https://www.aviomedia.net Sat, 18 Apr 2020 13:46:12 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.4 https://www.aviomedia.net/wp-content/uploads/2018/03/cropped-MINILOGO-32x32.png
Air Dolomiti – www.AVIOmedia.NET
https://www.aviomedia.net 32 32
Air Dolomiti organizza due voli di rimpatrio dalla Romania
https://www.aviomedia.net/2020/04/18/romania-air-dolomiti/
Sat, 18 Apr 2020 13:42:27 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=6139
Air Dolomiti annuncia di aver pianificato per il giorno 21 aprile 2020, due nuovi voli commerciali di rimpatrio per i
]]>
Air Dolomiti annuncia di aver pianificato per il giorno 21 aprile 2020, due nuovi voli commerciali di rimpatrio per i cittadini italiani in Romania.
Dopo i voli speciali effettuati nelle scorse settimane dalle città di Riga, Vilnius, Bucarest e Sofia la compagnia aerea italiana organizza due ulteriori collegamenti per aiutare i connazionali a rientrare in Italia.
In accordo con il Ministero degli Affari Esteri, Air Dolomiti predisporrà due collegamenti da Bucarest che partiranno martedì 21 aprile rispettivamente alle ore 13:35 e alle 14:35 locali. I voli atterreranno prima all’Aeroporto di Roma Fiumicino e poi proseguiranno per Milano Malpensa.
“In questo particolare momento storico, le restrizioni sui collegamenti aerei sono un limite per tutti coloro che desiderano rientrare a casa. Air Dolomiti è fortemente motivata a continuare l’attività di rimpatrio cominciata nelle scorse settimane in collaborazione con la Farnesina, con la quale la compagnia ha avviato una buona cooperazione e un pronto dialogo per supportare il rimpatrio dei cittadini italiani all’estero” commenta Joerg Eberhart, presidente e amministratore delegato di Air Dolomiti.
In una nota la compagnia ha confermato di essere al lavoro per organizzare altri voli di rimpatrio. Tutti gli aggiornamenti sui voli sono disponibili sul sito web di Air Dolomiti oppure tramite il portale del Ministero degli Affari Esteri e sui canali social Facebook e Twitter della compagnia aerea.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Air Dolomiti
Foto di copertina di Carlo Dedoni
]]>
Emergenza COVID-19: l’Italia “con le ali” tra i protagonisti della lotta all’epidemia
https://www.aviomedia.net/2020/04/05/italia-con-le-ali/
Sun, 05 Apr 2020 08:55:54 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=6084
E’ un impegno senza precedenti quello che il nostro paese sta mettendo in campo in queste settimane di emergenza per
]]>
E’ un impegno senza precedenti quello che il nostro paese sta mettendo in campo in queste settimane di emergenza per l’epidemia da COVID-19. Non solo per la gestione sanitaria dei malati, nella quale si sta distinguendo in maniera encomiabile tutto il personale sanitario dei nostri ospedali, ma anche per l’organizzazione logistica e operativa, di sicurezza e di tutela delle norme e delle restrizioni e di soccorso alla cittadinanza che ha richiesto l’intervento di pressoché tutti gli apparati dello stato.
Come abbiamo a più riprese documentato in questo portale (vedere articoli sull’emergenza), il massiccio impiego di personale e mezzi aerei delle Forze Armate e dei Corpi dello Stato è uno degli aspetti più determinanti nella lotta al COVID-19.
Con il coordinamento della Protezione Civile nazionale, infatti, gli aerei e gli elicotteri militari e delle forze dell’ordine stanno incessantemente garantendo la distribuzione in tutto il territorio nazionale di dispositivi di protezione individuale (mascherine, camici, tute, eccetera) e materiali sanitari di vario genere. Volano giorno e notte i KC767A, C130J e i C27J dell’Aeronautica Militare, i Dornier 228 dell’Aviazione dell’Esercito, gli ATR 42 e ATR 72 della Guardia di Finanza e gli ATR 42 della Guardia Costiera, affiancati da un’imponente flotta di elicotteri, tra cui gli HH-101 dell’Aeronautica Militare attrezzati anche per i trasporto di pazienti in biocontenimento mediante l’uso degli ATI (Aircraft Transport Isolator). E proprio per assicurare il trasferimento di pazienti positivi al COVID-19 dagli ospedali più congestionati del nord Italia verso strutture ospedaliere del sud Italia o estere, i velivoli dell’Aeronautica Militare sono stati attivati per effettuare numerosi trasporti in biocontenimento. A queste operazioni hanno preso parte anche le forze armate tedesche con un Airbus A310 della Luftwaffe. Non solo pazienti, ma anche il personale sanitario volontario italiano e straniero è stato trasferito nelle varie città del nord Italia a bordo degli aeromobili militari di Guardia Costiera e Guardia di Finanza.
Uno sforzo organizzativo e logistico senza precedenti a cui prendono parte anche le compagnie aeree nazionali, Alitalia, Neos, Blue Panorama, Air Dolomiti, il maggiore costruttore aerospaziale del nostro paese, Leonardo, con aerei ed elicotteri propri, ed i gestori aeroportuali, Tutti impegnati ad assicurare il trasporto di materiale sanitario e il rimpatrio dei nostri connazionali all’estero in coordinamento con il Ministero degli Esteri.
Un’Italia “con le ali” che con grande senso del dovere, dedizione e competenza del personale coinvolto fornisce un apporto vitale e imprescindibile in questa situazione di grave emergenza e dimostra, qualora ce ne fosse bisogno, la sua strategicità nel sistema paese.
Un’Italia con le ali che, assieme a chi lotta sul campo contro il Coronavirus e a chi lavora per assicurare a tutti noi una vita più normale e sicura possibile, rappresenta la parte migliore dell’Italia alla quale esprimiamo la nostra più profonda gratitudine e ammirazione.
]]>
Air Dolomiti garantirà un programma minimo di voli da Milano a Francoforte
https://www.aviomedia.net/2020/03/23/milano-a-francoforte/
Mon, 23 Mar 2020 18:54:54 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=6031
Air Dolomiti, compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa, annuncia di aver pianificato un programma minimo di voli dall’Italia a Francoforte.
]]>
Air Dolomiti, compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa, annuncia di aver pianificato un programma minimo di voli dall’Italia a Francoforte.
Dopo la sospensione temporanea dei propri collegamenti, comunicata alcuni giorni fa (vedi articolo), la compagnia italiana aggiorna il suo piano voli ed opererà, per conto della casa madre tedesca, un collegamento giornaliero sulla tratta Milano Malpensa – Francoforte garantendo un ponte tra Italia e Germania.
Il volo partirà in mattinata da Milano Malpensa per rientrare da Francoforte nel primo pomeriggio e costituirà l’unico collegamento tra l’Italia settentrionale e la Germania.
“Nel rispetto delle restrizioni previste,” spiega una nota di Air Dolomiti, “la compagnia vuole offrire un servizio essenziale a tutti coloro che, anche nell’emergenza, hanno necessità di spostarsi o di rientrare nella propria nazione.”
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Air Dolomiti
Foto di copertina di Salvatore Cossu
]]>
Air Dolomiti sospende temporaneamente i voli fino al 19 aprile
https://www.aviomedia.net/2020/03/18/air-dolomiti-sospende-voli/
Wed, 18 Mar 2020 06:15:06 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=5984
Air Dolomiti ha annunciato la sospensione temporanea del proprio piano voli fino al 19 aprile 2020. “A causa dei sempre
]]>
Air Dolomiti ha annunciato la sospensione temporanea del proprio piano voli fino al 19 aprile 2020.
“A causa dei sempre maggiori limiti imposti agli spostamenti e della conseguente diminuzione della domanda di viaggi aerei in Italia e Europa,” si legge in un comunicato, “Air Dolomiti si trova costretta a sospendere temporaneamente il proprio piano voli a partire da domani 18 marzo e fino al 19 aprile 2020.”
Alla luce delle circostanze eccezionali causate dalla diffusione del coronavirus, il vettore si allinea alle misure già adottate da alcune altre compagnie dal Gruppo Lufthansa al quale appartiene.
I passeggeri in possesso di biglietti Air Dolomiti con voli in partenza nelle date sopra menzionate sono invitati a contattare il Service Center al numero 045 2886140 o +49 089 97580497 per chiamate dalla Germania.
La compagnia aerea Italiana del Gruppo Lufthansa, ha coordinato proprio ieri l’operazione di trasporto 1500 tute mediche donate dalla Cina all’Italia. Il volo LH 1856 di Lufthansa proveniente da Monaco di Baviera è atterrato a Milano Malpensa ieri, martedì 17 aprile, con il carico di materiali inviati dalla Cina per sostenere l’attuale emergenza coronavirus.
Air Dolomiti ha lavorato a stretto contatto con l’Ambasciata d’Italia in Germania, coordinando l’operazione e rendendosi disponibile ad offrire il proprio supporto all’Italia e alla sua gente: il volo, inizialmente previsto su un Embraer 195 di Air Dolomiti, è stato promosso ad un Airbus A320 Lufthansa per via del trasporto eccezionale.
“Una collaborazione tra più realtà come Lufthansa, Air Dolomiti e l’Ambasciata Italiana: un lavoro di squadra per portare a termine un importante gesto di solidarietà.” Scrive una nota di Air Dolomiti.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Aid Dolomiti
Foto di copertina di Carlo Dedoni
]]>
Air Dolomiti annuncia l’espansione del proprio network
https://www.aviomedia.net/2019/02/27/air-dolomiti-annuncia-lespansione-del-proprio-network/
Wed, 27 Feb 2019 10:11:11 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=2947
Con l’operativo estivo, a partire dal prossimo 31 marzo, Air Dolomiti intensificherà i collegamenti per raggiungere Monaco di Baviera e
]]>
Con l’operativo estivo, a partire dal prossimo 31 marzo, Air Dolomiti intensificherà i collegamenti per raggiungere Monaco di Baviera e Francoforte.
La compagnia aerea italiana del gruppo Lufthansa opererà le seguenti rotte:
Torino – Monaco di Baviera: 5 voli al giorno dal lunedì al venerdì e 3 voli il sabato e la domenica per un totale di 31 frequenze settimanali;
Torino – Francoforte: 4 voli al giorno per un totale di 28 frequenze settimanali;
Pisa – Monaco di Baviera: 2 voli al giorno per un totale di 14 frequenze settimanali.
Queste nuove rotte andranno ad aggiungersi agli attuali voli da Verona, Venezia, Firenze, Bologna e Bari per Monaco (e da Verona per Francoforte) per le quali i viaggiatori possono contare già da tempo su voli plurigiornalieri.
La consueta collaborazione tra Air Dolomiti e Lufthansa si rafforza invece con i seguenti voli:
Malpensa – Monaco di Baviera: 12 frequenze settimanali (2 voli al giorno dal lunedì al venerdì e 1 volo al giorno il sabato e la domenica)
Firenze – Francoforte: 21 frequenze settimanali (3 voli al giorno)
Monaco di Baviera – Graz: 12 frequenze settimanali (2 voli al giorno dal lunedì al venerdì, e 1 volo al giorno il sabato e la domenica)
Francoforte – Linz: 7 frequenze settimanali (1 volo al giorno)
Dalla prossima stagione estiva, inoltre, Air Dolomiti collegherà gli aeroporti di Genova e Trieste con Monaco e una volta la settimana Ancona, Cagliari, Catania, Palermo sempre sullo scalo bavarese. Per conto della casa madre la compagnia opererà da Monaco anche su importanti destinazioni europee come Birmingham, Bilbao, Bruxelles, Cluj, Copenhagen, Göteborg, Nizza, Marsiglia, Lussemburgo, Praga, Tolosa, Lione, etc.
“Con l’operativo estivo rafforziamo la presenza sul territorio italiano e proseguiamo il nostro piano di crescita iniziato l’anno precedente. Stiamo attualmente selezionando personale e la nostra flotta si sta progressivamente ampliando: ora operiamo con 13 macchine.” Dichiara Joerg Eberhart, Presidente & CEO di Air Dolomiti. “Lo sviluppo di Air Dolomiti è un ulteriore segnale positivo che conferma la validità del lavoro svolto finora e gli obiettivi raggiunti.”
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Air Dolomiti
Foto di copertina di Salvatore Cossu
]]>
ENAC: approvate le Carte dei Servizi delle compagnie Air Dolomiti, AirItaly, Blue Panorama e Neos
https://www.aviomedia.net/2018/11/28/carte-dei-servizi/
Wed, 28 Nov 2018 11:41:33 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=2441
L’ENAC informa che sono state approvate le prime Carte dei Servizi adottate da quattro compagnie aeree italiane: Air Dolomiti, AirItaly,
]]>
L’ENAC informa che sono state approvate le prime Carte dei Servizi adottate da quattro compagnie aeree italiane: Air Dolomiti, AirItaly, Blue Panorama e Neos.
La Carta dei Servizi dei vettori, elaborata in base a quanto previsto dall’articolo 783 del Codice della navigazione e alla circolare dell’ENAC, è lo strumento attraverso il quale la compagnia, in un’ottica di trasparenza, efficienza e qualità, illustra i servizi offerti ai propri passeggeri e fornisce informazioni sulla società.
La Carta è strutturata in tre sezioni: 1) Il vettore e la Carta dei Servizi; 2) Indicatori valorizzati; 3) Procedure di reclamo.
La prima sezione contiene una breve descrizione delle finalità della Carta dei Servizi. Mette in evidenza soprattutto i principi fondamentali, quali: eguaglianza e imparzialità, non discriminazione, diritto all’informazione, continuità, partecipazione, efficienza ed efficacia, libertà di scelta; peculiarità dell’azienda. Riporta, inoltre, i dati sulla flotta, le politiche di attenzione all’ambiente, le informazioni utili e gli eventuali programmi di fidelizzazione.
La sezione dedicata agli indicatori valorizzati, contiene la definizione dei livelli di qualità dei servizi offerti all’utenza, organizzati per fattori di qualità che comprendono, tra gli altri, la regolarità e la puntualità, i bagagli e i dispositivi di ausilio alla mobilità, la pulizia e le condizioni igieniche, le informazioni alla clientela e i servizi aggiuntivi.
L’ultima sezione racchiude le informazioni relative alle procedure di reclamo, alle modalità di presentazione e alle tempistiche di risoluzione, nonché l’indicazione di eventuali protocolli di conciliazione adottati dal vettore.
L’elaborazione delle Carte dei Servizi ha visto impegnati l’ENAC e le compagnie coinvolte in una intensa collaborazione finalizzata a fornire all’utenza un prodotto editoriale trasparente, utile ed efficace, con l’obiettivo comune di contribuire al costante miglioramento della qualità dei servizi resi al passeggero e, più in generale, del sistema.
Le Carte dei Servizi sono consultabili sui siti delle compagnie aeree sia in italiano sia in inglese e sul portale ENAC, nella sezione Trasporto aereo – Compagnie aeree – Carte dei servizi del vettore.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa ENAC
Foto di copertina di Carlo Dedoni
]]>
Air Dolomiti apre le selezioni per nuovi assistenti di volo
https://www.aviomedia.net/2018/06/08/air-dolomiti/
Fri, 08 Jun 2018 19:56:27 +0000
http://www.aviomedia.net/?p=1452
Air Dolomiti, compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa, è alla ricerca di figure professionali che desiderino intraprendere una carriera da
]]>
Air Dolomiti, compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa, è alla ricerca di figure professionali che desiderino intraprendere una carriera da assistente di volo. A settembre quattro giornate saranno dedicate alla selezione di candidati che potranno entrare a far parte della compagnia aerea.
Le selezioni sono rivolte esclusivamente a chi non è ancora in possesso del Cabin Crew Attestation e si terranno:
• Il 18 settembre 2018 a Verona
• Il 20 settembre 2018 a Milano
• Il 25 settembre 2018 a Bressanone
• Il 26 settembre 2018 a Merano
“Il talento più ricercato è sapersi prendere cura degli altri con gentilezza e professionalità,”spiega un comunicato della compagnia aerea italiana. “L’orgoglio di indossare una divisa, ottime competenze linguistiche (inglese e tedesco obbligatori), puntualità e flessibilità completano il profilo del perfetto assistente di volo Air Dolomiti.”
Gli interessati sono invitati a compilare l’apposito form di candidatura presente sul sito nella sezione job opportunities (vedi link) selezionando un’opzione di data e luogo fra quelle disponibili. Dopo uno screening iniziale solo i candidati selezionati verranno contattati per la successiva fase di assessment. Al Recruiting Day sarà poi necessario portare un cv completo di foto (mezzo busto e figura intera).
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Air Dolomiti
Foto di copertina di Carlo Dedoni
]]>
Air Dolomiti potenzia le connessioni tra Verona e la Germania
https://www.aviomedia.net/2018/03/26/air-dolomiti-potenzia-le-connessioni-tra-verona-e-la-germania/
Mon, 26 Mar 2018 11:30:54 +0000
http://www.aviomedia.net/?p=639
Air Dolomiti, compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa rafforza la sua offerta raggiungendo i 7 collegamenti giornalieri dall’Aeroporto di Verona
]]>
Air Dolomiti, compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa rafforza la sua offerta raggiungendo i 7 collegamenti giornalieri dall’Aeroporto di Verona verso il territorio tedesco, 3 per Monaco di Baviera e 4 per Francoforte.
I passeggeri in partenza dalla città scaligera diretti verso la Germania avranno a disposizione un’ampia scelta di fasce orarie; un vantaggio che coinvolge anche coloro che hanno necessità di continuare il loro viaggio per i maggiori aeroporti internazionali, come New York, Delhi, Shanghai, Hong Kong, San Paolo, Miami, Chicago, Bangkok, Los Angeles, Pechino.
“L’innovativo sistema tariffario che dà l’opportunità al passeggero di scegliere la tariffa più consona alle proprie esigenze (tra Light, Plus ed Emotion), da oggi verrà applicato anche alla tratta Francoforte: a partire da € 35 per Verona – Francoforte e da € 59 per Francoforte – Verona (tasse incluse).” Spiega un comunicato della compagnia.
Dettagli su orari e tariffe sono disponibili sul sito di Air Dolomiti www.airdolomiti.it.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Air Dolomiti
Foto di copertina di Carlo Dedoni