https://www.aviomedia.net Thu, 10 Oct 2019 11:19:44 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.4 https://www.aviomedia.net/wp-content/uploads/2018/03/cropped-MINILOGO-32x32.png
experience – www.AVIOmedia.NET
https://www.aviomedia.net 32 32
TAP presenta la sua strategia di sviluppo a TTG Travel Experience
https://www.aviomedia.net/2019/10/10/ttg-tap/
Thu, 10 Oct 2019 11:19:44 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=4953
Negli ultimi due anni, TAP ha aumentato notevolmente il numero dei posti offerti sul proprio network: nel 2018 ne ha
]]>
Negli ultimi due anni, TAP ha aumentato notevolmente il numero dei posti offerti sul proprio network: nel 2018 ne ha resi disponibili il 12% in più e, nel 2019, la capacità offerta è già aumentata del 9,3%. Ad agosto 2019 TAP ha trasportato oltre 1,7 milioni di passeggeri (+174.000 passeggeri, vale a dire +11,3% rispetto allo stesso periodo del 2018), registrando così il miglior agosto di sempre in termini di passeggeri trasportati.
Anche il mercato italiano ha beneficiato di questa espansione con l’inaugurazione in questi due anni di tre nuove rotte: Milano-Porto, Firenze-Lisbona e quest’anno a giugno Napoli-Lisbona.
Potendo contare su una flotta più moderna e confortevole, che include oltre agli Airbus A330neo gli A321LR grazie ai quali la compagnia sta già potenziando i voli sull’Atlantico, il prossimo anno TAP continuerà a investire nelle proprie operazioni.
Anche nel 2020 TAP mantiene il focus sugli Stati Uniti portando a quattro i voli giornalieri per New York: raddoppiano le frequenze giornaliere tra Lisbona-JFK, mentre i voli Lisbona-Newark e Porto-Newark diventano giornalieri. Miami potrà contare su 10 voli a settimana, invece degli attuali sette, e anche le nuove tratte Lisbona-Washington DC e Lisbona-Chicago saranno potenziate grazie all’attivazione dei voli giornalieri.
Espansione anche sul mercato di lungo raggio più strategico per la compagnia, il Brasile. Il vettore portoghese è infatti l’unico a coprire 10 destinazioni dirette dall’Europa e con l’introduzione dei nuovi Airbus A321LR potrà aumentare le frequenze settimanali verso e dal Nord-Est del paese sudamericano. Con l’orario estivo 2020 i voli settimanali per Natal e Belém passeranno, infatti, da tre a cinque per entrambe le destinazioni.
Novità anche sul fronte del mercato africano. Da ottobre anche la rotta Lisbona-Luanda sarà operata quotidianamente con il nuovissimo Airbus A330neo. Questo potrà ospitare 34 passeggeri in Business e 264 in Economy e garantirà maggiore spazio e comfort sia in business che in economy.
“I mercati stanno rispondendo molto bene. Sono sempre di più anche gli italiani che beneficiano del network di TAP e scelgono un viaggio piacevole e confortevole a bordo dei nostri aeromobili. Nel 2020 TAP opererà con lo stesso standard – full flat bed – in tutte le business class di lungo raggio e poter offrire questo servizio come standard ai nostri passeggeri rappresenta un grande valore aggiunto. Gli investimenti effettuati negli ultimi anni ci hanno permesso per esempio nel 2019 di registrare il miglior agosto di sempre in termini di passeggeri trasportati*, + 11%. Ma quest’anno sono stati parecchi i successi ottenuti e molti di questi coinvolgono il mercato italiano” ha dichiarato Araci Coimbra, Director Sales Southern Europe di TAP Air Portugal.
Per quanto riguarda l’Italia, nei primi otto mesi del 2019 i passeggeri sono aumentati del 24% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il Brasile registra un +12%, ma la crescita più rilevante è verso il Nord America, +87%, grazie all’introduzione la scorsa estate delle operazioni per San Francisco, Washington e Chicago. Il 19% di passeggeri in più ha scelto le destinazioni africane, mentre l’Europa, Portogallo incluso, è cresciuta del 22%.
Dal nostro invitato a TTG Travel Experience Davide Acierno
Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa TAP
]]>
A TTG Travel Experience Ernest Airlines presenta le novità per il 2020
https://www.aviomedia.net/2019/10/10/ttg-travel-experience-ernest/
Thu, 10 Oct 2019 09:26:59 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=4949
Ernest Airlines presenta a TTG Travel Experience, agli operatori e agli agenti di viaggio, le proprie novità previste per il
]]>
Ernest Airlines presenta a TTG Travel Experience, agli operatori e agli agenti di viaggio, le proprie novità previste per il 2020.
Dopo aver raggiunto il milionesimo passeggero lo scorso aprile, la compagnia aerea italiana continua nella sua strategia di consolidamento e crescita nei mercati in cui attualmente opera, registrando un numero crescente di passeggeri leisure e business. L’ambizione della compagnia, fondata nel 2015 e operativa dal 2017, è quella di diventare una low cost di eccellenza e un riferimento nei mercati in cui opera.
E il 2019 si sta rivelando un anno chiave in questo senso, con la compagnia che ha visto crescere i passeggeri, +52% rispetto all’anno precedente, e il load factor, salito di 15 punti percentuali. L’obiettivo per l’anno in corso è trasportare 1 milione di passeggeri.
Per il 2020 le prospettive di crescita passano per l’espansione della flotta: l’anno prossimo gli aeromobili della A320 Family di Airbus raddoppieranno, raggiungendo le 8 unità, e consentiranno alla compagnia di raggiungere 36 destinazioni internazionali in 6 paesi. Saranno 14 gli aeroporti italiani serviti. Ernest sarà la prima compagnia italiana a ricevere direttamente dal costruttore il nuovissimo Airbus 320neo da 186 posti: nel piano strategico della compagnia c’è il raggiungimento di una flotta di 20 velivoli entro il 2023.
Per quanto riguarda il network, Ernest punta al rafforzamento nei suoi mercati strategici di Ucraina e Albania con nuovi voli in partenza, già dalla prossima Winter 2019/2020, da Tirana a Parma, Trieste, Rimini e Bari. Con la Summer 2020 la compagnia aerea collegherà anche Firenze con la capitale albanese. Le novità per l’Ucraina partiranno direttamente dalla prossima stagione estiva con i nuovi voli da Venezia a Kiev, da Bologna a Lviv (Leopoli) e da Milano Bergamo a Odessa. Dalla prossima estate inoltre Ernest volerà da Milano Bergamo verso Tolosa (volo annuale, operativo con tre frequenze annuali) Minorca, Ibiza e Olbia; da Napoli invece la compagnia volerà verso Lourdes e Spalato. Previsti infine diversi voli charter da Napoli verso destinazioni leisure in Grecia.
Soddisfatto il Chief Commerciale Officer di Ernest Airlines, Ilza Xhelo, che parlando alla stampa ha voluto sottolineare come i positivi risultati raggiunti dalla compagnia portino grande entusiasmo per le prospettive future di espansione.
Dal nostro inviato a TTG Travel Experience Davide Acierno
Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Ernest Airlines