https://www.aviomedia.net Fri, 07 Aug 2020 15:43:13 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.5 https://www.aviomedia.net/wp-content/uploads/2018/03/cropped-MINILOGO-32x32.png Alghero – www.AVIOmedia.NET https://www.aviomedia.net 32 32 Da settembre Blue Air potenzia le operazioni all’aeroporto di Torino https://www.aviomedia.net/2020/08/07/da-settembre-blue-air-potenzia-le-operazioni-allaeroporto-di-torino/ Fri, 07 Aug 2020 14:18:42 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=7695 Crescono le operazioni di Blue Air in Italia con l’aggiunta di un aeromobile sulla base di Torino a partire da

L'articolo Da settembre Blue Air potenzia le operazioni all’aeroporto di Torino proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Crescono le operazioni di Blue Air in Italia con l’aggiunta di un aeromobile sulla base di Torino a partire da settembre 2020. La compagnia aerea oggi annuncia due nuove rotte in partenza dal capoluogo piemontese e l’aumento delle frequenze sui voli nazionali già operati da Torino.
Nello specifico Blue Air aumenta la propria offerta di voli nazionali da Torino con due nuovi voli per Bari  e Cagliari che inizieranno ad operare a partire dal 7 settembre, la compagnia inoltre potenzierà le operazioni su Catania, Lamezia Terme, Alghero e Napoli e continuerà ad operare anche a settembre i voli tra Torino e Trapani.
Tutti i voli sono in vendita da oggi sul sito web www.flybueair.com.
“Siamo felici di annunciare l’ampliamento delle nostre operazioni da Torino come parte della nostra strategia di offrire sempre migliori collegamenti fra le principali regioni italiane. Fin dal 2015 Blue Air ha investito a Torino credendo in una crescita sostenibile. Basando ora due aeromobili, sviluppiamo il nostro network italiano, introduciamo nuove rotte e voli aggiuntivi su rotte già servite, per le quali c’è una forte richiesta. L’Italia è un mercato strategico e lo dimostra il fatto che stiamo nuovamente investendo per adattare la nostra offerta alla domanda crescente di voli nazionali, continuando ad offrire un eccellente servizio a tariffe convenienti” ha dichiarato Oana Petrescu, amministratore delegato di Blue Air.
“Con le nuove destinazioni annunciate oggi Blue Air arricchisce e completa il proprio network di voli nazionali dal nostro Aeroporto. Una scelta che, oltre ad essere coerente con l’aumento della domanda di viaggio in Italia che sta caratterizzando questa seconda metà del 2020, segue la forte richiesta di maggiori frequenze e prezzi più competitivi espressa da sempre dal nostro bacino di utenza. Grazie a questi nuovi voli e ad una programmazione con orari adatti alle esigenze dei viaggiatori, Blue Air rende così il nostro scalo ancora più attrattivo per tutti i passeggeri” ha aggiunto Andrea Andorno, amministratore delegato di Torino Airport.

Blue Air volerà così verso 8 destinazioni dalla propria base di Torino:

Torino – Catania (13 voli settimanali)

Torino – Lamezia Terme (7 voli settimanali)

Torino – Bari (6 voli settimanali)

Torino – Cagliari (4 voli settimanali)

Torino – Napoli (4 voli settimanali)

Torino – Alghero (3 voli settimanali)

Torino – Trapani (2 voli settimanali)

Torino – Bacau (3 voli settimanali)

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Torino Airport

Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

L'articolo Da settembre Blue Air potenzia le operazioni all’aeroporto di Torino proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare in volo da Alghero a Genova per soccorrere un neonato https://www.aviomedia.net/2020/07/09/am-in-volo-per-soccorrere-un-neonato/ Thu, 09 Jul 2020 14:55:41 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=7460 Si è concluso nel primissimo pomeriggio di oggi il trasporto sanitario urgente operato da un jet Dassault Falcon 900 del

L'articolo Un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare in volo da Alghero a Genova per soccorrere un neonato proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Si è concluso nel primissimo pomeriggio di oggi il trasporto sanitario urgente operato da un jet Dassault Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare a favore di un neonato in imminente pericolo di vita.
Partito dall’Aeroporto di Alghero, il volo salvavita ha consentito il ricovero in tempi brevissimi del piccolo paziente presso l’Ospedale Gaslini di Genova.
Una volta allertato dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, ovvero la sala operativa dell’Aeronautica Militare, l’equipaggio del Falcon 900 è decollato dall’Aeroporto di Ciampino in direzione di Alghero dove la speciale culla termica con all’interno il piccolissimo paziente è stata imbarcata sull’aereo militare unitamente ad un’equipe medica dell’Ospedale SS. Annunziata di Sassari che ha assicurato l’assistenza durante il volo. Ripartito dalla città sarda intorno alle 13:00, l’aereo è atterrato all’Aeroporto di Genova dopo circa un’ora di volo, da qui il piccolo è stato trasferito in ambulanza per essere affidato alle cure dei medici dell’Ospedale Gaslini.
Attraverso i suoi Reparti di Volo, l’Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento e in grado di operare anche in condizioni ambientali difficili per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, come è accaduto oggi per il piccolo paziente, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

L'articolo Un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare in volo da Alghero a Genova per soccorrere un neonato proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Alitalia aumenta il numero dei voli in Continuità Territoriale dai tre aeroporti della Sardegna https://www.aviomedia.net/2020/06/24/tre-aeroporti/ Wed, 24 Jun 2020 06:55:04 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=7111 Nella serata di ieri Alitalia ha confermato che aumenterà il numero dei voli in Continuità Territoriale operati dai tre aeroporti

L'articolo Alitalia aumenta il numero dei voli in Continuità Territoriale dai tre aeroporti della Sardegna proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Nella serata di ieri Alitalia ha confermato che aumenterà il numero dei voli in Continuità Territoriale operati dai tre aeroporti sardi di Cagliari, Olbia e Alghero per Roma e Milano.
Il nuovo programma operativo condiviso con la Regione Sardegna prevede incrementi di frequenze su tutte le sei rotte della Continuità Territoriale: Cagliari-Roma Fiumicino, Cagliari-Milano, Olbia-Roma Fiumicino, Olbia-Milano, Alghero-Roma Fiumicino, Alghero-Milano. I voli da e per Milano saranno effettuati sull’Aeroporto di Malpensa sino alla riapertura di Linate.
“La crescita del numero dei voli avvicina significativamente la capacità a quella prevista dal Bando della Continuità Territoriale, nonostante l’andamento delle prenotazioni sia ancora notevolmente inferiore rispetto allo scorso anno (67% di prenotazioni in meno nel periodo luglio-ottobre 2020 rispetto ad un anno fa).” Spiega un comunicato stampa della compagnia aerea. “Alitalia si mantiene comunque in stretto contatto con la Regione Sardegna per aggiungere eventualmente ulteriori voli nel caso si manifestasse una accelerazione della domanda tale da giustificare un numero ancora superiore di servizi giornalieri.”
In dettaglio, sulla rotta Cagliari-Roma si passerà dagli attuali 8 voli al giorno (fra andata e ritorno) a 10 servizi giornalieri dal 25 giugno, a 16 voli al giorno nei mesi di luglio e agosto, 14 a settembre e 12 nel mese di ottobre. Sulla Cagliari-Milano il numero delle frequenze crescerà dagli attuali 6 voli al giorno (fra andata e ritorno) a 8 servizi giornalieri dal 25 giugno, 16 voli al giorno nei mesi di luglio e agosto, 14 a settembre e 8 nel mese di ottobre.
Sulla tratta Alghero-Roma, l’offerta di servizi aerei crescerà dagli attuali 4 voli al giorno (fra andata e ritorno) a 6 servizi giornalieri a luglio, agosto e settembre; a ottobre saranno operativi 4 voli giornalieri. Sulla Alghero-Milano si passerà dagli attuali 4 voli al giorno (fra andata e ritorno) a 6 voli giornalieri a luglio e ad agosto; nei mesi di settembre e ottobre saranno attivi su questa rotta 4 servizi giornalieri.
Fra Olbia e Roma il numero dei voli sarà incrementato dagli attuali 4 servizi giornalieri (fra andata e ritorno) a 8 voli al giorno a luglio e ad agosto e 6 a settembre; a ottobre saranno operativi 4 servizi giornalieri. Sulla rotta Olbia-Milano, Alitalia ha previsto un aumento dei voli giornalieri dagli attuali 6 (fa andata e ritorno) a 10 servizi al giorno nei mesi di luglio e agosto; a settembre saranno garantiti 6 voli quotidiani e a ottobre 4.
I biglietti di tutti i voli da e per la Sardegna sono disponibili sui canali di vendita Alitalia, con un doppio schema tariffario – per i residenti e i non residenti nell’isola – fino al 15 settembre, e con un’unica tariffa per tutti dal 16 settembre al 24 ottobre.
“In ottemperanza alle attuali disposizioni di legge, tutti gli aeromobili Alitalia vengono sanificati ogni giorno con prodotti ad alto potere igienizzante e, grazie ai filtri HEPA e alla circolazione verticale, l’aria a bordo non solo è rinnovata ogni tre minuti, ma è pura al 99,7%, come in una sala sterile.” Spiega Alitalia. “Tutti i passeggeri sono poi tenuti a consegnare prima dell’imbarco una autocertificazione che attesti di non aver avuto contatti stretti con persone affette da patologia Covid-19. Inoltre i passeggeri devono indossare sin dal loro arrivo in aeroporto e durante il volo una mascherina protettiva.”

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Alitalia
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

L'articolo Alitalia aumenta il numero dei voli in Continuità Territoriale dai tre aeroporti della Sardegna proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Aeroporto di Alghero: positivo il bilancio 2019, ora sforzi sul superamento dell’emergenza COVID-19 e sulla ripresa https://www.aviomedia.net/2020/05/07/aeroporto-di-alghero-bilancio-2019/ Thu, 07 May 2020 04:46:51 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=6373 L’assemblea degli azionisti della SOGEAAL SpA, società di gestione dell’Aeroporto di Alghero, ha approvato ieri il bilancio di esercizio 2019.

L'articolo Aeroporto di Alghero: positivo il bilancio 2019, ora sforzi sul superamento dell’emergenza COVID-19 e sulla ripresa proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> L’assemblea degli azionisti della SOGEAAL SpA, società di gestione dell’Aeroporto di Alghero, ha approvato ieri il bilancio di esercizio 2019.
i ricavi operativi della società, al netto delle partite straordinarie, si attestano a 17,4 milioni di euro, mostrando un incremento rispetto al valore dell’esercizio 2018 (16,5 milioni). Il margine operativo lordo aziendale (MOL) è migliorato di 0,9 milioni rispetto al 2018, attestandosi a 2,4 milioni, mentre l’EBITDA del 2019 è stato pari a 1,5, in netto miglioramento rispetto al dato del 2018 che era pari a 0,5 milioni (+170%).
“Il miglioramento dei margini aziendali è stato possibile soprattutto grazie all’incremento dei ricavi caratteristici, a fronte del mantenimento dei costi operativi, nel loro complesso, sui livelli del precedente esercizio.” Spiega una nota di SOGEAAL.
L’esercizio 2019 si è chiuso con un utile netto pari a 1,6 milioni di euro, in crescita di 0,6 milioni rispetto all’anno precedente (+63%).
Sul campo degli investimenti, lo scorso anno la società ha realizzato nel complesso investimenti pari a 2,1 milioni i euro (1,4 autofinanziati e 0,7 provenienti dal “Fondo Sviluppo Coesione” tramite Regione Sardegna). Principalmente, gli investimenti sono stati indirizzati all’adeguamento, ammodernamento e miglioria dell’infrastruttura aeroportuale e all’ampliamento del parco macchine e delle attrezzature operative.
Per quanto riguarda il traffico, il 2019 è stato un anno di crescita per lo scalo algherese che ha visto transitare nel complesso 1.390.379 passeggeri (+2% rispetto al 2018).
“Questo trend di crescita,” spiega SOGEAAL, ” è principalmente riconducibile all’aumento del traffico passeggeri sul comparto nazionale, cresciuto di  29.007 passeggeri rispetto al precedente esercizio (+3% sul 2018). Alla crescita hanno contribuito le tratte oggetto di continuità territoriale (Roma Fiumicino e Milano Linate), l’estensione e il potenziamento di alcune tratte operate dal vettore easyJet e un maggior numero di frequenze operate dal vettore Ryanair su destinazioni storiche. Per quanto concerne il risultato del traffico internazionale, il consuntivo 2019 è sostanzialmente in linea con il precedente esercizio, con una diminuzione di 3.757 passeggeri principalmente attribuibile a una riduzione dei passeggeri in transit (-4.954), al netto del quale il traffico internazionale avrebbe registrato un lieve incremento rispetto ai dati del 2018 (+1.197).”
Le prospettive per l’anno in corso devono inevitabilmente fare i conti con la pandemia da COVID-19 che sta colpendo duramente l’economia mondiale. Nei primi quattro mesi del 2020 l’Aeroporto di Alghero ha registrato un considerevole calo del traffico (-41%) da attribuirsi all’avanzata dell’epidemia a partire dalla fine del mese di febbraio e dalle misure restrittive adottate per il suo contenimento. A seguito dei provvedimenti del Governo italiano l’Aeroporto di Alghero è chiuso al traffico aereo civile dallo scorso mese di marzo e nel mese di aprile il traffico sullo scalo è stato nullo.
“Il management della società sta ora concentrando i propri sforzi affinché la futura e auspicata ripresa del traffico avvenga garantendo l’adeguata tutela della salute di dipendenti, passeggeri e dell’intera comunità aeroportuale, ottemperando alle prescrizioni disposte dalle autorità competenti.” Sottolinea la nota di SOGEAAL.
Anche in considerazione dell’attuale situazione, l’assemblea degli azionisti della società ha deliberato di destinare a riserva l’intero utile conseguito nell’esercizio 2019.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa SOGAEAAL
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

L'articolo Aeroporto di Alghero: positivo il bilancio 2019, ora sforzi sul superamento dell’emergenza COVID-19 e sulla ripresa proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Alitalia mette in vendita i voli in Continuità Territoriale con la Sardegna operati dal 17 aprile https://www.aviomedia.net/2020/04/08/vendita-voli-in-continuita-territoriale-alitalia/ Wed, 08 Apr 2020 18:18:38 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=6099 Da oggi sono disponibili sui canali di vendita Alitalia i biglietti per i voli della Continuità Territoriale da e per

L'articolo Alitalia mette in vendita i voli in Continuità Territoriale con la Sardegna operati dal 17 aprile proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Da oggi sono disponibili sui canali di vendita Alitalia i biglietti per i voli della Continuità Territoriale da e per la Sardegna operativi dal prossimo 17 aprile al 24 ottobre.
Per la prima volta Alitalia garantirà i collegamenti in Continuità Territoriale da tutti e tre gli aeroporti isolani, Cagliari, Alghero ed Olbia, verso gli scali di Roma Fiumicino e Milano Linate. La compagnia potrà avviare i voli da e per Alghero ed Olbia dal 17 aprile nel caso non sussista la prescrizione contenuta nel decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministro della Salute, che, a seguito dell’emergenza COVID-19, ha disposto fino al 13 aprile la temporanea chiusura di alcuni aeroporti italiani, tra i quali proprio i due scali nel nord della Sardegna. Fino a quando analoga misura rimarrà in vigore anche per Milano Linate, i voli in Continuità Territoriale da e per Milano opereranno sull’Aeroporto di Malpensa.
Inoltre, in considerazione delle restrizioni vigenti e dell’effetto dissuasivo che il Coronavirus ha determinato sulla domanda di servizi aerei, Alitalia ha condiviso con la Regione Sardegna un operativo specifico per i mesi di aprile e maggio che prevede quattro voli quotidiani di andata e ritorno sul collegamento Cagliari-Roma Fiumicino e due voli giornalieri di andata e ritorno su tutte le altre rotte in Continuità Territoriale. Dal mese di giugno Alitalia incrementerà i voli di andata e ritorno che diventeranno sei al giorno sulla Cagliari-Roma Fiumicino e qauttro al giorno sulle altre tratte.
Alitalia conferma che si terrà in stretto contatto con la Regione Sardegna per verificare l’andamento delle prenotazioni ed eventualmente aggiungere ulteriori voli nel caso si manifestasse una ripresa della domanda tale da giustificare un numero superiore di servizi giornalieri.
Per quanto riguarda il regime tariffario dei voli in Continuità Territoriale, dal 17 aprile al 14 giugno e dal 16 settembre al 24 ottobre sarà in vigore un’unica tariffa per i residenti e per i non residenti in Sardegna. Dal 15 giugno al 15 settembre saranno invece disponibili due diversi schemi tariffari, uno per i residenti e l’altro per i non residenti nell’isola. Da oggi sono disponibili i biglietti per i voli dei periodi in cui sarà in vigore la tariffa unica, mentre l’operativo del periodo con doppio schema tariffario sarà acquistabile a partire dal 15 aprile.
“Alitalia ritiene sempre più strategica la presenza in Sardegna e conferma l’interesse a continuare a servire l’isola con attenzione e vicinanza alle esigenze di mobilità delle comunità locali, offrendo ai viaggiatori sardi anche la possibilità di raggiungere le città nel resto d’Italia ed in numerosi paesi esteri attraverso l’hub di Roma Fiumicino e quelli dei suoi partner.” Sottolinea una nota della compagnia aerea.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Alitalia
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

L'articolo Alitalia mette in vendita i voli in Continuità Territoriale con la Sardegna operati dal 17 aprile proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare trasferisce da Alghero a Genova un neonato in pericolo di vita https://www.aviomedia.net/2020/03/22/aeronautica-militare-trasferisce/ Sun, 22 Mar 2020 06:00:08 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=6017 Prosegue senza soluzione di continuità la macchina dei soccorsi aerei dell’Aeronautica Militare, e non solo per fronteggiare l’emergenza COVID-19. Nella

L'articolo Un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare trasferisce da Alghero a Genova un neonato in pericolo di vita proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Prosegue senza soluzione di continuità la macchina dei soccorsi aerei dell’Aeronautica Militare, e non solo per fronteggiare l’emergenza COVID-19. Nella mattinata di ieri, infatti, un Dassault Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino ha operato un volo sanitario urgente dall’Aeroporto di Alghero all’Aeroporto di Genova per trasferire all’Ospedale Gaslini del capoluogo ligure un neonato bisognoso di urgenti cure specifiche.
Decollato dall’Aeroporto di Ciampino intorno alle ore 11:00, il Falcon 900 è atterrato ad Alghero intorno alle 12:30 per imbarcare il piccolo paziente e ripartire immediatamente alla volta di Genova.
Ad attendere il neonato sullo scalo ligure c’era un’autoambulanza che ha completato il trasferimento fino all’ospedale pediatrico genovese.
La richiesta d’intervento è pervenuta dalla Prefettura di Sassari alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti quello di organizzare e gestire questo genere di trasporti su tutto il territorio nazionale.
Missioni di questo tipo necessitano della massima tempestività e l’Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Diego Meloni
Approfondimento: Falcon 900 (sito ufficiale Aeronautica Militare)

 

L'articolo Un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare trasferisce da Alghero a Genova un neonato in pericolo di vita proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Wizz Air annuncia una nuova rotta tra Alghero e Vienna https://www.aviomedia.net/2020/01/21/alghero-e-vienna-wizz-air/ Tue, 21 Jan 2020 21:50:04 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5559 Wizz Air ha annunciato un nuovo collegamento tra Alghero e Vienna che sarà operato con 3 frequenze settimanali (martedì, giovedì

L'articolo Wizz Air annuncia una nuova rotta tra Alghero e Vienna proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Wizz Air ha annunciato un nuovo collegamento tra Alghero e Vienna che sarà operato con 3 frequenze settimanali (martedì, giovedì e sabato) dal prossimo mese di giugno fino a ottobre.
Il nuovo collegamento consolida e rafforza la presenza di Wizz Air su Alghero; questa nuova rotta infatti si aggiungerà al collegamento annuale per Bucarest e ai voli stagionali per Budapest, Varsavia e Katowice.
La partenza della nuova tratta per Vienna è prevista per il 2 giugno con prosecuzione dell’operativo sino a fine ottobre; a partire dal 2021, l’operatività del collegamento sarà estesa al periodo marzo-ottobre.
Wizz Air ha aperto la sua base austriaca all’aeroporto internazionale di Vienna a giugno 2018 e dopo appena un anno e mezzo di operazioni, la compagnia aerea ha posizionato il suo settimo velivolo sullo scalo della capitale austriaca, mentre un ottavo velivolo arriverà a giugno 2020 completando la flotta di Airbus A321 e A320.
È possibile acquistare i biglietti aerei sul sito del vettore Wizz Air, presso le agenzie di viaggio o la biglietteria dell’Aeroporto di Alghero.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Aeroporto di Alghero

 

L'articolo Wizz Air annuncia una nuova rotta tra Alghero e Vienna proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Durante la chiusura dell’Aeroporto di Olbia sarà disponibile un servizio di navetta per l’Aeroporto di Alghero https://www.aviomedia.net/2020/01/16/navetta-olb-aho/ Thu, 16 Jan 2020 09:21:01 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5531 Geasar S.p.A., la società di gestione dell’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda, comunica che nel periodo di sospensione delle attività di

L'articolo Durante la chiusura dell’Aeroporto di Olbia sarà disponibile un servizio di navetta per l’Aeroporto di Alghero proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Geasar S.p.A., la società di gestione dell’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda, comunica che nel periodo di sospensione delle attività di volo sullo scalo (dal 3 febbraio al 13 marzo) verrà attivato un servizio autobus navetta che collegherà l’Aeroporto di Olbia con l’Aeroporto di Alghero e viceversa effettuato dall’azienda di trasporto Sunlines.
Il costo del servizio è di 19€ per tratta. Le corse saranno cinque al giorno e saranno effettuate in coincidenza con i principali collegamenti aerei in arrivo e partenza dall’Aeroporto di Alghero.
I biglietti potranno essere acquistati direttamente a bordo o presso l’ufficio informazioni dell’Aeroporto di Olbia. Per tutti coloro che usufruiranno del servizio navetta, la Geasar metterà a disposizione il parcheggio gratuito.

 

Partenze da Olbia Aeroporto Arrivo ad Alghero Aeroporto
h. 04.00 h. 05.50
h. 08.00 h. 10.00
h. 11.00 h. 13.00
h. 15.30 h. 17.30
h. 20.00 h. 22.00

 

Partenze da Alghero Aeroporto Arrivo ad Olbia Aeroporto
h. 09.30 h. 11.30
h. 11.30 h. 13.30
h. 15.30 h. 17.30
h. 19.15 h. 21.15
h. 23.15 h. 01.15

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa GEASAR
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

L'articolo Durante la chiusura dell’Aeroporto di Olbia sarà disponibile un servizio di navetta per l’Aeroporto di Alghero proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Aer Lingus annuncia due nuovi voli da Dublino per Alghero e Brindisi https://www.aviomedia.net/2019/11/13/aer-lingus-da-dublino/ Wed, 13 Nov 2019 19:52:11 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5315 Con una nota sul proprio blog, Aer Lingus, rende noto che con la prossima stagione estiva aggiungerà al proprio network

L'articolo Aer Lingus annuncia due nuovi voli da Dublino per Alghero e Brindisi proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Con una nota sul proprio blog, Aer Lingus, rende noto che con la prossima stagione estiva aggiungerà al proprio network in partenza da Dublino due nuove destinazioni italiane: Alghero e Brindisi.
Il nuovo collegamento diretto dalla capitale irlandese alla città salentina decollerà il 23 maggio 2020 e sarà operato due volte alla settimana (ogni giovedì e sabato). Il servizio tra Dublino e Alghero sarà invece operativo a partire dal 24 maggio 2020. Anche in questo caso il volo sarà operativo due volte alla settimana (il mercoledì e la domenica). Entrambi i voli sono offerti con tariffe di sola andata a partire da 79,99 euro (tasse e supplementi inclusi) e saranno operati con aeromobili Airbus A320 della compagnia aerea irlandese.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Aer Lingus

 

L'articolo Aer Lingus annuncia due nuovi voli da Dublino per Alghero e Brindisi proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Volo salvavita da Alghero a Roma per un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare https://www.aviomedia.net/2019/10/10/falcon-900-aeronautica-militare-2/ Thu, 10 Oct 2019 07:21:46 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=4941 Un neonata di appena un giorno ed in imminente pericolo di vita è stata trasportata d’urgenza ieri sera da Alghero

L'articolo Volo salvavita da Alghero a Roma per un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Un neonata di appena un giorno ed in imminente pericolo di vita è stata trasportata d’urgenza ieri sera da Alghero a Ciampino a bordo di un jet Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare per essere ricoverata nell’Ospedale “Bambino Gesù” di Roma.
La piccola paziente è stata imbarcata sul velivolo all’interno di una culla termica e sotto il controllo costante di un’equipe medica specialistica.
La richiesta di trasporto, come accade sempre in questi casi, è pervenuta dalla Prefettura di Sassari alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra le proprie funzioni ha anche quella di disporre e gestire questo tipo di missioni a favore della popolazione. La Sala Situazioni di Vertice ha quindi attivato uno dei velivoli che la Forza Armata tiene pronti 24 ore su 24, in varie basi, per questo genere di necessità.
Verso le 17.30 il Falcon 900 è decollato dall’Aeroporto di Ciampino, sede del 31° Stormo, in direzione dell’Aeroporto di Alghero, da dove è ripartito una volta terminate le operazioni d’imbarco. Dopo l’atterraggio a Ciampino, avvenuto alle 20:00 circa, la neonata, sempre protetta nella culla termica, è stata trasferita in ambulanza all’Ospedale “Bambino Gesù”.
Ogni anno, il 31° Stormo di Ciampino, il 14° Stormo di Pratica di Mare e la46a Brigata Aerea di Pisa effettuano centinaia di ore di volo per attività in favore della collettività come il trasporto sanitario urgente di pazienti in pericolo di vita e il trasporto di organi ed equipe mediche per i trapianti.

 

 

 

Redattore: Elisabetta Puggioni

Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare

 

 

L'articolo Volo salvavita da Alghero a Roma per un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]>