https://www.aviomedia.net Thu, 09 Jan 2020 09:36:07 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.4 https://www.aviomedia.net/wp-content/uploads/2018/03/cropped-MINILOGO-32x32.png Giulia – www.AVIOmedia.NET https://www.aviomedia.net 32 32 Un UH90 dell’AVES soccorre quattro escursionisti in difficoltà https://www.aviomedia.net/2020/01/09/uh90-esercito/ Thu, 09 Jan 2020 09:36:07 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5499 Nei giorni scorsi il 5° reggimento AVES “Rigel”, reparto elicotteri appartenente alla Brigata Aeromobile “Friuli”, è stato allertato per soccorrere

L'articolo Un UH90 dell’AVES soccorre quattro escursionisti in difficoltà proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Nei giorni scorsi il 5° reggimento AVES “Rigel”, reparto elicotteri appartenente alla Brigata Aeromobile “Friuli”, è stato allertato per soccorrere quattro escursionisti rimasti isolati sulla cresta del Cimon del Cavallo, località montana nei pressi del comprensorio sciistico del Piancavallo (Pordenone).
L’intervento dell’equipaggio del “Rigel”, a bordo di un elicottero UH90 dotato di sistemi di visione notturna e di verricello di soccorso, è risultato determinante per la riuscita delle operazioni di salvataggio consentendo agli operatori del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino del Friuli Venezia Giulia di calarsi sulla cresta della montagna ed effettuare il recupero degli escursionisti in difficoltà. Questi ultimi, fortunatamente non in gravissime condizioni, sono stati trasportati prima al vicino campo base e successivamente in ospedale per le cure e gli accertamenti del caso. Le operazioni si sono concluse poco dopo la mezzanotte con il rientro sulla Base di Casarsa della Delizia dell’equipaggio dell’elicottero UH90.
“La sinergia tra l’Esercito e il Soccorso Alpino, sancita da appositi accordi di collaborazione ai fini della condotta di operazioni congiunte di ricerca e soccorso in zona montana,” spiega una nota dell’Esercito, “è uno degli obiettivi d’impiego e addestrativi della Brigata Aeromobile “Friuli” e si inquadra nel piano di Pronto Intervento Aereo Nazionale nell’ambito del quale il 5° Reggimento Aviazione Esercito “Rigel” partecipa, fornendo la disponibilità di elicotteri sempre pronti ad intervenire (H24 e 7 giorni su 7) in caso di emergenza a favore della popolazione civile.”

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Esercito Italiano
Approfondimento: 5° Reggimento Aviazione dell’Esercito “Rigel”

 

L'articolo Un UH90 dell’AVES soccorre quattro escursionisti in difficoltà proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> L’Italia conquista il Campionato del Mondo di Deltaplano https://www.aviomedia.net/2019/07/29/italia-deltaplano/ Mon, 29 Jul 2019 08:40:22 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=4398 Per la decima volta, le ultime sei consecutive, l’Italia è ai vertici dei Campionati del Mondo di Deltaplano. Azzurre anche

L'articolo L’Italia conquista il Campionato del Mondo di Deltaplano proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Per la decima volta, le ultime sei consecutive, l’Italia è ai vertici dei Campionati del Mondo di Deltaplano. Azzurre anche le medaglie d’oro e d’argento nell’individuale con Alessandro Ploner e Christian Ciech. Per Ploner è il terzo titolo mondiale, Ciech aveva vinto nel 2015.
“Aggiungendo i cinque titoli europei e le tante medaglie individuali, non si ricorda una disciplina sportiva nella quale una rappresentanza tricolore abbia vinto di più.” Sottolinea una nota della FIVL. “Gli azzurri hanno condotto i giochi fin dalle prime battute, mantenendo la testa delle classifiche durante tutte le nove task disputate, una al giorno. Annullate altre due per meteo avversa. Solo il tedesco Primoz Gricar è riuscito ad arginare lo strapotere italiano, finendo il campionato con un meritato terzo posto davanti allo svizzero Peter Neuenschwander e al francese Mario Alonzi. Nella classifica a squadre seguono l’Italia Brasile, Austria, Germania e Giappone.”
Teatro del trionfo azzurro i cieli del Friuli e quelli delle vicine Slovenia e Austria dove talvolta sono sconfinati i percorsi assegnati ai 120 piloti in rappresentanza di 29 nazioni, 75 km il più breve, 200 il più lungo, distanze coperte sfruttando come “motore” le correnti d’aria ascensionali e l’efficienza delle ali. Direttore di gara il friulano Luigi Seravalli; addetto alle previsioni meteo l’istruttore vicentino Damiano Zanocco.
Nel centro operativo di Tolmezzo (Udine) sono state ospitate numerose manifestazioni collaterali, oltre le cerimonie di apertura e chiusura.
Importanti le ricadute sul territorio: la presenza media di pubblico, infatti, è stata di 7000 persone al giorno. “Numeroso inoltre lo stuolo degli operatori sul campo, oltre 40 persone coordinate da Bernardo Gasparini, dal responsabile alla sicurezza Giovanni Rupil e da Aero Club Lega Piloti che hanno raccolto un’ennesima medaglia se mai si potesse così premiare la loro efficiente e unanimemente apprezzata organizzazione.” Sottolinea la FIVL. “Fondamentale il supporto della regione Friuli Venezia Giulia, di Promo Turismo FVG, del Comune di Tolmezzo e degli enti locali.”

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa FIVL

 

L'articolo L’Italia conquista il Campionato del Mondo di Deltaplano proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]>