https://www.aviomedia.net Fri, 14 Feb 2020 07:24:16 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.4 https://www.aviomedia.net/wp-content/uploads/2018/03/cropped-MINILOGO-32x32.png
Frosinone – www.AVIOmedia.NET
https://www.aviomedia.net 32 32
Il 72° Stormo accoglie i primi elicotteri dell’AVES per l’avvio dell’addestramento dei piloti dell’Esercito
https://www.aviomedia.net/2020/02/14/addestramento-piloti-esercito/
Fri, 14 Feb 2020 07:24:16 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=5790
Sono atterrati nei giorni scorsi presso l’Aeroporto Militare “Girolamo Moscardini” di Frosinone i primi due elicotteri RH-206C dell’AVES (Aviazione dell’Esercito)
]]>
Sono atterrati nei giorni scorsi presso l’Aeroporto Militare “Girolamo Moscardini” di Frosinone i primi due elicotteri RH-206C dell’AVES (Aviazione dell’Esercito) con i quali i piloti istruttori dell’Aeronautica Militare, responsabile del rilascio del Brevetto Militare di Pilota di Elicottero, e gli istruttori di specialità dell’AVES opereranno congiuntamente per addestrare undici nuovi piloti dell’Esercito.
Parte dunque la fase operativa dell’accordo firmato lo scorso 29 novembre tra il Comando delle Scuole dell’AM/3ª Regione Aerea ed il Comando Aviazione dell’Esercito (AVES).
Il completamento del rischieramento avverrà nel mese di marzo, quando la componente dell’Esercito presso il 72° Stormo sarà composta da un’aliquota di dodici militari tra tecnici, specialisti ed istruttori di specialità e quattro elicotteri.
“La sinergia tra le due forze armate permetterà di ottimizzare le capacità e le tempistiche necessarie per il conseguimento del Brevetto Militare di Pilota di Elicottero (BMPE) a favore dei frequentatori dell’AVES che già hanno completato le lezioni teoriche propedeutiche all’addestramento in volo presso la Scuola elicotteri di Frosinone.” Spiega un comunicato.
Il 72° Stormo, unica scuola nel settore dell’ala rotante in Italia, è il reparto dipendente dal Comando Scuole Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea di Bari, che forma i piloti di elicottero dell’Arma Azzurra, delle altre Forze Armate e Corpi Armati dello Stato, nonché frequentatori stranieri.
La sinergia collaborativa sviluppata nel campo dell’addestramento presso la Scuola elicotteri di Frosinone, si inserisce tra le linee programmatiche della Difesa nell’ottica di un continuo miglioramento della formazione e di una contestuale ottimizzazione delle risorse.
]]>
Gli AB-206 dei Vigili del Fuoco al 72° Stormo per la formazione dei piloti
https://www.aviomedia.net/2019/05/31/ab-206-vigili-del-fuoco/
Fri, 31 May 2019 15:38:09 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=3793
Una nuova collaborazione nel campo della formazione e dell’addestramento al volo per l’Aeronautica Militare. Nei giorni scorsi sono giunti, infatti,
]]>
Una nuova collaborazione nel campo della formazione e dell’addestramento al volo per l’Aeronautica Militare. Nei giorni scorsi sono giunti, infatti, sull’aeroporto militare Moscardini di Frosinone, sede della scuola di volo elicotteri del 72° Stormo, due elicotteri AB-206 appartenenti al Dipartimento dei Vigili Del Fuoco, assetti che verranno presto utilizzati per l’addestramento dei piloti dei Vigili del Fuoco.
“L’attività rientra nell’ambito di un Accordo Tecnico siglato recentemente tra le due amministrazioni volto ad implementare il rapporto già esistente e consolidato nel tempo nel campo della formazione dei piloti dei Vigili del Fuoco e che scaturisce dalle crescenti esigenze addestrative del Corpo Nazionale per rispondere alle rigorose norme aeronautiche per la sicurezza del volo e alle molteplici attività di soccorso e nelle emergenze, nel settore della protezione civile e dell’antincendio boschivo.” Spiega un comunicato dell’Aeronautica Militare.
E’ ora in corso la fase di abilitazione dei piloti istruttori dell’Aeronautica Militare sull’aeromobile AB-206, propedeutica all’inizio dei corsi a favore del personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Il 72° Stormo, unica scuola volo militare nel settore dell’ala rotante in Italia, è il Reparto che forma i piloti di elicottero dell’Aeronautica Militare, delle altre forze armate e corpi armati dello Stato, tra cui proprio il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Redattore: Elisabetta Puggioni
Fonte della notizia e foto: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
]]>
Operativa la collaborazione tra Aeronautica Militare e Guardia Costiera per l’addestramento dei piloti di elicottero
https://www.aviomedia.net/2018/04/24/aw139-aeronautica-militare-guardia-costiera/
Tue, 24 Apr 2018 16:27:49 +0000
http://www.aviomedia.net/?p=1069
Ha effettuato il primo volo l’elicottero AW-139 della Guardia Costiera (GC) consegnato giovedì 20 aprile al 72° Stormo dell’Aeronautica Militare (AM)
]]>
Ha effettuato il primo volo l’elicottero AW-139 della Guardia Costiera (GC) consegnato giovedì 20 aprile al 72° Stormo dell’Aeronautica Militare (AM) per avviare l’addestramento degli equipaggi di volo della GC da parte degli istruttori dell’AM.
L’attività discende dall’accordo stipulato tra Aeronautica Militare e Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera in data 7 febbraio 2018, e siglato dal Generale di Squadra Aerea Settimo Caputo, Sottocapo di Stato Maggiore, e dall’Ammiraglio Ispettore Capo Vincenzo Melone, allora Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.
Tale accordo consentirà a personale della Guardia Costiera di accedere ai corsi di specializzazione, abilitazione, qualificazione, addestramento e formazione organizzati dall’AM. L’Aeronautica riceve in cambio la disponibilità di un elicottero AW139 CdP presso il 72° Stormo di Frosinone per un massimo di n. 300 ore di volo annue.
“L’accordo costituisce un modello virtuoso per realizzare sinergie tra amministrazioni dello Stato e rappresenta un valido riferimento per il futuro sviluppo della cooperazione nei reciproci ambiti operativi.” Spiega un comunicato stampa della forza armata. “La collaborazione tra Aeronautica Militare e Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Corpo della Marina Militare, discende dalla visione interforze ed interagenzia riportata nel “Libro bianco per la Sicurezza Internazionale e la Difesa” ed è un esempio di ottimizzazione dei processi e della razionalizzazione delle risorse. Tale accordo nasce dall’interesse di AM e Guardia Costiera a sviluppare sinergie in campo aeronautico, non limitandosi al settore addestrativo ma estendendosi anche all’ambiente operativo, con il fine di garantire una maggiore tempestività e capillarità degli interventi in favore della popolazione.”
Il 72° Stormo dell’Aeronautica Militare ha il compito di formare e addestrare i frequentatori ai fini del conseguimento del Brevetto di Pilota Militare “Helicopter Track” (MPLH – Helicopter Military Pilot Licence Phase 3A and 3B), del Brevetto Militare di Pilota di Elicottero per il personale dell’Esercito Italiano, Carabinieri e Guardia di Finanza, e del Brevetto di Pilota di Elicottero per i frequentatori appartenenti ai Corpi dello Stato e provenienti da Paesi stranieri. Inoltre, partecipa, con i propri assetti, all’attività operativa della forza armata e, su richiesta, è in grado di offrire il concorso alle operazioni di Protezione Civile e SAR (Search and Rescue – Soccorso e Recupero). Nella base di Frosinone si provvede, inoltre, alla formazione dei futuri istruttori (PIT course – Pilot Instructor Training), degli specialisti e degli operatori di bordo.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare