https://www.aviomedia.net Mon, 28 Oct 2019 16:27:28 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.4 https://www.aviomedia.net/wp-content/uploads/2018/03/cropped-MINILOGO-32x32.png
Inverno – www.AVIOmedia.NET
https://www.aviomedia.net 32 32
Nella stagione invernale Vueling collegherà l’Italia a 48 destinazioni
https://www.aviomedia.net/2019/10/28/stagione-invernale-vueling/
Mon, 28 Oct 2019 16:27:28 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=5131
Da fine ottobre 2019 fino a marzo 2020, durante la stagione invernale IATA, Vueling opererà 48 rotte, in partenza da
]]>
Da fine ottobre 2019 fino a marzo 2020, durante la stagione invernale IATA, Vueling opererà 48 rotte, in partenza da 14 aeroporti italiani, che metteranno a disposizione un totale di 2.4 milioni di posti offerti, confermando il nostro paese come mercato strategico a livello internazionale, secondo solo alla Spagna.
La stagione invernale di Vueling vede conferme importanti: l’incremento dei collegamenti con Barcellona – hub principale della compagnia – dagli aeroporti di Firenze e Milano Malpensa che metteranno a disposizione dei passeggeri più di 1 milione di posti. Anche la Francia si conferma destinazione chiave per la compagnia e diventa ancor più facilmente raggiungile grazie ai collegamenti con Parigi, Marsiglia, Nantes e Lione e più di 500.000 posti disponibili, in partenza da Roma Fiumicino, Firenze, Milano Malpensa e Venezia.
Il mercato italiano resta dunque strategico per il futuro di Vueling, che conferma le rotte inaugurate in estate e punta a un’offerta più costante e continua durante tutto l’anno.
Da Firenze, dove Vueling è leader per posti offerti, l’offerta prevede 5 che portano a 12 il totale delle destinazioni raggiungibili e più di 430.000 posti disponibili (+56% di crescita rispetto alla stagione invernale 2018). Grazie a queste rotte i viaggiatori possono infatti raggiungere ulteriori città europee, come Vienna, Monaco, Bilbao, Praga e Londra Luton. Tra le novità rientra anche il nuovo aereo basato da settembre sullo scalo fiorentino che va ad arricchire la flotta Vueling su questo aeroporto portando a 3 il numero degli aeromobili disponibili.
Di seguito le frequenze delle nuove rotte di Firenze:
Vienna – Fino a sei voli settimanali;
Monaco – Fino a cinque voli settimanali;
Praga – Fino a tre voli settimanali;
Bilbao – Fino a due voli settimanali;
Londra Luton – Fino a due voli settimanali.
Anche Roma Fiumicino – primo hub italiano della compagnia e secondo a livello internazionale – si conferma scalo nevralgico con le sue 21 rotte e oltre 1.2 milioni di posti disponibili.
Per quanto riguarda invece il nord Italia, per la stagione invernale Vueling punta sull’Aeroporto di Milano Malpensa proponendo 3 rotte che collegano i passeggeri in partenza dall’Italia con alcune delle destinazioni europee principali: Barcellona è raggiungibile con un massimo di sei voli giornalieri, Parigi Orly con due collegamenti al giorno e Bilbao con due voli settimanali per un totale di più di 425.000 posti offerti e una crescita del 9,7% rispetto alla stagione
invernale 2018.
Ai collegamenti si aggiungono anche le tre rotte speciali previste per Natale che Vueling opererà tra Milano Malpensa e Malaga, Alicante e Valencia.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Vueling
Foto di copertina di Carlo Dedoni
]]>
Air Transat presenta i voli invernali tra Roma e il Canada
https://www.aviomedia.net/2019/10/08/air-transat-roma/
Tue, 08 Oct 2019 12:37:46 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=4914
Air Transat presenta i nuovi voli diretti Roma-Toronto operati per la prima volta nella stagione invernale dopo 32 anni di
]]>
Air Transat presenta i nuovi voli diretti Roma-Toronto operati per la prima volta nella stagione invernale dopo 32 anni di attività da e per l’Aeroporto di Roma Fiumicino.
La compagnia aerea canadese si consolida sempre di più sul mercato italiano raggiungendo mediamente una stima dell’85% di occupazione sulle tratte Italia-Canada. I Voli Diretti Roma – Toronto proseguiranno anche in inverno a bordo degli Airbus A330-300 con 2 voli diretti settimanali da Roma-Toronto dal prossimo 1 novembre 2019 al 10 gennaio 2020 ogni venerdì e domenica. A completare l’operativo invernale saranno anche disponibili due voli in connessione tra Roma e Montréal via Toronto, disponibili dal 1 novembre fino al 14 dicembre 2019.
“L’aeroporto di Roma Fiumicino si conferma l’hub centrale in Italia per Air Transat e siamo molto felici di poter offrire da quest’anno anche voli diretti tra Italia e Canada in Inverno,” dichiara Tiziana Della Serra, Sales & Marketing Director Air Transat Italy, “dopo 32 anni di stabile presenza a Roma in estate i voli proseguono in inverno fino al 10 gennaio 2020, consolidando la presenza in Italia e in Ontario, a Toronto e rinforzando la leadership sul Québec, Montréal. I voli sono operati da Airbus 330-300: due voli diretti Roma – Toronto e voli in connessione Roma – Montréal via Toronto.”
“L’avvio delle operazioni di Air Transat nella stagione invernale rappresenta un importante sviluppo per Aeroporti di Roma.” Ha dichiarato Federico Scriboni, Head of Airline Traffic Development di ADR. “Estendere l’offerta di collegamenti diretti con il Canada nei mesi invernali risponde alla necessità di destagionalizzare i flussi rispetto al picco estivo, offrendo al mercato un prodotto stabile per un arco temporale più esteso durante l’anno. L’attrattività di Roma quale destinazione nei mesi autunnali è in costante aumento, sia per fattori climatici, sia per l’esteso calendario di attività nella Capitale. La scommessa infine è promuovere anche l’attrattività del Canada in winter, consentendo ad una crescente segmento di mercato di scoprire le meraviglie transatlantiche ed offrire nuovi pacchetti anche a copertura delle festività natalizie.”
Redattore: Elisabetta Puggioni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Air Transat – Ufficio Stampa ADR
Foto di copertina di Salvatore Cossu
]]>
L’Aeroporto di Cagliari presenta la stagione invernale dei voli
https://www.aviomedia.net/2019/09/10/la-stagione-invernale-cagliari/
Tue, 10 Sep 2019 06:37:50 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=4780
Dalla fine del prossimo mese di ottobre, con la Winter Season IATA 2019-2020, l’Aeroporto di Cagliari sarà collegato con 33
]]>
Dalla fine del prossimo mese di ottobre, con la Winter Season IATA 2019-2020, l’Aeroporto di Cagliari sarà collegato con 33 le destinazioni: 18 nazionali e 15 internazionali. Nel presentare la prossima stagione invernale, la SOGAER, la società di gestione dell’aeroporto del capoluogo sardo, traccia un bilancio dei primi otto mesi del 2019.
Dopo i successi riportati in termini di traffico nel corso del 2018, anno in cui l’Aeroporto di Cagliari ha visto transitare 4.355.351 passeggeri tra arrivi e partenze, lo scalo sardo ha ulteriormente ampliato il proprio network di collegamenti sia durante la scorsa stagione invernale che in quella estiva (80 destinazioni distribuite su 22 paesi e 14 nuove rotte).
“Il deciso aumento dei viaggiatori sulle rotte internazionali (+28,9% nel periodo gennaio – agosto 2019), la grande novità rappresentata dall’apertura della base Volotea alla fine del maggio scorso e la sempre più proficua collaborazione con le principali compagnie aeree europee, hanno posto le basi per un ulteriore incremento dei flussi di traffico nel 2019.” Spiega un comunicato stampa di SOGAER. “Il consuntivo dei primi otto mesi parla chiaro: 3.210.583 viaggiatori in arrivo o partenza a Cagliari, ovvero +9% in rapporto allo stesso periodo dell’anno scorso.”
Quest’anno, che vede ogni mese in netta crescita, ha fatto registrare tanti record. Fra questi spicca la performance di agosto che, per la prima volta nella storia dell’Aeroporto di Cagliari, raggiunge la quota di 609.843 passeggeri (+9,6% rispetto al 2018). Il picco di traffico assoluto è stato raggiunto nella giornata del 10 agosto con 24.425 transiti mentre la crescita del segmento internazionale ha registrato nel mese un +20,6%.
L’analisi dei dati estivi conferma il trend largamente positivo anche per giugno e luglio, che hanno fatto registrare rispettivamente 519.593 (+11,9%)e 586.762 (+8,3%) viaggiatori, sempre tra arrivi e partenze.
Alberto Scanu, amministratore delegato di SOGAER, ha dichiarato: “Come aeroporto, crediamo fermamente nelle potenzialità della nostra Isola come mercato turistico e perseguiamo, ormai da anni, una politica commerciale in grado di supportare la crescita della destinazione ‘Sardegna’ nell’arco dei dodici mesi dell’anno. Siamo inoltre consci del nostro ruolo di facilitatori dello sviluppo economico locale: oggi più che mai, i collegamenti aerei efficienti e affidabili sono determinanti per il successo di molte attività di business e iniziative imprenditoriali che si basano sullo scambio e sulla rapida movimentazione di persone e merci. La collaborazione con le Istituzioni e la partnership con i principali player del settore ci consentono oggi di annunciare il network della stagione Winter ’19-’20, caratterizzato dall’apertura di nuove rotte, dalla crescita del ventaglio di collegamenti e frequenze disponibili offerti da Volotea (grazie alla sua nuova base nel nostro aeroporto), dal ritorno di Air Italy e dal maggiore impegno su Cagliari di easyJet e di Ryanair. È ormai chiaro a tutti che la vocazione turistica del Sud Sardegna è sempre meno stagionale, così come lo sono le esigenze di mobilità dei Sardi: SOGAER, la società di gestione dell’Aeroporto di Cagliari, ne è ben consapevole. Confidiamo che quanto stiamo facendo per aumentare le opportunità di connessione e spostamento tra la nostra Isola e il resto d’Italia e d’Europa – indipendentemente dal fatto che si tratti di viaggiare per turismo o per lavoro – ne sia la prova tangibile.”
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa SOGAER
Foto di copertina di Carlo Dedoni
]]>
Due nuovi voli dall’Italia alla Georgia con Ryanair
https://www.aviomedia.net/2019/08/22/georgia/
Thu, 22 Aug 2019 08:21:43 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=4544
Ryanair ha annunciato ieri, 21 agosto, il lancio di due nuove rotte che collegheranno l’Italia alla Georgia e che saranno
]]>
Ryanair ha annunciato ieri, 21 agosto, il lancio di due nuove rotte che collegheranno l’Italia alla Georgia e che saranno operative dal prossimo mese di novembre.
Il primo volo annunciato è il Bologna – Kutaisi, che decollerà due volte alla settimana, ogni martedì e sabato, dall’Aeroporto Marconi durante tutto il periodo della stagione invernale fino a marzo 2020.
Il secondo volo annunciato dalla low cost irlandese sarà operativo sulla rotta Milano Bergamo – Tbilisi (la capitale della Georgia) e verrà offerto con quattro frequenze settimanali con partenze nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì e domenica. Anche in questo caso i voli sono acquistabili per volare fino al mese di marzo del 2020.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Ryanair
Foto di copertina di Carlo Dedoni
]]>
Ryanair annuncia un nuovo volo tra Torino e Bristol
https://www.aviomedia.net/2019/07/30/torino-bristol-fr/
Tue, 30 Jul 2019 10:48:58 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=4407
Ryanair ha annunciato oggi una nuova rotta che, a partire da dicembre 2019, collegherà l’Aeroporto di Torino con la città
]]>
Ryanair ha annunciato oggi una nuova rotta che, a partire da dicembre 2019, collegherà l’Aeroporto di Torino con la città di Bristol. Il nuovo volo avrà frequenza settimanale.
“Questa connessione rientra nell’ambito della programmazione invernale 2019 da Torino.” Spiega un comunicato della compagnia aerea irlandese. “La nuova rotta permette ai viaggiatori italiani di concedersi un city break a Bristol quest’inverno e promuove Torino come destinazione ideale per gli sport invernali per i visitatori provenienti dal Regno Unito.”
I passeggeri in partenza dall’Aeroporto di Torino possono quindi prenotare un volo per Bristol fino a marzo 2020.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Ryanair
Foto di copertina di Carlo Dedoni
]]>
In vendita i voli per la stagione winter 2019/20 di Air Italy
https://www.aviomedia.net/2019/04/24/2019-20/
Wed, 24 Apr 2019 07:50:47 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=3621
Air Italy ha messo in vendita oggi il network 2019/20 incentrato sulle rotte offerte sul proprio hub di Milano Malpensa
]]>
Air Italy ha messo in vendita oggi il network 2019/20 incentrato sulle rotte offerte sul proprio hub di Milano Malpensa e con nuovi orari ottimizzati sia per offrire connessioni via Milano, sia per servire con pluri-frequenze giornaliere il traffico point-to-point fra Malpensa e Roma, Napoli, Palermo, Catania, Lamezia Terme e Cagliari.
L’inverno 2019-20 di Air Italy prevede infatti 12 frequenze settimanali sui voli nazionali serviti da Milano Malpensa.
“Per ottenere un orario dei voli ottimale e venire incontro alle esigenze dei clienti, alcuni aeromobili sosteranno negli aeroporti periferici, consentendo quindi una scelta di orari ideali per la clientela diretta a Milano per lavoro o piacere.” Spiega un comunicato della compagnia aerea.
Inoltre, per l’inverno 2019/20, Air Italy volerà verso le Maldive, Zanzibar, Tenerife e Mombasa, potenziando le sue consolidate destinazioni in Africa – Il Cairo, Dakar, Accra, Lagos e Sharm El-Sheikh – e i propri servizi annuali in Nord America, New York e Miami. Rossen Dimitrov, Chief Operating Officer di Air Italy, ha dichiarato: “Da oggi sarà in vendita il nostro network invernale e siamo entusiasti di poter offrire le Maldive, Zanzibar, Tenerife e Mombasa, tutte destinazioni molto amate dai clienti italiani durante l’inverno. Allo stesso tempo, riposizionando la sosta notturna dei nostri aeromobili sugli aeroporti periferici, saremo ora in grado di offrire una migliore connettività con le nostre destinazioni internazionali e orari migliori per chi viene a Milano per lavoro o per piacere. Tutto questo e il nostro nuovo prodotto di Business Class, che da questa estate verrà adottato su tutta la flotta, rappresentano degli sviluppi in grado di fornire ai nostri clienti esperienza di viaggio migliore e più completa.”
A bordo dei voli per New York, Miami, Maldive, Mombasa e Zanzibar, i passeggeri di Business Class potranno provare il nuovo servizio di bordo inaugurato recentemente sul primo volo Milano – Los Angeles.
“Grazie ad un nuovo set di posate e vasellame, il servizio si arricchisce di elementi innovativi e raffinati studiati appositamente per soddisfare le aspettative dei clienti e rendere ancora più piacevole la loro esperienza con Air Italy.” Spiega il comunicato della compagnia.
“In aggiunta a queste novità, abbiamo introdotto il dine on-demand, ovvero la possibilità di ogni passeggero di scegliere non solo i piatti desiderati fra l’ampia scelta prevista nel Menù, ma anche l’orario nel quale desidera essere servito, confermando così ancora una volta la proposizione del nostro brand di far immaginare il mondo in modo diverso ai nostri clienti”, ha aggiunto Dimitrov.
Gli Airbus A330-200 di Air Italy offrono fino a 24 posti nella cabina di Business Class, che consentono di volare su sedili completamente reclinabili, il servizio inoltre prevede il servizio Wi-Fi, un sistema di intrattenimento in volo e l’attenzione personalizzata da parte del personale di bordo.
La stagione IATA Winter 2019/20 partirà dal 27 ottobre 2019.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Air Italy
Foto di copertina di Carlo Dedoni
]]>
easyJet torna a volare tra Milano e l’Egitto, inaugurato il volo Malpensa – Hurghada
https://www.aviomedia.net/2018/10/30/easyjet-milano-egitto/
Tue, 30 Oct 2018 06:30:58 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=2226
easyJet torna a volare in Egitto dall’Italia inaugurando il nuovo volo Milano Malpensa-Hurghada, già disponibile sul sito easyJet.com, sull’app mobile
]]>
easyJet torna a volare in Egitto dall’Italia inaugurando il nuovo volo Milano Malpensa-Hurghada, già disponibile sul sito easyJet.com, sull’app mobile e sui canali GDS.
“Il nuovo collegamento testimonia l’impegno della compagnia nel ristabilire i flussi turistici tra i due paesi.” Si legge in un comunicato di easyJet. “Negli ultimi anni, infatti, il turismo verso l’Egitto ha subito un forte calo di attrattività causando la cancellazione di diversi collegamenti. Il volo per Hurgada ha dunque un importante valore strategico per il network di easyJet, per il territorio italiano e gli interscambi con l’Egitto. Rappresenta un importante investimento nei confronti dell’attrattività turistica ed economica del paese e l’opportunità, per i passeggeri italiani, di tornare a prenotare le proprie vacanze invernali sul Mar Rosso, di nuovo annoverato come destinazione sicura.”
Il volo diretto tra Milano e Hurghada sarà operativo con una frequenza bisettimanale – il mercoledì e la domenica – durante la stagione invernale. Francois Bacchetta, direttore di easyJet per l’Italia, ha commentato: “Siamo orgogliosi di tornare a volare in Egitto dall’Italia, riconnettendo i due paesi e favorendo nuove opportunità turistiche e di business. E’ il momento giusto per ricominciare a operare sul Paese e in particolare sulle destinazioni turistiche del Mar Rosso che, per molti anni, sono state precluse ai viaggiatori italiani. L’Egitto é sempre stata una delle destinazioni più strategiche e importanti per easyJet: poter finalmente tornare a collegare i due paesi é per noi un orgoglio e una soddisfazione. L’apertura di questa rotta testimonia ancora una volta la sensibilità e l’attenzione di easyJet nei confronti delle evoluzioni dell’industria del turismo.”
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa easyJet
Foto di copertina di Carlo Dedoni
]]>
Da domani all’Aeroporto di Torino decolla la stagione invernale 2018/19 con cinque nuove rotte
https://www.aviomedia.net/2018/10/27/aeroporto-di-torino-winter1819/
Sat, 27 Oct 2018 07:01:49 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=2213
Prende il via domani, domenica 28 ottobre, la stagione invernale 2018/2019 dell’Aeroporto di Torino che vedrà il capoluogo piemontese offrire un
]]>
Prende il via domani, domenica 28 ottobre, la stagione invernale 2018/2019 dell’Aeroporto di Torino che vedrà il capoluogo piemontese offrire un network di collegamenti diretti verso 45 destinazioni: 33 internazionali e 12 nazionali, con l’apertura dei nuovi collegamenti per Berlino, Fez, Stoccarda, Cracovia e Venezia.
Proprio domani mattina decollerà per la prima volta il volo diretto per Stoccarda di Blue Air, operato ogni martedì, giovedì e domenica. Nel pomeriggio sarà invece la volta del collegamento con Berlino Schonefeld di easyJet, che verrà servito con frequenza trisettimanale (ogni martedì, giovedì e domenica) e del nuovo collegamento Torino-Venezia di Bl, sempreue Air, attivo ogni mercoledì, venerdì e domenica.
Lunedì 29 ottobre la protagonista sarà invece Ryanair, con l’avvio del nuovo volo per Fez, importante città marocchina situata nel nord del Paese, raggiungibile ogni lunedì e venerdì.
A dicembre il network dell’Aeroporto di Torino verrà ulteriormente arricchito con il nuovo collegamento per Cracovia di Blue Air, diciottesima rotta del vettore dalla base di Torino servita dal 16 dicembre con frequenza trisettimanale.
In occasione delle festività natalizie, inoltre, sarà possibile volare da Torino anche a Reggio Calabria ogni lunedì e venerdì con i voli di Blue Air (dal 17 dicembre al 14 gennaio) e Blue Panorama (dal 21 dicembre al 7 gennaio).
Redattore: Elisabetta Puggioni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Aeroporto di Torino
Foto di copertina di Salvatore Cossu
]]>
Vueling lancia la stagione invernale 2018-19 con 3 nuove rotte ed un aumento dell’offerta dall’Italia
https://www.aviomedia.net/2018/10/24/vueling-lancia-la-stagione-invernale-2018-19-con-3-nuove-rotte-ed-un-aumento-dellofferta/
Wed, 24 Oct 2018 11:39:04 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=2171
Vueling investe ancora in Italia e lancia la stagione invernale 2018 con un totale di 50 rotte domestiche ed internazionali
]]>
Vueling investe ancora in Italia e lancia la stagione invernale 2018 con un totale di 50 rotte domestiche ed internazionali in partenza da 13 aeroporti con più di 2,7 posti disponibili, un aumento del 12% rispetto allo scorso anno.
Inoltre, a partire dal 28 ottobre 2018, i passeggeri italiani potranno godere di tre nuove rotte che verranno operate per la prima volta nella stagione più fredda dell’anno. In particolare, da Milano Malpensa sarà possibile raggiungere la bellissima città basca di Bilbao, grazie a due frequenze settimanali ed un’offerta di più di 11.000 posti disponibili. Da Roma Fiumicino, invece, saranno operate per la prima volta in inverno le rotte verso Parigi Charles de Gaulle, con una frequenza al giorno e più di 57.000 posti disponibili, e verso Santorini, con una frequenza settimanale e più di 6.000 posti disponibili.
In aggiunta a queste due nuove rotte invernali in partenza da Roma Fiumicino sarà possibile raggiungere ben 28 destinazioni grazie ad un’offerta di più di 1,4 milioni di posti disponibili, un aumento dell’8% rispetto alla scorsa stagione invernale.
“Siamo orgogliosi di lanciare questa ricca stagione invernale, in crescita del 12% rispetto all’anno scorso,” ha affermato Susanna Sciacovelli, direttore generale per l’Italia di Vueling. “Per la prima volta Vueling opererà anche durante la stagione fredda 3 rotte attive solo durante l’estate, offrendo una scelta di destinazioni più ampia ai passeggeri in partenza da tutta Italia. Questa novità è in linea con la strategia di Vueling di diminuire la stagionalità estiva e dare agli italiani un’offerta sempre più consolidata e costante durante tutto l’anno.”
Grazie ai collegamenti con l’hub di Barcellona e di Roma Fiumicino, i passeggeri in partenza dagli aeroporti italiani potranno sfruttareil servizio Vueling-to-Vueling dei voli in connessione, che permette di fare un unico check-in all’aeroporto di partenza e di ritirare direttamente i bagagli all’arrivo. Grazie a questo servizio, i passeggeri in partenza dall’Italia potranno comodamente raggiungere più di 130 destinazioni servite dalla compagnia in tutta Europa, Africa e Medio Oriente.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Vueling
Foto di copertina di Carlo Dedoni
]]>
SOGAER annuncia la stagione invernale più ricca di sempre per l’Aeroporto di Cagliari
https://www.aviomedia.net/2018/10/10/aeroporto-di-cagliari/
Wed, 10 Oct 2018 09:13:00 +0000
https://www.aviomedia.net/?p=2007
L’Aeroporto di Cagliari si prepara alla Winter Season IATA 2018-2019 con numerose novità che vedranno lo scalo del capoluogo sardo
]]>
L’Aeroporto di Cagliari si prepara alla Winter Season IATA 2018-2019 con numerose novità che vedranno lo scalo del capoluogo sardo offrire più rotte, più voli – e soprattutto più collegamenti internazionali – di quanto mai accaduto in passato.
Forte dei risultati raggiunti in termini di traffico nel 2017, anno in cui l’Aeroporto di Cagliari ha superato il traguardo storico di 4 milioni di passegggeri annui (4.149.585 tra arrivi e partenze), SOGAER, società di gestione del ‘Mario Mameli’, ha puntato con decisione sull’ampliamento del network dei voli di linea nell’arco dei dodici mesi.
Grazie alle partnership di successo che il gestore aerportuale ha stretto con le compagnie aeree che operano nel principale scalo sardo – fra le quali spiccano i maggiori e più influenti player nel campo del trasporto aereo europeo – è stato possibile incrementare i flussi estivi di residenti e turisti fino a raggiungere nello scorso agosto il record assoluto di 556.283 passeggeri.
Il trend di crescita continuerà anche nella stagione invernale che sta per cominciare (dal 28 ottobre 2018 al 30 marzo 2019): l’apertura di 10 nuove rotte internazionali porterà il ventaglio di collegamenti di linea a quota 35, di cui 17 internazionali e 18 nazionali. Alberto Scanu, amministratore delegato di SOGAER, ha spiegato: “Interpretiamo il nostro ruolo di gestore del principale aeroporto della Sardegna con la massima serietà, consci delle responsabilità che ne derivano anche per la nostra stretta interconnessione con il tessuto economico dell’isola. Poter annunciare oggi che l’Aeroporto di Cagliari, grazie alla collaborazione con le istituzioni e con le compagnie aeree, si è dotato di una rete di collegamenti invernali più ricca e varia che mai, è motivo di orgoglio, oltre che di grande speranza per il futuro. Crediamo di essere sulla strada giusta per andare incontro in misura sempre maggiore al grande fabbisogno di mobilità espresso nel tempo dai sardi e da coloro che – ogni anno più numerosi – vengono in Sardegna per lavoro o turismo. Da tempo diciamo che la destagionalizzazione è un elemento chiave dello sviluppo dell’economia della nostra isola, troppo spesso condizionata negativamente dalle ridotte possibilità di spostarsi in aereo con orari comodi e tariffe convenienti. Ora, con un network voli di tutto rispetto anche tra novembre e marzo, diamo a tutti, turisti e residenti, opportunità che prima non c’erano.” Ryanair, il principale low cost europeo, volerà verso 13 mete internazionali, tra cui Girona, Madrid, Londra Stansted, Parigi Beauvais, Bruxelles Charleroi, Cracovia e Francoforte Hahn, alle quali si aggiungeranno rispetto alla stagione invernale precedente Dusseldorf Weeze, Karlsruhe-Baden, Varsavia Modlin, Siviglia, Valencia e Porto. Per la prima volta Ryanair opererà più collegamenti internazionali durante la stagione invernale che in quella estiva. Rispetto alla stagione invernale dell’anno scorso i collegamenti della winter saranno quasi raddoppiati.
Altre novità riguardano i vettori Eurowings ed Edelweiss che per la prima volta opereranno sull’Aeroporto di Cagliari durante l’inverno, rispettivamente sulle rotte verso Colonia e Zurigo. Air Malta, nuovo ingresso dell’estate 2018, proseguirà anche durante la stagione invernale 18/19 con i collegamenti per Malta e Londra.
Anche le compagnie aeree Iberia Express con Madrid e Lufthansa con Monaco per la prima volta hanno deciso di scommettere su Cagliari durante la peak winter, il periodo delle festività natalizie e di fine anno.
Infine, easyJet e Vueling confermano le operazioni rispettivamente per le destinazioni di Londra e Barcellona.
Nell’ambito dei voli di linea operati sul territorio nazionale, oltre ai voli della continuità territoriale per Roma Fiumicino e Milano Linate di Alitalia, il network nazionale invernale 2018/19 prevede i collegamenti di Ryanair per Milano-Bergamo, Roma-Ciampino, Pisa, Treviso, Trapani, Bari, Cuneo, Parma, Bologna, Verona e Catania, quello di easyJet su Milano Malpensa, e Volotea sulle rotte di Torino, Genova, Napoli e infine Verona che verrà operata nella peak winter.
Stabile il mercato charter che durante la stagione invernale movimenterà circa 10.000 passeggeri verso varie destinazioni, europee e non, tra cui Abu Dhabi, Malé, Lisbona e Pointe-à-Pitre.
Di seguito si riportano le principali novità per la stagione invernale:
• Dusseldorf-Weeze – Niederrhein operata da Ryanair
• Karlsruhe-Baden operata da Ryanair
• Varsavia-Modlin operata da Ryanair
• Siviglia operata da Ryanair
• Valencia operata da Ryanair
• Porto operata da Ryanair
• Colonia operata da Eurowings
• Malta operata da Air Malta
• Londra Southend operata da Air Malta
• Zurigo operata da Edelweiss
• Napoli operata da Volotea
• Madrid operata da IberiaExpress nella peak winter
• Monaco operata da Lufthansa nella peak winter
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa SOGAER
Foto di copertina di Salvatore Cossu