https://www.aviomedia.net Sun, 15 Mar 2020 22:24:14 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.4 https://www.aviomedia.net/wp-content/uploads/2018/03/cropped-MINILOGO-32x32.png Palexpo – www.AVIOmedia.NET https://www.aviomedia.net 32 32 EBAA e NBAA cancellano l’EBACE2020 in seguito all’epidemia da COVID-19 https://www.aviomedia.net/2020/03/15/ebace2020/ Sun, 15 Mar 2020 22:21:57 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=5966 La European Business Aviation Association (EBAA) e la National Business Aviation Association (NBAA) oggi hanno annunciato la decisione di annullare

L'articolo EBAA e NBAA cancellano l’EBACE2020 in seguito all’epidemia da COVID-19 proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> La European Business Aviation Association (EBAA) e la National Business Aviation Association (NBAA) oggi hanno annunciato la decisione di annullare l’edizione 2020 dell’European Business Aviation Convention & Exhibition (EBACE2020), a causa della preoccupazione per la rapida diffusione dell’epidemia da Coronavirus. L’EBACE2020 si sarebbe dovuto tenere al Palexpo e all’Aeroporto Internazionale di Ginevra dal 26 al 28 maggio.
In una nota, EBAA e NBAA spiegano di aver monitorato attentamente l’avanzata dell’epidemia e l’evolversi delle raccomandazioni dei governi e delle autorità sanitarie di Europa e Stati Uniti che hanno impattato i grandi eventi, la pianificazione dei viaggi e altri aspetti chiave. La decisione delle due associazioni promotrici dell’EBACE2020 è giunta dopo che le autorità svizzere hanno annunciato che tutti gli eventi che raggruppano oltre 100 persone saranno vietati almeno fino al 30 aprile e che potrebbero essere sospesi temporaneamente gli accordi di Schengen per i controlli ai confini.
Ed Bolen, presidente e CEO di NBAA ha commentato, “Come per tutti gli eventi NBAA, consideriamo i nostri ospiti come partner, la cui salute e il benessere sono la nostra principale preoccupazione, e questa priorità è al centro della nostra decisione di cancellare EBACE2020.”
Il segretario generale dell’EBAA, Athar Husain Khan, ha aggiunto “Questa è la decisione più difficile che la direzione e il consiglio direttivo dell’EBAA ha dovuto prendere da anni. Ma date le circostanze senza precedenti, non avevamo altra scelta. Dobbiamo fare tutto il possibile per limitare l’esposizione a COVID-19 e mitigare qualsiasi rischio associato alla diffusione del virus.”
L’EBACE è un evento aeronautico di primo piano e l’appuntamento annuale del settore dell’aviazione business europea. Questo importante evento richiama ogni a anno a Ginevra migliaia di leader aziendali, funzionari governativi, produttori, personale del settore dell’aviazione d’affari e tutti gli stakeholder coinvolti in tutti gli aspetti di questo settore del trasporto aereo.
EBAA e NBAA hanno confermato l’intenzione di riproporre l’EBACE nel 2021, sempre a Ginevra, dal 18 al 20 maggio.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa EBACE
Foto di copertina di Carlo Dedoni
Approfondimento: Report dell’edizione 2019 EBACE

 

 

L'articolo EBAA e NBAA cancellano l’EBACE2020 in seguito all’epidemia da COVID-19 proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> EBACE 2019: dal 21 al 23 maggio torna a Ginevra il principale appuntamento europeo per l’aviazione d’affari https://www.aviomedia.net/2019/02/19/ebace-2019-primo/ Tue, 19 Feb 2019 18:36:01 +0000 https://www.aviomedia.net/?p=2895 Si terrà dal 21 al 23 maggio, presso il Palexpo di Ginevra, l’edizione 2019 dell’European Business Aviation Convention & Exhibition

L'articolo EBACE 2019: dal 21 al 23 maggio torna a Ginevra il principale appuntamento europeo per l’aviazione d’affari proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Si terrà dal 21 al 23 maggio, presso il Palexpo di Ginevra, l’edizione 2019 dell’European Business Aviation Convention & Exhibition (EBACE2019). L’evento organizzato dalla European Business Aviation Association (EBAA) e dalla National Business Aviation Association (NBAA) è l’appuntamento annuale del settore dell’aviazione d’affari europea e rappresenta uno dei principali eventi aeronautici del mondo.
Tra gli highlinht dell’EBACE c’è la mostra statica dei velivoli allestita nell’area dell’Aeroporto Internazionale di Ginevra adiacente al Palexpo, una vera e propria vetrina in cui i produttori e gli operatori del settore dell’aviazione d’affari presentano i velivoli, le tecnologie e le soluzioni logistiche più innovative presenti sul mercato.
E l’EBACE 2019 non tradirà le aspettative; il responsabile delle mostre statiche dell’NBAA, Joe Hart, infatti, ha dichiarato che l’appuntamento di quest’anno ospiterà più di 50 velivoli business di ultima generazione, di tutte le dimensioni e per tutte le tipologie di missione.
“L’EBACE di quest’anno ospiterà diversi velivoli business che sono stati certificati recentemente, o che lo saranno prossimamente, come i business jet intercontinentali di lungo raggio come il Global 7500 di Bombardier, il Gulfstream G500 e G600 e il super-midsize Cessna Citation Longitude“, ha affermato Hart. “Questi interessanti velivoli saranno affiancati dalle ultime offerte di rinomati produttori europei come Airbus, Dassault Falcon Jet e Pilatus, oltre a costruttori aeronautici internazionali tra cui BellBoeing Business Jets ed Embraer.”
La mostra statica dell’EBACE2019 vedrà riproposto il layout ampliato, introdotto già l’anno scorso, che consentirà ai visitatori di muoversi in maniera più semplice tra i display dei vari produttori e dei diversi tipi di aeromobile. Nel rilevare che l’esposizione dei velivoli è quasi sold out, Hart ha invitato le aziende interessate a non perdere l’occasione di prendere parte a questo appuntamento.
“Il display statico EBACE è tradizionalmente una delle caratteristiche più popolari dell’evento e nessun altro luogo in Europa consente ai partecipanti di rivedere e confrontare una così vasta gamma di velivoli business”, ha aggiunto Hart. “L’EBACE offre un’opportunità senza precedenti per i venditori di velivoli e i produttori di trattare direttamente direttamente con i  clienti, i professionisti dell’aviazione di business e gli utenti finali”.

 

 

 

Redattore: Elisabetta Puggioni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa EBACE 2019
Foto di copertina di: Carlo Dedoni

 

L'articolo EBACE 2019: dal 21 al 23 maggio torna a Ginevra il principale appuntamento europeo per l’aviazione d’affari proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> EBACE 2018: il settore dell’aviazione privata si conferma solido e orientato verso il futuro https://www.aviomedia.net/2018/05/31/ebace-2018/ Thu, 31 May 2018 21:22:54 +0000 http://www.aviomedia.net/?p=1409 Si è conclusa oggi a Ginevra, l’edizione 2018 dell’EBACE – l’European Business Aviation Conference and Exhibition – organizzata ogni anno dalla

L'articolo EBACE 2018: il settore dell’aviazione privata si conferma solido e orientato verso il futuro proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]> Si è conclusa oggi a Ginevra, l’edizione 2018 dell’EBACE – l’European Business Aviation Conference and Exhibition – organizzata ogni anno dalla European Business Aviation Association (EBAA) e dalla National Business Aviation Association (NBAA) statunitense.
“È stata una settimana di EBACE decisamente positiva ed ottimista, che ha evidenziato la passione e l’entusiasmo nel cuore della comunità dell’aviazione d’affari”, ha dichiarato il presidente dell’EBAA, Juergen Wiese.
Il presidente e CEO di NBAA, Ed Bolen, ha concordato, aggiungendo: “L’EBACE ha dimostrato ancora una volta che quella dell’aviazione d’affari è un’industria focalizzata sull’innovazione e sugli investimenti per il futuro. I nuovi modelli di aeromobili, i nuovi modelli di business, gli speaker intervenuti e le tendenze che abbiamo discusso puntano tutti a un’industria energica che guarda al domani.”


La tre giorni di Ginevra è iniziata con il ricordo di Serge Dassault, presidente emerito del Gruppo Dassault e indiscusso leader del settore dell’aviazione business, che si è spento lo scorso 28 maggio all’età di 93 anni. Un ricordo che Bolen e Wiese hanno voluto rimarcare all’apertura dell’esibizione annunciando che l’edizione 2018 dello show sarebbe stata dedicata alla memoria Serge Dassault, uno dei padri dell’aviazione moderna.
Numerosi i temi chiave dell’EBACE 2018, sentitissimo quello sugli effetti che la Brexit potrebbe produrre nel settore dell’aviazione business: recentemente infatti l’EBAA ha presentato un’analisi dettagliata di sei possibili scenari per le operazioni del settore all’indomani dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, attualmente in programma per il 30 marzo 2019. In una sessione di formazione svoltasi durante lo show sono state esaminate tutte le opzioni che variano in base al “miglior caso”, con il mantenimento dello status quo per gli operatori interessati dalla “Brexit”, ad uno scenario che imporrebbe al Regno Unito di rinegoziare dozzine di nuovi accordi aerei con i singoli stati membri dell’UE.
“L’aviazione non è affatto all’ordine del giorno in queste discussioni”, ha commentato Mark Bisset che, con Clyde & Co., ha svolto l’analisi per l’EBAA. “E questo è preoccupante, perché il tempo stringe e stiamo cercando di rimanere positivi.”

Le altre preoccupazioni legate alla Brexit riguardano la gestione dei dazi doganali, i requisiti IVA, il conservare l’adesione all’EASA (European Aviation Safety Association) e il cosiddetto “third-country access” alla Gran Bretagna da parte paesi esteri, Stati Uniti inclusi. Anche sul piano dei posti di lavoro si temono rischi: nel Regno Unito infatti la sola business aviation supporta direttamente 35.000 posti di lavoro su un totale di 200.000 posti in tutti i settori aeronautici del paese. Molti di questi lavoratori inoltre provengono da altri stati membri dell’UE e il loro status lavorativo potrebbe essere minacciato dalla Brexit.
Per questi e altri motivi, “c’è un forte incentivo a preservare l’accesso al mercato europeo, anche se la posta in gioco è l’esistenza stessa dell’Unione”, ha ammonito l’avvocato specializzato in aviazione Matthieu de Varax di Odi-sé Avocats. “Se inizi a permettere ai non membri dell’Unione Europea gli stessi diritti e benefici dei membri, ci sarà una linea di altri paesi che desidereranno gli stessi benefici”.


Grande attenzione è stata posta anche alle tematiche dello sviluppo e l’adozione di carburanti alternativi sostenibili per l’aviazione (Sustainable Alternative Jet Fuel – SAJF), a conferma dell’impegno del settore nella riduzione delle emissioni nocive per l’ambiente con l’obiettivo di divenire “carbon neutral” dal 2020. A tal proposito è stata presentata la “Business Aviation Guide to the Use of Sustainable Alternative Fuel (SAJF)”, una vera e propria guida incentrata sulla sensibilizzazione e l’approfondimento relativi all’uso di carburanti alternativi sostenibili realizzata  da un collettivo formato da European Business Aviation Association (EBAA), General Aviation Manufacturers Association (GAMA), International Business Aviation Council, National Air Transportation Association (NATA) e National Business Aviation Association (NBAA) con l’assistenza tecnica della Commercial Aviation Alternative Fuels Initiative (CAAFI) e dall’Air Transport Action Group (ATAG).
Tre le linee guida tracciate dal documento: 1) gli SAJF sono sicuri, approvati e disponibili subito, sebbene in quantità ancora limitate; 2) questi carburanti offrono numerosi benefici, inclusa la sostenibilità dell’intero settore della business aviation, ma anche in termini di corporate responsibility e riduzione delle emissioni; 3) i carburanti alternativi ono prodotti da un’ampia varietà di materie prime che sono sostenibili, rinnovabili e rappresentano, di conseguenza, una vittoria assoluta in termini ambientali.


Con 418 espositori provenienti da tutto il mondo e una mostra statica con 54 aeroplani ed elicotteri, l’EBACE 2018 ha confermato, anche sul piano numerico, la sua importanza a supporto dello sviluppo dell’aviazione d’affari in Europa e nel resto del mondo, rappresentando di fatto una vetrina d’eccezione per le aziende del settore e i loro prodotti ed una eccellente opportunità di concludere affari e sviluppare accordi e collaborazioni.
Anche nel 2019 l’EBACE tornerà al Palexpo di Ginevra, dal 21 al 23 maggio.

 

 

Articolo di Carlo Dedoni ed Elisabetta Puggioni

Foto di Carlo Dedoni ed Elisabetta Puggioni

 

L'articolo EBACE 2018: il settore dell’aviazione privata si conferma solido e orientato verso il futuro proviene da www.AVIOmedia.NET.

]]>