https://www.aviomedia.net Mon, 10 Feb 2020 07:10:46 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.4 https://www.aviomedia.net/wp-content/uploads/2018/03/cropped-MINILOGO-32x32.png Incidente – www.AVIOmedia.NET https://www.aviomedia.net 32 32 Istanbul: un velivolo di Pegasus Airlines va fuori pista e riporta gravi danni https://www.aviomedia.net/2020/02/05/fuori-pista-istanbul/ Wed, 05 Feb 2020 18:48:20 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5713 Un velivolo Boeing 737-800 (registrazione TC-IZK) della compagnia aerea turca Pegasus Airlines che operava il volo PC2193 dall’aeroporto di Izmir

L'articolo Istanbul: un velivolo di Pegasus Airlines va fuori pista e riporta gravi danni proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Un velivolo Boeing 737-800 (registrazione TC-IZK) della compagnia aerea turca Pegasus Airlines che operava il volo PC2193 dall’aeroporto di Izmir (Smirne) a all’aeroporto Sabiha Gökçen di Istanbul è rimasto coinvolto in un incidente in fase di atterraggio. Secondo quanto riferisce la compagnia aerea turca in una nota rilasciata agli organi di stampa, il velivolo è uscito fuori pista subito dopo l’atterraggio sullo scalo di Istanbul spezzandosi quindi in tre tronconi.
Nella nota Pegasus riporta che l’incidente non ha provocato vittime e che tutti i passeggeri che hanno riportato ferite sono stati soccorsi e accompagnati in ospedale.
A causa dell’incidente, che ha comportato la chiusura  della pista, i voli in partenza e arrivo sull’aeroporto Sabiha Gökçen stanno subendo forti ritardi e cancellazioni.

 

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonti della notizia: Pegasus Airlines, Sabiha Gökçen Airport
Foto di copertina di Salvatore Cossu

 

 

 

 

L'articolo Istanbul: un velivolo di Pegasus Airlines va fuori pista e riporta gravi danni proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> L’Iran conferma l’abbattimento accidentale del Boeing 737 UIA https://www.aviomedia.net/2020/01/11/rouhani-abbattimento-737-uia/ Sat, 11 Jan 2020 07:05:46 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5510 Con una nota pubblicata sul sito istituzionale il presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Hassan Rouhani, ha confermato che il velivolo

L'articolo L’Iran conferma l’abbattimento accidentale del Boeing 737 UIA proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Con una nota pubblicata sul sito istituzionale il presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Hassan Rouhani, ha confermato che il velivolo Boeing 737-800 della Ukraine International Airlines precipitato lo scorso 8 gennaio a Teheran (vedi articolo) è stato abbattuto accidentalmente da un missile iraniano.
Secondo il presidente iraniano il tragico incidente deriva dal clima di crescente tensione delle ultime settimane che ha causato l’aumento dello stato di allerta delle forze armate iraniane nel timore di un attacco statunitense.
“La Repubblica Islamica dell’Iran è profondamente dispiaciuta per questo disastroso errore,” si legge nel comunicato diramato dal presidente Rouhani, “e porgo le mie più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime di questo tragico incidente a nome della Repubblica Islamica dell’Iran, ho incaricato tutti gli enti interessati di prendere tutte le necessarie misure per indennizzare e esprimere vicinanza alle famiglie colpite da questo lutto. Esprimo anche le mie più sentite condoglianze e la vicinanza del governo iraniano alle nazioni, ai governi e alle famiglie delle vittime non iraniane.”
Il presidente iraniano ha inoltre annunciato che il Ministero degli Affari Esteri del paese offrirà la piena cooperazione consolare per identificare e restituire i corpi delle vittime alle loro famiglie.
“Questo doloroso incidente non è qualcosa che può essere facilmente ignorato.” Ha aggiunto Rouhani nella nota. “Sono necessarie ulteriori indagini per identificare tutte le cause e le radici di questa tragedia e perseguire gli autori di questo errore imperdonabile e informare l’onorevole popolo iraniano e le famiglie delle vittime al riguardo. È inoltre necessario adottare le disposizioni e le misure necessarie per affrontare le carenze dei sistemi di difesa del paese al fine di garantire che tale catastrofe non si ripeta mai più.”

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Official website of the President of the Islamic Republic of Iran
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

L'articolo L’Iran conferma l’abbattimento accidentale del Boeing 737 UIA proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Iran: incidente aereo per un velivolo della Ukraine International Airlines https://www.aviomedia.net/2020/01/08/incidente-iran/ Wed, 08 Jan 2020 07:11:14 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5497 Un velivolo della compagnia Ukraine International Airlines è precipitato subito dopo il decollo dall’Aeroporto di Teheran, in Iran. Il velivolo,

L'articolo Iran: incidente aereo per un velivolo della Ukraine International Airlines proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Un velivolo della compagnia Ukraine International Airlines è precipitato subito dopo il decollo dall’Aeroporto di Teheran, in Iran. Il velivolo, un Boeing 737-800 con matricola UR-PSR, era diretto a Kiev.
Sconosciute, al momento, le cause e la dinamica dell’accaduto. Sul luogo dell’incidente, che si trova in un’area a Sud-Ovest della capitale iraniana sono state inviate numerose squadre di soccorso.

 

 

 

 

Articolo di Carlo Dedoni

Fonti della notizia: FarsNews, ANSA
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

L'articolo Iran: incidente aereo per un velivolo della Ukraine International Airlines proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Appontaggio pesante su Nave Caio Duilio: danneggiato un SH-101 della Marina https://www.aviomedia.net/2019/11/07/appontaggio/ Thu, 07 Nov 2019 10:07:42 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5247 Ieri sera, durante un’attività addestrativa nel Mar Tirreno Centrale, l’elicottero SH-101 del cacciatorpediniere Caio Duilio della Marina Militare, nel corso

L'articolo Appontaggio pesante su Nave Caio Duilio: danneggiato un SH-101 della Marina proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Ieri sera, durante un’attività addestrativa nel Mar Tirreno Centrale, l’elicottero SH-101 del cacciatorpediniere Caio Duilio della Marina Militare, nel corso di un volo di addestramento notturno, ha effettuato un appontaggio pesante. La squadra di sicurezza della nave è immediatamente intervenuta per scongiurare il rischio di un incendio.
I sei membri dell’equipaggio sono usciti autonomamente dall’elicottero e, subito visitati dal medico di bordo, risultano in buono stato di salute. Lo riferisce un comunicato ufficiale della Marina che riferisce come le cause dell’evento sono in corso di accertamento.

appontaggio
Il cacciatorpediniere Caio Duilio (Foto Marina Militare)

“Il decollo e l’appontaggio da una nave, in particolare quello notturno, sono attività peculiari dell’Aviazione Navale e richiedono un addestramento complesso e continuo, in relazione all’instabilità e alle ridotte dimensioni della piattaforma.” Sottolinea il comunicato della forza armata.
L’SH-101 è un elicottero medio-pesante imbarcato in grado di svolgere compiti antisommergibile, antinave, comando e controllo di operazioni aeronavali, Maritime Patrol Helicopter, Ricerca e soccorso (S.A.R.) ed eliassalto.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e fotografie: Ufficio Stampa Marina Militare
Approfondimento: SH-101 (Sito ufficiale Marina Militare)

L'articolo Appontaggio pesante su Nave Caio Duilio: danneggiato un SH-101 della Marina proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Collisione in volo per due Typhoon della German Air Force https://www.aviomedia.net/2019/06/24/german-air-force/ Mon, 24 Jun 2019 14:41:15 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=4178 Con una nota ufficiale, il Ministero della Difesa tedesco conferma che due caccia Eurofighter Typhoon della German Air Force sono

L'articolo Collisione in volo per due Typhoon della German Air Force proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Con una nota ufficiale, il Ministero della Difesa tedesco conferma che due caccia Eurofighter Typhoon della German Air Force sono rimasti coinvolti in un incidente aereo. Secondo quanto riferisce il Bundeswher nella nota ufficiale, i due caccia appartenenti al Tactical Air Force Squadron 73 “Steinhoff” si sono scontrati in volo e sono precipitati nell’area di Rostock/Laage.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Luftwaffe/German Air Force
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

L'articolo Collisione in volo per due Typhoon della German Air Force proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Incidente aereo a New York: elicottero colpisce un grattacielo https://www.aviomedia.net/2019/06/10/elicottero-colpisce-un-grattacielo/ Mon, 10 Jun 2019 21:45:49 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=3859 Nel pomeriggio di oggi, lunedì 10 giugno, un elicottero si è schiantato sul tetto di un grattacielo al numero 787

L'articolo Incidente aereo a New York: elicottero colpisce un grattacielo proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Nel pomeriggio di oggi, lunedì 10 giugno, un elicottero si è schiantato sul tetto di un grattacielo al numero 787 della 7th Avenue di New York causando un incendio. Lo confermano la Federal Aviation Administration (FAA) statunitense e fonti dei dipartimenti dei vigili del fuoco e della polizia di New York City. Nell’incidente, le cui cause sono attualmente in fase di analisi, ha perso la vita una persona, probabilmente il pilota e unico occupante dell’aeromobile, come hanno dichiarato le autorità cittadine.
L’elicottero coinvolto nell’incidente è un AgustaWestland AW109E. Secondo quanto riferito dall’autorità statunitense per l’aviazione civile, al momento dell’incidente l’aeromobile non era sotto il controllo del traffico della stessa Federal Aviation Administration.
Il National Transportation Safety Board ha ricevuto l’incarico di aprire un’inchiesta tecnica al fine di accertare quanto accaduto.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Federal Aviation Administration

 

L'articolo Incidente aereo a New York: elicottero colpisce un grattacielo proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Emergenza in pista all’Aeroporto di Bologna, scalo chiuso per qualche ora https://www.aviomedia.net/2019/05/06/pista/ Mon, 06 May 2019 20:11:51 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=3659 L’Aeroporto Marconi di Bologna è stato riaperto alle ore 18.07 di oggi, dopo che nel pomeriggio un piccolo velivolo privato

L'articolo Emergenza in pista all’Aeroporto di Bologna, scalo chiuso per qualche ora proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> L’Aeroporto Marconi di Bologna è stato riaperto alle ore 18.07 di oggi, dopo che nel pomeriggio un piccolo velivolo privato aveva avuto un problema al carrello posteriore in fase di atterraggio e si era bloccato in pista per il danneggiamento di entrambi gli pneumatici.
L’evento è avvenuto alle 16.15 circa, quando il velivolo, un Piper modello PA-46T Malibu, proveniente dall’aeroporto di Kalamata, in Grecia, con a bordo quattro persone, ha toccato la pista del Marconi.
Sul posto è immediatamente intervenuto personale operativo e tecnico della società di gestione aeroportuale, coadiuvato da personale di Tag Bologna. Il pilota e i tre passeggeri sono rimasti illesi, ma il velivolo è rimasto fermo in pista, bloccando così l’operatività dello scalo per poco meno di due ore, per consentire le operazioni di rimozione dell’aeromobile danneggiato, che è stato sollevato e trainato con un carrello in un hangar, e per verificare le condizioni di sicurezza della pista.
In conseguenza alla chiusura, circa 10 voli da e per Bologna sono stati cancellati o dirottati su altri scali, mentre altri voli, inizialmente dirottati su altri scali, in serata sono rientrati al Marconi.
Con una nota la società di gestione del Marconi si scusa con i passeggeri per il disagio e ringrazia tutti coloro che hanno lavorato per risolvere al meglio l’emergenza odierna.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e foto: Ufficio Stampa Aeroporto di Bologna

 

L'articolo Emergenza in pista all’Aeroporto di Bologna, scalo chiuso per qualche ora proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Grave incidente aereo a Mosca: in fiamme un SSJ100 di Aeroflot https://www.aviomedia.net/2019/05/06/su1492/ Mon, 06 May 2019 06:16:39 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=3652 Un velivolo Sukhoi SSJ100 della compagnia aerea russa Aeroflot è rimasto coinvolto in un grave incidente ieri. Il velivolo era

L'articolo Grave incidente aereo a Mosca: in fiamme un SSJ100 di Aeroflot proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Un velivolo Sukhoi SSJ100 della compagnia aerea russa Aeroflot è rimasto coinvolto in un grave incidente ieri. Il velivolo era decollato da pochi minuti dall’Aeroporto di Mosca Sheremetyevo  per operare il volo SU1492 verso la città di Murmansk quando l’equipaggio ha chiesto di poter rientrare sull’aeroporto di partenza per problemi tecnici. Un incendio ha avvolto l’aeroplano subito dopo l’atterraggio sullo scalo della capitale russa. Immediato l’intervento dei soccorritori e la procedura di evacuazione di emergenza dell’aereo che purtroppo non ha potuto evitare il decesso di 41 persone.
Le autorità russe hanno avviato un’indagine volta ad accertare la dinamica e le cause dell’incidente al volo SU1492.
In una nota Sukhoi Civil Aircraft (SCAC) ha confermato la sua piena collaborazione all’inchiesta tecnica.

 

 

 

Articolo di Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Aeroflot, Sukhoi Civil Aircraft Corporation
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

L'articolo Grave incidente aereo a Mosca: in fiamme un SSJ100 di Aeroflot proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Un caccia F-35 giapponese disperso nel Pacifico https://www.aviomedia.net/2019/04/09/f-35a-pacifico/ Tue, 09 Apr 2019 20:17:58 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=3536 Un caccia F-35A delle forze armate giapponesi (Japan Air Self Defence Forces) risulta disperso sul Pacifico. Secondo quanto riferisce l’agenzia

L'articolo Un caccia F-35 giapponese disperso nel Pacifico proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Un caccia F-35A delle forze armate giapponesi (Japan Air Self Defence Forces) risulta disperso sul Pacifico. Secondo quanto riferisce l’agenzia Reuters il velivolo militare stava effettuando una missione addestrativa serale a 135 km ad est dalla base aerea di Misawa quando è scomparso dai radar. Immediatamente sono scattati i soccorsi ma al momento non ci sono ulteriori notizie sul loro esito.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Reuters
Foto di copertina di Salvatore Cossu

 

L'articolo Un caccia F-35 giapponese disperso nel Pacifico proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Il CEO di Boeing: la sicurezza è una nostra responsabilità https://www.aviomedia.net/2019/04/06/mcas/ Sat, 06 Apr 2019 06:00:16 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=3487 Il CEO di Boeing, Dennis Muilenburg: gli incidenti ai voli J610 e ET302 derivano da una concatenazione di eventi il

L'articolo Il CEO di Boeing: la sicurezza è una nostra responsabilità proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Il CEO di Boeing, Dennis Muilenburg: gli incidenti ai voli J610 e ET302 derivano da una concatenazione di eventi il cui elemento comune è il malfunzionamento dell’MCAS. Procede il lavoro di sviluppo e certificazione dei software.

Con una nota stampa, l’amministratore delegato di Boeing, Dennis Muilenburg, ha confermato che l’azienda americana sta lavorando a stretto contatto con clienti e con le agenzie per l’aviazione civile di tutto il mondo per fare in modo che i 737 MAX tornino in servizio in piena sicurezza.
“Ora sappiamo che i recenti incidenti ai voli Lion Air 610 ed Ethiopian Airlines 302 sono stati causati da una concatenazione di eventi il cui elemento in comune è l’errata attivazione della funzione MCAS dell’aeromobile.” Ha dichiarato Dennis Muilenburg. “Abbiamo la responsabilità di eliminare questo rischio e sappiamo come farlo. Come parte di questo sforzo, stiamo facendo progressi sull’aggiornamento del software del 737 MAX che impedirà che incidenti come questi si ripetano.”
Muilenburg ha spiegato che l’azienda sta lavorando incessantemente allo sviluppo e ai test del nuovo software collaborando con i clienti e le agenzie governative di tutto il mondo. Durante un volo dimostrativo di un Boeing 737 MAX 7 lo stesso CEO di Boeing ha avuto modo di valutare il comportamento dell’aereo dopo l’aggiornamento del software del sistema MCAS.
“Stiamo anche finalizzando i nuovi corsi di formazione dei piloti e il relativo materiale didattico integrativo per i nostri clienti MAX di tutto il mondo.” Prosegue Muilenburg.
Per far fronte alla pausa nelle consegne dei 737 MAX e per concentrare meglio le risorse sul processo di sviluppo e certificazione del software, Boeing ridurrà temporaneamente il ritmo di produzione dei 737 che passerà da 52 aerei al mese a  42 aerei al mese a partire da aprile. Boeing ha reso noto che questa decisione non influenzerà i livelli occupazionali del programma e che l’azienda continuerà a investire nel programma e nella sua catena di approvvigionamento.
Muilenburg ha spiegato che l’azienda si sta coordinando con propri clienti a fine di mitigare l’impatto dello stop ai 737 MAX e dei tempi necessari all’aggiornamento dei velivoli. Nel contempo il costruttore americano sta dialogando con i propri fornitori al fine di ridurre al minimo le conseguenze sui loro piani di produzione e minimizzare le interruzioni operative e il conseguente impatto finanziario delle stesse.
“Alla luce del nostro impegno per il miglioramento continuo e della nostra determinazione a rendere sempre più sicuro un settore già sicuro, ho chiesto al consiglio di amministrazione di Boeing di istituire un comitato per rivedere le politiche e i processi aziendali per la progettazione e lo sviluppo degli aeroplani che costruiamo.” Ha dichiarato  il CEO di Boeing. “Il comitato confermerà l’efficacia delle nostre politiche e dei nostri processi per garantire il massimo livello di sicurezza nel programma 737-MAX, così come negli altri nostri programmi di aeronautici, e raccomanderà miglioramenti alle nostre policy e procedure.”
Dennis Muilenburg ha quindi aggiunto: “La sicurezza è una nostra responsabilità e lo riconosciamo. Quando il MAX ritornerà a volare, abbiamo promesso ai nostri clienti delle compagnie aeree e ai loro passeggeri ed equipaggi che lo farà in modo sicuro come qualsiasi aereo in servizio.”

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Boeing
Approfondimenti: report preliminare dell’ECAA sull’incidente al volo ET302 ; FAQ di Boeing sul 737 MAX

 

L'articolo Il CEO di Boeing: la sicurezza è una nostra responsabilità proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]>