https://www.aviomedia.net Sat, 15 Feb 2020 08:06:18 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.4 https://www.aviomedia.net/wp-content/uploads/2018/03/cropped-MINILOGO-32x32.png
G700 – www.AVIOmedia.NET
https://www.aviomedia.net 32 32
Il nuovo Gulfstream G700 ha completato il suo primo volo
https://www.aviomedia.net/2020/02/15/il-nuovo-gulfstream-g700-ha-completato-il-suo-primo-volo/
Sat, 15 Feb 2020 08:06:18 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=5813
Gulfstream Aerospace Corp. ha annunciato che il suo nuovo business jet G700 ha effettuato con successo il suo primo volo.
]]>
Gulfstream Aerospace Corp. ha annunciato che il suo nuovo business jet G700 ha effettuato con successo il suo primo volo. Questo volo inaugurale del programma rappresenta il punto di inizio di una campagna di test in volo che si concluderà con la certificazione dell’aereo.
Il G700 è decollato dall’aeroporto di Savannah/Hilton Head alle 13:19 ed è atterrato sullo stesso scalo dopo 2 ore e 32 minuti di volo. Per questo primo volo il velivolo è stato rifornito con una miscela di biocarburante sostenibile e carburante tradizionale con un rapporto di 30/70.
“Il primo volo del G700 è un’occasione importante e il passo avanti successivo della visione di Gulfstream per il futuro, una visione che è stata guidata dalla leadership strategica della nostra società madre, General Dynamics, e dall’innovazione del team Gulfstream”, ha affermato Mark Burns, presidente di Gulfstream. “In qualità di leader del mercato, Gulfstream sta conducendo a un livello successivo l’intero settore dei business jet con funzionalità di sicurezza avanzate, tecnologie innovative e una cabina appositamente progettata per superare le aspettative dei nostri clienti in termini di comfort.”
Il G700 era stato presentato ufficialmente a ottobre 2019 (vedi articolo) con un mock up in scala naturale della cabina e i primi rullaggi dell’aereo. Il programma ora vede cinque aeromobili realizzati per la compagnia di test in volo e un modello per test statici e strutturali che ha già completato le prove di carico.
Il nuovo velivolo ammiraglio della casa americana si contraddistingue per l’ampia cabina (la più lunga, larga e alta nella storia di Gulfstream) con 20 finestre ovali, uno dei marchi di fabbrica dei business jet. All’interno della cabina trovano spazio fino a cinque aree abitative, un nuovissimo “ultragalley” con oltre tre metri di spazio sul bancone e un compartimento per l’equipaggio o una sala passeggeri. L’interno inoltre sarà caratterizzato da un innovativo sistema di illuminazione circadiana ad altissima definizione e dal suono surround senza altoparlanti e una master suite con doccia.
Il Gulfstream G700 è equipaggiato con due motori Rolls-Royce Pearl 700 che si accompagnano a una aerodinamica avanzata e nuove winglet. Le prestazioni dell’aereo sono un altro dei punti di forza: il G700 infatti può volare per 6.400 miglia nautiche (oltre 11.500 chilometri) a una velocità di Mach 0,90, oppure volare per 7.500 miglia nautiche (13.890 chilometri) alla velocità di massima autonomia di Mach 0,85.
Il nuovo Gulfstream Symmetry Flight Deck, i sidestick a controllo attivo collegati elettronicamente, la tecnologia touch e il Predictive Landing Performance System sono alcune delle caratteristiche della nuova cabina di pilotaggio dell’aereo.
“Il G700 riunisce il meglio del settore – l’innovazione del deck di volo Symmetry G500 e G600 e le prestazioni leggendarie del G650ER – e siamo entusiasti di consegnare questo aereo eccezionale ai nostri clienti”, ha affermato Burns.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Gulfstream
]]>
Gulfstream lancia il nuovo bizjet G700 a lunghissimo raggio
https://www.aviomedia.net/2019/10/23/gulfstream-g700/
Wed, 23 Oct 2019 05:31:27 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=5080
Gulfstream Aerospace Corp., una consociata interamente controllata da General Dynamics, ha presentato il suo nuovo velivolo ammiraglio di flotta, il
]]>
Gulfstream Aerospace Corp., una consociata interamente controllata da General Dynamics, ha presentato il suo nuovo velivolo ammiraglio di flotta, il Gulfstream G700. L’annuncio è avvenuto alla vigilia dell’edizione 2019 della National Business Aviation Association Convention & Exhibition in corso a Las Vegas. Durante l’evento, il presidente di Gulfstream, Mark Burns, ha svelato un modello in scala reale del G700 e ha mostrato un video dell’aereo in rullaggio nel quartier generale della Gulfstream a Savannah.
“Il Gulfstream G700 prende gli elementi migliori dai nostri prodotti più all’avanguardia e li unisce con le ultimissime innovazioni per creare un nuovo velivolo a tecnologia avanzata che ridefinisce la sicurezza, il comfort, l’autonomia e la velocità”, ha affermato Burns. “Questo annuncio è la più grande novità nella storia dell’aviazione business ed è il risultato degli investimenti effettuati da General Dynamics per sviluppare la tecnologia Gulfstream per i prodotti Gulfstream. Grazie ai nostri quasi 18.000 dipendenti in tutto il mondo, il G700 continua la lunga tradizione Gulfstream: alzare l’asticella per noi stessi e per il settore.”
Secondo i dati diffusi dal costruttore l’aeromobile vanta la cabina più alta, più ampia e più lunga del settore con autonomia di lunghissimo raggio e elevata velocità: il G700 infatti può volare per 7.500 miglia nautiche/13.890 chilometri a Mach 0,85 o 6.400 nm/11.853 km a Mach 0,90.
“La nuovissima cabina del G700 consente ai clienti di estendere il loro stile di vita personale e professionale ai loro aerei.” Spiega un comunicato di Gulfstream. “Con un massimo di cinque zone abitative, il G700 offre un ultragalley extra-large con una sala passeggeri o un compartimento per l’equipaggio; una sala da pranzo o per conferenze di sei posti; e una master suite con doccia. La Gulfstream Cabin Experience favorisce e migliora il benessere attraverso 20 finestre ovali panoramiche Gulfstream, le più grandi del settore; l’altitudine di cabina più bassa del settore, aria fresca al 100% e una cabina silenziosa.”
A tal proposito Burns ha affermato: “Gulfstream ha una lunga tradizione di ascolto dei nostri clienti e la cabina G700 è l’evoluzione di tale collaborazione. I clienti hanno condiviso quanto apprezzano la flessibilità e il comfort in cabina, il tutto senza compromettere i vantaggi con velocità e autonomia che si aspettano da Gulfstream. Il G700 offre tutto questo e molto altro. “
Tra le sue caratteristiche chiave il nuovo aeromobile del costruttore americano propone diverse novità riguardanti la cabina, come l’avanzatissimo sistema di illuminazione circadiana. La tecnologia sviluppata da Gulfstream ricrea l’alba e il tramonto attraverso migliaia di LED bianchi e ambra, accompagnando delicatamente i passeggeri nel loro nuovo fuso orario e riducendo notevolmente l’impatto fisico di un viaggio di lunghissimo raggio senza scali.
Il G700 viene proposto con il sistema Symmetry Flight Deck e altri nuovi miglioramenti della sicurezza. Insieme ai dispositivi secondari a controllo attivo e all’uso più esteso della tecnologia touch-screen, la cabina di pilotaggio viene fornita di serie con il Predictive Landing Performance System. Il sistema fornisce ai piloti un allarme per potenziali escursioni di pista in modo che possano regolare gli approcci o riattaccare. Il G700 Symmetry Flight Deck viene fornito di serie con il sistema Enhanced Flight Vision di Gulfstream e Synthetic Vision su doppio display head-up.
I nuovissimi motori Rolls-Royce Pearl 700 ad alta spinta che alimentano il G700 le winglet Gulfstream di nuova concezione, assicurano che l’aereo raggiunga prestazioni elevate. L’aeromobile infatti offre eccellenti prestazioni di decollo e atterraggio e può operare facilmente in aeroporti con limiti di peso, con piste corte e in alta quota.
In preparazione al primo volo, Gulfstream ha già realizzato quasi 14.000 ore di test di laboratorio nelle sue strutture di test di integrazione e cabina, Systems Integration Bench e Iron Bird. La società ha completato con successo i test sulle vibrazioni al suolo, i giri del motore, la calibrazione dei carichi e tutti i test strutturali necessari per il primo volo.
La flotta di test di volo G700 incorporerà cinque velivoli di prova tradizionali e un velivolo di prova di produzione completamente attrezzato. La produzione per tutti gli aeromobili di prova è già avviata. Gulfstream prevede che le consegne del G700 ai clienti partano nel 2022.
Durante l’evento di presentazione del G700, Gulfstream ha anche reso noti il cliente di lancio del nuovo aeromobile: si tratta di Qatar Airways che ha ordinato dieci aeromobili da destinare al suo servizio Qatar Executive.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Gulfstream