https://www.aviomedia.net Sun, 22 Mar 2020 06:00:08 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.4 https://www.aviomedia.net/wp-content/uploads/2018/03/cropped-MINILOGO-32x32.png Gaslini – www.AVIOmedia.NET https://www.aviomedia.net 32 32 Un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare trasferisce da Alghero a Genova un neonato in pericolo di vita https://www.aviomedia.net/2020/03/22/aeronautica-militare-trasferisce/ Sun, 22 Mar 2020 06:00:08 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=6017 Prosegue senza soluzione di continuità la macchina dei soccorsi aerei dell’Aeronautica Militare, e non solo per fronteggiare l’emergenza COVID-19. Nella

L'articolo Un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare trasferisce da Alghero a Genova un neonato in pericolo di vita proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Prosegue senza soluzione di continuità la macchina dei soccorsi aerei dell’Aeronautica Militare, e non solo per fronteggiare l’emergenza COVID-19. Nella mattinata di ieri, infatti, un Dassault Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino ha operato un volo sanitario urgente dall’Aeroporto di Alghero all’Aeroporto di Genova per trasferire all’Ospedale Gaslini del capoluogo ligure un neonato bisognoso di urgenti cure specifiche.
Decollato dall’Aeroporto di Ciampino intorno alle ore 11:00, il Falcon 900 è atterrato ad Alghero intorno alle 12:30 per imbarcare il piccolo paziente e ripartire immediatamente alla volta di Genova.
Ad attendere il neonato sullo scalo ligure c’era un’autoambulanza che ha completato il trasferimento fino all’ospedale pediatrico genovese.
La richiesta d’intervento è pervenuta dalla Prefettura di Sassari alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti quello di organizzare e gestire questo genere di trasporti su tutto il territorio nazionale.
Missioni di questo tipo necessitano della massima tempestività e l’Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Diego Meloni
Approfondimento: Falcon 900 (sito ufficiale Aeronautica Militare)

 

L'articolo Un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare trasferisce da Alghero a Genova un neonato in pericolo di vita proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Aeronautica Militare: volo urgente da Alghero a Genova per un bambino di 11 anni https://www.aviomedia.net/2019/04/19/alghero-a-genova/ Fri, 19 Apr 2019 16:07:08 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=3607 Un bambino di undici anni in imminente pericolo di vita a causa di una grave patologia è stato trasportato d’urgenza

L'articolo Aeronautica Militare: volo urgente da Alghero a Genova per un bambino di 11 anni proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Un bambino di undici anni in imminente pericolo di vita a causa di una grave patologia è stato trasportato d’urgenza nel pomeriggio di oggi da Alghero a Genova a bordo di un aereo Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare per essere ricoverato nell’ospedale pediatrico “Giannina Gaslini” della città ligure.
Il Falcon 900, uno degli assetti che l’Aeronautica Militare tiene ogni giorno e a qualunque ora in prontezza per i trasporti sanitari urgenti, è decollato alle 15:40 circa dall’Aeroporto di Ciampino, sede del 31° Stormo. Dopo l’atterraggio all’Aeroporto di Alghero, sul velivolo sono stati imbarcati il piccolo paziente, la madre e un’equipe medica per assicurare l’assistenza durante il volo.
Ripartito dalla cittadina sarda, verso le 17.30 l’aereo è atterrato nell’Aeroporto di Genova, da dove il bambino è stato trasferito in ambulanza all’ospedale “Gaslini”.
Il volo sanitario è stato attivato, su richiesta della Prefettura di Sassari, dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che si occupa, tra l’altro, del coordinamento di questo genere di attività a favore della popolazione civile su tutto il territorio nazionale.
Attraverso i suoi reparti di volo, l’Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento e in grado di operare in qualsiasi condizione meteorologica per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, come accaduto oggi tra Alghero e Genova, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti.

 

 

 

Redattore: Elisabetta Puggioni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Diego Meloni
Approfodimenti: Falcon 900

 

 

L'articolo Aeronautica Militare: volo urgente da Alghero a Genova per un bambino di 11 anni proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Aeronautica Militare: volo sanitario da Trieste a Genova per una neonata in pericolo di vita https://www.aviomedia.net/2018/10/27/aeronautica-militare-volo-sanitario-da-trieste-a-genova-per-una-neonata-in-pericolo-di-vita/ Sat, 27 Oct 2018 06:50:50 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=2210 Una neonata di neanche due settimane, in imminente pericolo di vita, è stata trasportata d’urgenza nel tardo pomeriggio di ieri

L'articolo Aeronautica Militare: volo sanitario da Trieste a Genova per una neonata in pericolo di vita proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Una neonata di neanche due settimane, in imminente pericolo di vita, è stata trasportata d’urgenza nel tardo pomeriggio di ieri da Trieste a Genova, a bordo di un aereo Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare.
La piccola, protetta in una culla termica, è stata poi trasferita in ambulanza per essere ricoverata all’ospedale “Gaslini” del capoluogo ligure.
La richiesta di trasporto è pervenuta dalla Prefettura di Trieste alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti quello di autorizzare (in gergo tecnico “taskare”) e gestire questo tipo di missioni a favore della popolazione.
La Sala Situazioni di Vertice ha quindi disposto il decollo urgente di un Falcon 50, uno degli assetti che la forza armata tiene pronti 24 ore su 24 per questo genere di necessità, che è partito da Ciampino alla volta di Trieste, da dove è poi decollato, una volta imbarcata la bambina, alle 18:30. Dopo meno di un’ora di volo il Falcon è atterrato all’Aeroporto di Genova, dove la culla termica è stata trasferita sull’ambulanza per l’immediato trasporto all’ospedale “Gaslini”. Il velivolo militare è poi tornato all’Aeroporto di Ciampino, dove ha ripreso il servizio di prontezza.
Attraverso i suoi reparti di volo, l’Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento e in grado di operare in qualsiasi condizione meteorologica per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, come accaduto ieri, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti. Sono migliaia ogni anno le ore di volo effettuate dai equipaggi e velivoli dell’Aeronautica Militare, sempre in prima linea in caso di emergenza.

 

 

 

Redattore: Elisabetta Puggioni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Salvatore Cossu

 

L'articolo Aeronautica Militare: volo sanitario da Trieste a Genova per una neonata in pericolo di vita proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Trasporto sanitario notturno da Alghero a Genova per un Falcon dell’Aeronautica Militare https://www.aviomedia.net/2018/10/19/am-da-alghero-a-genova/ Fri, 19 Oct 2018 21:21:40 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=2126 L’Aeronautica Militare ha concluso stanotte un trasporto urgente a favore di una donna incinta, dell’età di 34 anni, a causa

L'articolo Trasporto sanitario notturno da Alghero a Genova per un Falcon dell’Aeronautica Militare proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> L’Aeronautica Militare ha concluso stanotte un trasporto urgente a favore di una donna incinta, dell’età di 34 anni, a causa delle gravi condizioni di salute del feto. Il volo è stato effettuato da un Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino, decollato su richiesta della Prefettura di Sassari e autorizzazione della Sala Situazioni di Vertice del Comando Squadra Aerea di Roma. La Sala Situazioni di Vertice è in costante contatto con le Prefetture su tutto il territorio nazionale per disporre missioni di vario tipo a favore della collettività.
Il velivolo, giunto nella notte di giovedì all’aeroporto Alghero per imbarcare la paziente, è decollato intorno alle 2 del mattino per raggiungere l’aeroporto di Genova in meno di un’ora di volo. La donna è stata poi trasportata immediatamente all’ospedale “Gaslini” per ricevere le cure necessarie.
Per questo tipo di missioni, che richiedono tempi di reazione rapidissimi, l’Aeronautica Militare mantiene assetti ed equipaggi in stato di prontezza operativa, a disposizione dei cittadini ogni singolo giorno dell’anno, 24 ore su 24, in grado di operare in condizioni meteorologiche complesse, assicurando il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita ed equipe mediche, come nel caso di oggi, ma anche di organi e ambulanze.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Salvatore Cossu

 

L'articolo Trasporto sanitario notturno da Alghero a Genova per un Falcon dell’Aeronautica Militare proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Un Falcon dell’Aeronautica Militare in volo dalla Sardegna a Genova per soccorrere una bambina https://www.aviomedia.net/2018/05/18/un-falcon-31-stormo/ Fri, 18 May 2018 13:30:01 +0000 http://www.aviomedia.net/?p=1295 Nella mattina di oggi, 15 maggio 2018, un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare ha effettuato un trasporto sanitario

L'articolo Un Falcon dell’Aeronautica Militare in volo dalla Sardegna a Genova per soccorrere una bambina proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Nella mattina di oggi, 15 maggio 2018, un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare ha effettuato un trasporto sanitario dall’Aeroporto di Alghero a quello di Genova, a favore di una bambina di 9 anni che necessitava di essere trasferita d’urgenza presso l’Ospedale Gaslini di Genova. Il trasporto della piccola paziente, di un genitore e dell’equipe medica al suo seguito è stato richiesto dalla Prefettura di Sassari.
Sbarcata la piccola, il velivolo è decollato immediatamente verso la base di Ciampino, sede del 31° Stormo, dove ha ripreso il normale servizio di pronto impiego.
La richiesta di supporto è pervenuta dalla Prefettura di Sassari alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti quello di organizzare e gestire – in coordinamento con Prefetture, Ospedali e Presidenza del Consiglio dei Ministri – questo genere di trasporti su tutto il territorio nazionale, isole incluse.
Equipaggi e velivoli da trasporto dell’Aeronautica Militare sono pronti giorno e notte per assicurare, laddove richiesto e ritenuto necessario per motivi di urgenza, il trasporto sanitario di persone in imminente pericolo di vita.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

L'articolo Un Falcon dell’Aeronautica Militare in volo dalla Sardegna a Genova per soccorrere una bambina proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Missione sanitaria notturna per un Falcon 50 dell’Aeronautica Militare https://www.aviomedia.net/2018/04/10/missione-sanitaria-notturna-per-un-falcon-50-dellaeronautica-militare/ Tue, 10 Apr 2018 06:34:42 +0000 http://www.aviomedia.net/?p=819 Nel corso della notte un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino ha svolto un trasporto sanitario urgente dall’Aeroporto

L'articolo Missione sanitaria notturna per un Falcon 50 dell’Aeronautica Militare proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Nel corso della notte un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino ha svolto un trasporto sanitario urgente dall’Aeroporto di Alghero all’Aeroporto di Genova, a favore di una bambina di 5 anni in Imminente Pericolo di Vita (IPV).
L’equipaggio del velivolo, in prontezza di allarme, è decollato dall’aeroporto di Ciampino per Alghero, dove ha potuto imbarcare la piccola paziente insieme alla mamma e al personale medico che la seguiva. Il Falcon è poi decollato dall’aeroporto sardo alle 03:35 alla volta di Genova, dove è atterrato alle 05:00. La bambina è stata immediatamente sbarcata e trasferita in ambulanza all’ospedale pediatrico Gaslini di Genova.​
La missione aerea è stata gestita dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare da dove vengono coordinati anche questo tipo di interventi. La Sala Situazioni di Vertice ha tra i propri compiti quello di organizzare e gestire – in coordinamento con Prefetture, Ospedali e Presidenza del Consiglio dei Ministri – questo genere di trasporti su tutto il territorio nazionale, isole comprese e, quando richiesto dalle autorità competenti, è svolto anche a favore dei cittadini italiani che si trovano all’estero.
Gli aeromobili da trasporto e gli elicotteri dell’Aeronautica Militare sono pronti senza soluzione di continuità 365 giorni all’anno, 24 ore al giorno, ad intervenire per missioni di pubblica utilità quali il trasporto sanitario d’urgenza di persone in imminente pericolo di vita, oppure quello di organi ed equipe mediche per trapianti. Il servizio copre l’intero territorio nazionale, isole comprese, e quando richiesto dalle autorità competenti è svolto anche a favore dei cittadini italiani che si trovano all’estero.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

L'articolo Missione sanitaria notturna per un Falcon 50 dell’Aeronautica Militare proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]>