https://www.aviomedia.net Sat, 26 Oct 2019 07:52:25 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.4 https://www.aviomedia.net/wp-content/uploads/2018/03/cropped-MINILOGO-32x32.png Hangar – www.AVIOmedia.NET https://www.aviomedia.net 32 32 Ryanair inaugura il terzo hangar per la manutenzione a Milano Bergamo https://www.aviomedia.net/2019/10/26/hangar-ryanair/ Sat, 26 Oct 2019 10:31:59 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5114 Ryanair ha inaugurato ieri (25 ottobre) il suo terzo hangar per la manutenzione dei propri aeromobili presso l’Aeroporto di Milano

L'articolo Ryanair inaugura il terzo hangar per la manutenzione a Milano Bergamo proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Ryanair ha inaugurato ieri (25 ottobre) il suo terzo hangar per la manutenzione dei propri aeromobili presso l’Aeroporto di Milano Bergamo, un investimento che supporta venti nuovi posti di lavoro in loco nel segmento high-tech, che comprendono ingegneri certificati, meccanici e personale di supporto.
Ryanair ha investito oltre 4,5 milioni di euro in questo impianto all’avanguardia per la manutenzione degli aeromobili a Bergamo, partendo nel 2016 con un solo hangar. La stazione di manutenzione di Milano Bergamo, una delle oltre 70 in Europa, conta ora 3 hangar e oltre 100 ingegneri e tirocinanti, ed è la terza più grande struttura di questo tipo per Ryanair in Europa.
Con oltre 850 ingegneri in tutta Europa, Ryanair Line Maintenance Engineering, è responsabile di tutte le attività di manutenzione degli aeromobili, dai controlli ordinari di turnaround alle revisioni notturne, alla risoluzione dei problemi e alla rettifica dei difetti, alla gestione A.O.G. (aircraft on ground), ai controlli di rampa fino alle attività di check manutentivo di tipo A, garantendo che tutti gli aeromobili Ryanair partano e conducano i propri clienti verso le loro destinazioni in modo sicuro e puntuale.
Ryanair ha trasportato oltre 100 milioni di passeggeri da/per Milano Bergamo dal 2002, e oggi lo scalo lombardo è il primo scalo della compagnia low cost irlandese nel nostro paese.
A Bergamo, il Director of Engineering di Ryanair, Karsten Muehlenfeld ha dichiarato: “Come più grande compagnia aerea italiana, siamo lieti di aprire il terzo hangar presso la nostra struttura di manutenzione di Milano Bergamo. Ryanair è la più grande compagnia aerea dell’aeroporto, con oltre 100 milioni di passeggeri a Milano Bergamo da quando le tariffe low-cost sono arrivate presso lo scalo nel 2002. Milano Bergamo è il più grande aeroporto italiano di Ryanair e il terzo del suo network. Questa stazione di manutenzione e gli investimenti infrastrutturali richiesti, per un totale di oltre 4,5 milioni di euro, hanno creato oltre 100 posti di lavoro nel settore ingegneria, sottolineando il costante impegno di Ryanair verso l’Italia e Milano Bergamo. Ryanair crea opportunità per posti di lavoro di ingegneria altamente qualificati, con i nostri turni lavorativi leader del settore e l’opportunità di operare sulla flotta più giovane d’Europa. Bergamo è il luogo ideale per la sua capacità di attrarre, formare e assumere talenti locali per supportare questa struttura. Non vediamo l’ora di aumentare ulteriormente il turismo, il traffico e l’occupazione in loco nella nostra base di Milano Bergamo nei prossimi mesi e anni.”

 

 

 

Redattore: Elisabetta Puggioni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Ryanair
Foto di copertina di Salvatore Cossu

 

 

L'articolo Ryanair inaugura il terzo hangar per la manutenzione a Milano Bergamo proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Air New Zealand costruirà un hangar in legno a singola campata da record https://www.aviomedia.net/2019/04/19/hangar/ Fri, 19 Apr 2019 10:53:19 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=3601 Air New Zealand ha annunciato che inizierà la costruzione del più grande hangar in legno a singola campata del mondo

L'articolo Air New Zealand costruirà un hangar in legno a singola campata da record proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Air New Zealand ha annunciato che inizierà la costruzione del più grande hangar in legno a singola campata del mondo presso la propria base ad Auckland alla fine di quest’anno.
Il nuovo “Hangar 4” sarà abbastanza grande da ospitare simultaneamente un aeromobile a fusoliera larga, come il 777-300 o il 787-9 Dreamliner e due aeromobili a fusoliera stretta come l’A320 o l’A321neo.
La struttura di 10.000 metri quadrati sarà situato nella base della compagnia, ad Auckland, presso Geoffrey Roberts Road a Mangere. La struttura sarà adiacente all’Hangar 3 già esistente, e nuove officine collegheranno i due edifici, garantendo una maggiore efficienza del programma di manutenzione.
Il nuovo hangar sarà certificato Green Star 5-6 dal Green Building Council della Nuova Zelanda, il che significa che soddisferà i più alti standard di costruzione e funzionamento sostenibile degli edifici.
Un tetto in tessuto coibentato a doppio strato consentirà all’hangar di trattenere il calore senza la necessità di un sistema di riscaldamento, mentre diversi ventilatori a soffitto di grandi dimensioni faranno circolare l’aria calda fino al livello del pavimento in inverno e forniranno un effetto rinfrescante in estate.
Carrie Hurihanganui, Chief Operations Officer di Air New Zealand, afferma che l’hangar è stato progettato con il contributo dei dipendenti del dipartimento di Engineering & Maintenance della compagnia aerea per garantirne l’efficienza.
“Per noi è stato molto importante coinvolgere il team che lavorerà in questo spazio tutti i giorni nel processo di progettazione.” Ha spiegato Carrie Hurihanganui. “I nostri hangar esistenti sono stati costruiti negli anni ’60 e ’80 e hanno svolto il loro ruolo egregiamente; la nostra flotta è cresciuta sia nel numero che nelle dimensioni negli ultimi decenni. Ora abbiamo bisogno di una struttura più moderna e innovativa che tenga conto del consumo di energia e di altri fattori legati alla sostenibilità. Grande una volta e mezza la dimensione del nostro attuale hangar più grande, l’Hangar 4 sarà una struttura all’avanguardia che contribuirà a continuare a mantenere la nostra moderna flotta a un livello elevato. Siamo davvero entusiasti di vederlo diventare realtà nei prossimi due anni.”
Il programma di costruzione biennale dovrebbe iniziare verso la fine di quest’anno.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e immagine di copertina: Ufficio Stampa Air New Zealand

L'articolo Air New Zealand costruirà un hangar in legno a singola campata da record proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]>