisfazione e orgoglio. Premiano l’impegno quotidiano, le competenze e la passione di tutti i lavoratori di ADR, che considero i veri protagonisti di questo successo, e la determinazione con cui abbiamo posto i passeggeri al centro delle nostre strategie e dei nostri investimenti. Naturalmente questi riconoscimenti ci spingeranno a fare ancora meglio, rendendo l’hub di Fiumicino sempre più efficiente e competitivo,” ha dichiarato l’AD di Atlantia Giovanni Castellucci.
“Si tratta di riconoscimenti importanti per Fiumicino e per la città di Roma. Ogni giorno operiamo progettando soluzioni per rendere sempre più semplice e positiva l’esperienza dei passeggeri in aeroporto. Cortesia, accoglienza, chiarezza delle informazioni, rapidità nei controlli di sicurezza, servizi digitali come egates e wi-fi, animazione e intrattenimento culturale, qualità del food e dello shopping, precisione ed efficienza dei processi sono diventati i tratti distintivi dell’offerta ai viaggiatori nostri ospiti. C’è ancora molto lavoro da fare, perché un aeroporto così grande e importante come Fiumicino si migliora solo grazie a un impegno quotidiano” ha dichiarato l’AD di Aeroporti di Roma Ugo de Carolis.
Per festeggiare i due importanti riconoscimenti internazionali, Aeroporti di Roma ha organizzato il “Top Quality Day”, una giornata di animazione artistica e culturale per ringraziare i passeggeri del loro forte apprezzamento. Nei Terminal del Leonardo da Vinci si terranno infatti, per tutta la giornata di domani 22 marzo, concerti degli artisti dell’Accademia di Santa Cecilia, che intoneranno sinfonie e colonne sonore dedicate al tema della “Vittoria”. All’interno e all’esterno del Terminal, i passeggeri verranno informati e coinvolti attraverso un’apposita campagna di comunicazione.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa ADR – Aeroporti di Roma

Nella foto la facciata del Terminal 3 dell’aeroporto di Fiumicino (foto ADR)

 

L'articolo L’aeroporto di Roma Fiumicino premiato da Skytrax e ACI per la qualità dei servizi proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]>